• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio x lettore dvd da regalare

alle!

New member
Ciao, per Natale devo regalare a mia sorella un lettore dvd (e magari dvx) da utilizzare con un lcd 32'' che presumibilmente sarà un sony bravia.
Non voglio spendere tanto, vorrei stare massimo sui 100 euro.

Guardando un po' online sui siti delle catene maggiori avrei individuato:

PHILIPS DPV3010 Euro 69
legge anche i dvx, uscita component

TOSHIBA SD-350 Euro 96
legge anche i dvx, uscite HDMI ecomponent

SONY DVPNS 52P Euro 105
legge anche i dvx, uscita component

Qualcuno ha qualche esperienza con i lettori in oggetto? O ne hai degli altri + o - sulle stesse cifre da consigliare che sono qualitativamente migliori? Considerando che il tv sarà un SONY, sarebbe meglio prendere anche il lettore dvd della SONY?

Grazie a chiunque mi darà la sua opinione
Ciao
Alessandro
 
Il sony da te indicato è un buon lettore per collegamento component, il toshiba è un po' la rivelazione del momento tra i lettori economici.. è molto completo, e con funzioni di upscaling su HDMI. Due riviste estere che lo hanno testato, ne hanno parlato bene.. tra i due, se puoi collegarlo in HDMI, io andrei sul toshiba :)
 
grazie happymau, anche io ero orientato su quello, l'unico mio dobbio era sul fatto che magari lettore sony con lcd sony era un'accoppiata migliore... ma sicuramente è solo una mia para mentale! :D
 
Un player dvd da 90 euro !!!!! ...... scusatemi ma domande di questo tipo sarebbe meglio farle al commesso del mediaword, questo e' un forum tecnico.

Che tipo di qualita' cerchiamo in un player da 90 euro ??, con 90 euro ti danno anche il telecomando le batterie ed anche l'imballo, significa che dentro quel player ci deve essere ben poco .....

:cry: :cry: :cry:
 
peppemar ha detto:
Un player dvd da 90 euro !!!!! ...... scusatemi ma domande di questo tipo sarebbe meglio farle al commesso del mediaword, questo e' un forum tecnico.
Questo è un forum aperto a tutti, a prescindere che la domanda tratti un player da 90 euro o da 900. Alle! ha fatto bene a chiedere un consiglio, se ne sentiva il bisogno.
 
peppemar ha detto:
Un player dvd da 90 euro !!!!! ...... scusatemi ma domande di questo tipo sarebbe meglio farle al commesso del mediaword, questo e' un forum tecnico.

Che tipo di qualita' cerchiamo in un player da 90 euro ??, con 90 euro ti danno anche il telecomando le batterie ed anche l'imballo, significa che dentro quel player ci deve essere ben poco .....

:cry: :cry: :cry:

Oh mamma, adesso ci mettiamo anche a fare gli snob... :(

A parte che ci sono lettori economici che vanno molto bene in relazione al loro costo, Alle chiede un player da regalare alla sorella. E' evidente che non cerca il lettore esoterico, ma neanche il giocattolo da 20 euro.
Quindi mi sembra una richiesta più che legittima.

Ci sarebbe poi da dire che forse è più difficile consigliare un ottimo lettore da 90 Euro che uno eccellente da 3000...
 
OT On

Marlenio, ho letto la prima frase tua signature.. :rotfl:


(Confermo anche tutto il resto, sono un informatico da 22 anni ;))

OT Off
 
Marlenio ha detto:
Oh mamma, adesso ci mettiamo anche a fare gli snob... :(


Ci sarebbe poi da dire che forse è più difficile consigliare un ottimo lettore da 90 Euro che uno eccellente da 3000...

Macche' snob ........

Concordo pienamente e' difficilissimo consigliare un'ottimo lettore a 90 euro ...... infatti non esiste !!!!!!!
 
happymau ha detto:
(Confermo anche tutto il resto, sono un informatico da 22 anni ;))

OT Off

[Mode OT On]
Io da poco di più... e inizio a pensare con una sinistra frequenza che la coltivazione di ananas offra una qualità di vita superiore a quellla ottenuta stando in un CED a "coltivare" server. :D
[Mode OT Off]
 
happymau ha detto:
OT On

Marlenio, ho letto la prima frase tua signature.. :rotfl:


(Confermo anche tutto il resto, sono un informatico da 22 anni ;))

OT Off

Gia' sono 5 anni che continuo a dire che per vedersi i dvd ci vogliono i player ... ed i computer servono a ben altro !!!!!!
 
peppemar ha detto:
Macche' snob ........

Concordo pienamente e' difficilissimo consigliare un'ottimo lettore a 90 euro ...... infatti non esiste !!!!!!!

Alle parla di "qualitativamente migliori" e non di ottimo.

Io invece parlo di "ottimo" in relazione q/p: magari si potrebbe anche trovare un fine produzione in offerta speciale (qui a Roma si sono parecchi negozi con prodotti del genere) che rientri in quella fascia di costo.
 
Marlenio ha detto:
Alle parla di "qualitativamente migliori" e non di ottimo.

Io invece parlo di "ottimo" in relazione q/p: magari si potrebbe anche trovare un fine produzione in offerta speciale (qui a Roma si sono parecchi negozi con prodotti del genere) che rientri in quella fascia di costo.


mahhh :confused: :confused: :confused:
 
peppemar ha detto:
Gia' sono 5 anni che continuo a dire che per vedersi i dvd ci vogliono i player ... ed i computer servono a ben altro !!!!!!

Mah, sì e no, la mia è una signature chiaratamente ironica. Il mio HTPC gira come un orologio (ehi, cos'è questa puzza di fumo che sento?). :D

La qualità che tiri fuori da un HTPC è paragonabile a lettori di costi molto superiori, ma qui andiamo OT.
Di certo, essendo un computer è sicuramente più complesso come manutenzione di un player da tavolo, ma è anche molto più ottimizzabile.
In linea di massimo lo sconsiglio sempre come soluzione, salvo che uno non sia pratico di hw, s.o. e problematiche di vario genere connesse al computer.

E ora di nuovo in topic, altrimenti ci ritroviamo bannati per tutte le feste di Natale. :D
 
lo so anche io che con 100 euro non si compra certo il lettore dvd migliore in commercio, però visto che anche con una cifra modesta come questa si può scegliere tra più modelli ho chiesto un consiglio a chi è più esperto di me... tutto qui! :)

peppemar, se pensi che non sia una cosa da discutere in questo forum sei comunque libero di non entrarci e soprattutto di non postarci ;)
non mi sembra che ci sia un regolamento che dice che si può parlare solo di lettori di fascia alta no?
 
alle! ha detto:
lo so anche io che con 100 euro non si compra certo il lettore dvd migliore in commercio, però visto che anche con una cifra modesta come questa si può scegliere tra più modelli ho chiesto un consiglio a chi è più esperto di me... tutto qui! :)


Allora se vuoi un mio parere compra qualcosa intorno ai 40 euro che non sia di marca, tanto con 100 euro di sony stai pagando solo il marchio !!!!

Io penso che se uno deve comprare un player e' meglio comprarlo di razza, gli apparecchietti low cost ti danno veramente poco e niente, certo che se deve rimanere collegato ad un mivar 14 pollici non noterai mai differenze, ma nel momento in cui gli allarghi la visuale escono fuori le beghe .
 
Io ho fatto lo stesso regalo a mio fratello, che non è audiofilo, lo utilizza solo come lettore dvd collegato ad un televisore a tubo catodi co di 28", percui mi sono imposto un portafoglio di 100€.
Dopo svariate visioni nei centri commerciali e dopo lettura di diversi dati tecnici di macchine in questa fascia ho deciso per il SONY 52p da te indicato.
Per dieci giorni detto lettore è rimasto a casa mia, così ho fatto alcune prove, collegato a tv tubo catodico 28" sony; a tv lcd toschiba 23", e vpr panasonic pt ae 700, confrontando il tutto con il mio lettore marantz dv7600.

Devo dire che con le due tv pur essendo il marantz comunque migliore, con il collegamento via scart se la cavava mica male.
Mentre con il collegamento component con il vpr emergeva la grande qualità del marantz, mantenedo comunque una dignitosa immagine anche il sony.

Un grande pregio è che legge di tutto e di più; alcune mie copie masterizzate dei miei film migliori che il marantz proprio non digerisce il sony non ha alcun problema.

Dal punto di vista musicale c'è un abisso.

Alla fine ti posso dire che la sceta è stata quanto mai giusta per l'uso che mio fratello ne farà.

Ciao.
 
Top