• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio vpr ad una giovane fanciulla

soldi_ats

New member
vpr 001.jpg
Ciao a tutti,vi seguo da circa un'anno ed ho spesso approfittato delle vostre discusioni per risolvere alcuni problemi ma non ho mai partecipato attivamente.
Ora,decisa all'acquisto di un vpr, vorrei chiedervi un parere.
Cerco qualcosa che non superi i 1200 euro,full HD 3D,da posizionare a soffitto ad una distanza di 2,60 mt dal telo e che proietti un'immagine con base di 2,50 mt.
La posizione del proittore è sopra la testa della postazione visiva,centrato al telo.
Vorrei poterlo usare anche di giorno,considerando che alle mie spalle (quindi fronte telo) ho una finestra ed una portafinestra.(come da immagine allegata)
Mi potete consigliare anche per il telo? Vorrei installarlo a soffitto con base da 2,50 mt (h stanza 2,70 mt).
Con il telo ed il vpr vorrei al massimo spendere 1500 euro.
Vi ringrazio in anticipo,spero che qualcuno possa aiutarmi.
Ciao....:D:D
 
Ciao Ellebiser,grazie per la dritta....ho guardato le caratteristiche del Benq W1080st e penso proprio faccia al caso mio.
Comprendo che il tuo consiglio ricada sul sopra citato anche per il tiro corto...in merito a questo ti chiedo una spiegazione:
utilizzando il calcolatore sul sito Pr...... Ce.... selezionando il vpr in questione se imposto la distanza schermo-vpr a 2,60 mt (distanza che vorrei posizionare l'apparato) mi risulta una base da 3,45 mt con zoom 1.10X... se porto la misura della base schermo a 2,50 mt (misura max che vorrei ottenere causa arredamento) mi posiziona il vpr dallo schermo a 1,88 mt. Ora, sono legata a questi calcoli? o riesco ad ottenere lo stesso una base di 2,50 mt con il vpr a 2,60 mt?

Un'altra domanda che ti faccio è la seguente:per la visione 3D serve qualcosa da aggiungere o con i dovuti occhiali sono già in grado di utilizzarlo? mi puoi indicare anche modello occhiale ed eventuale apparato per sincronismo (se serve)?

Ti ringrazio in anticipo per la tua disponibilità e professionalità.
P.S.: nel post precedente cosa intendi con " lente a 2,06 "?
 
Il calcolatore di PC appunto da delle indicazioni di massima sul posizionamento ma è abbastanza preciso.Per ottenere uno schermo da 2,50m di base dovrai porre la lente del w1080 a 2,06 con zoom in wide a 1.01. dato che la macchina è 244mm di profondità andrà posizionata con staffa a soffitto a circa 2,20m dal telo con un offset di 4cm vedi immagine.
w1080.jpg.
Questa è la configurazione per questa macchina che consiglio.
Per visualizzare contenuti in tre basta ad esempio un llettore blu ray 3d , un disco e ovviamente gli occhialini ... nella discussione del w1070 troverai tra i più gettonati i compatibili Sainsonic e Cielo blu... che funzionano anche con questo modello.
 
Il calcolatore di PC appunto da delle indicazioni di massima sul posizionamento ma è abbastanza preciso.Per ottenere uno schermo da 2,50m di base dovrai porre la lente del w1080 a 2,06 con zoom in wide a 1.01. dato che la macchina è 244mm di profondità andrà posizionata con staffa a soffitto a circa 2,20m dal telo con un offset di 4cm vedi immagine..........[CUT]

Grazie per le spiegazioni,sono pienamente soddisfatta.
Se lo schermo fosse da 0,8 di gain sarebbe un grosso problema? Ho trovato qualcosa ddi apposito x il D con gain da 0,8...cosa ne pensi?
 
Ho il 1080 e confermo la bontà del proiettore e l'ottimo rapporto Q/P...se è il tuo primo proiettore DLP ti anticipo che nonostante la ruota colore 6X, se sei sensibile al fenomeno, un pò di rainbow potresti vederlo...niente di eccessivo comunque (io sono molto sensibile)

Ciao
 
Perfetto! avrai 64 nits in normal e 45 nits in lampada eco, valori target secondo SMPTE.

Grazie veramente per tutti i consigli,sei stato molto prezioso...avete un forum fantastico,molto utile e competente.
In settimana dovrei installare il tutto ed avere qualche risultato per fine week...vi aggiornerò su stime ed eventuali dubbi.
Grazie ancora,a presto.
 
Ho il 1080 e confermo la bontà del proiettore e l'ottimo rapporto Q/P...se è il tuo primo proiettore DLP ti anticipo che nonostante la ruota colore 6X, se sei sensibile al fenomeno, un pò di rainbow potresti vederlo...niente di eccessivo comunque (io sono molto sensibile)

Ciao

Ciao,grazie per la conferma... non dubitavo sdei vostri consigli!!!
Se soffrirò il rainbow,pazienza....speriamo di trovare almeno la pentola piena di monete alla fine...;-)
Ciao.
 
Ciao a tutti,vi aggiorno sul mio impianto: spettacolare!!!!
Sono stra contenta...tutto perfetto...se non che:
durante le prime prove e soprattutto quelle della proiezione in 3D tutto ok,ho collegato il pc con cavo hdmi al vpr,ho fatto partire diversi video in 3D,indossato occhiali accesi,ho scelto la configurazione nelle impostazioni 3d del vpr e via,tutto ok. 4 ore più tardi,ed ancora tutt'ora non riesco più a vedere i 3d...o meglio dopo l'avvio del filmato entrando nelle impostazioni 3d l'unica selezione disponibile è "in alto-in basso"... i filmati logicamente sono in formato "affiancato" e quindi non riesco a vederli correttamente.
Cosa devo fare?potete darmi un consiglio od indicarmi il forum competente?
Grazie.
 
Ultima modifica:
Ehi ragazzi,quando si dice che la notte porta consiglio!!!!
Stamattina con un pò di tranquillità e lucidità mentale ho reperito alcune opzioni simili al mio caso sul forum e grazie a queste ho risolto il problema...si trattava di settare la risoluzione della scheda video del pc in maniera adeguata cioè a 1080i.
Probabilmente dopo le prime prove ho acceso la tv (anch'essa collegata alla stessa scheda video) ed in automatico ha modificato le impostazioni (tv hd ready) della scheda;dopo di che al vpr arrivava un segnale,mi sembra, a 720p.

Detto questo,ora,sono pienamente soddisfatta dei miei acqusti (grazie al vostro consiglio).
Presto cercherò di postare qualche immagine dell'impianto ad eventuali schemi di installazione sviluppati da me stessa.
Grazie ancora,a presto.
 
:cry: Ciao ragazzi...è passato quasi un' anno dal grandissimo aiuto che mi avete dato per la scelta del mio vpr...ora mi trovo in un guaio un po' delicato presumo!!!
ieri ho avuto la brillante idea di pulire il vpr (dopo un' anno ci sta)...ho pulito con cura la lente esterna con un panno per lenti,senza alcun detergente o cose simili.poi notando parecchia polvere depositata su i vari fori di areazione forza del vpr ho pensato bene di dare una soffiatina con una bomboletta di aria secca...fin qui tutto bene se non che alla nuova accensione mi si presentano delle macchie/ombre sulla proiezione; verificando con cura mi sembra di notare della polvere all'interno della lente...può essere fattibile questa cosa? posso rimediare in qualche modo? Vi sarei molto grata in caso di vostro ulteriore aiuto... grazie .
P.S.: Zoomando queste ombre si ingrandiscono.
 
Ultima modifica:
Può esserre che tu abbia spinto all'interno del proiettore della polvere e adesso quelle che vedi vengono definiti dust blobs... consiglio se puoi di contattare l'assistenza per effettuare una pulizia interna. La prossima volta sarebbe meglio aspirare la polvere piuttosto che soffiarla .
 
Può esserre che tu abbia spinto all'interno del proiettore della polvere e adesso quelle che vedi vengono definiti dust blobs... consiglio se puoi di contattare l'assistenza per effettuare una pulizia interna. La prossima volta sarebbe meglio aspirare la polvere piuttosto che soffiarla .

Ciao Ellebiser... come sempre mi sei molto d'aiuto e per questo ti ringrazio infinitamente.
Farò buon uso del tuo consiglio in futuro; l'errore è stato pensare che fosse tutto sigillato!!!!:(
Cercherò un punto assistenza,sperando sia valido,nella mia zona. Grazie ancora
 
Ciao a tutti,rieccomi dopo circa 2 anni a chiedere nuovamente il vostro aiuto.
-ho cambiato casa e mi ritrovo ad organizzare tutto il mio sistema multimediale e videoproiezione.
Spero possiate aiutarmi ancora: ho una stanza con due pareti una fronte all'altra alla distanza di 4,30 mt e posso arrivare ad una larghezza massima di proiezione di 2,20mt.
che tipo di proiettore potrei utilizzare considerando le distanze e dimensioni, la proiezione full hd e 3D?
E' possibile trovare un proiettore con queste caratteristiche da posizionare sopra una mensola a muro?

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
 
[FONT=.SF UI Text][FONT=.SFUIText]Se il budget è ancora quello di 1200€ circa, i modelli migliori sono epson tw6700 e vivitek h1188hd, il primo ha 3000 lumen con migliore visione anche di giorno e in 3d e lens shift verticale e orizzontale per posizionarlo un po di lato, il secondo ha contrasto nativo più alto e la nitidezza migliore del dlp se visto da vicino col pc e shift verticale e potresti riutilizzare gli occhiali del benq. [/FONT][/FONT][FONT=.SF UI Text]
[/FONT]

[FONT=.SF UI Text][FONT=.SFUIText]Vedi recensioni...

http://www.projection-homecinema.fr/2017/03/07/test-epson-eh-tw6700/[/FONT][/FONT]


[FONT=.SF UI Text]http://www.projection-homecinema.fr/2015/07/18/test-vivitek-h1188hd/
[/FONT]

[FONT=.SF UI Text][FONT=.SFUIText]Considerando il 3d prenderei i primo, piu luminoso anche in modalita eco, con maggior vita della lampada e del proiettore, ma come qualità nessuno dei due ti deluderebbe.

Se però avevi comperato più occhiali 3d per dlp ti toccherebbe ricomperarli (vendendo gli altri col vecchio proiettore non so) perché con lcd epson lo standard rf è diverso, quindi come budget la scelta è molto più simile.




[/FONT][/FONT]
 
Ultima modifica:
Top