• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio Videoproiettore CRT

Come potete vedere dal mio avatar sono tritubista convinto e probabilmente una volta che dismetterò il mio 808 (con tubi nuovi ecc..) mi guarderò intorno per macchine da 9"... solo forse e molto forse guarderò macchine digitali.
Ma ciò non vuol dire che mi sento di consigliare un tritubo ad un neofita.
Un tritubo è "una via crucis" (volutamente tra virgolette:) ) che deve essere intrapresa a mio avviso solo da chi:
- Pretende una buona qualità
- ha una buona dimistichezza/propensione DIY
- è uno smanettone eternamente insoddisfatto
- è uno che gode tanto a smanettare quanto a godersi un bel film
- ha voglia di studiare manuali e post sul'argomento
Allora sì che la soluzione del tritubo è la più soddisfacente, ma a mio avviso si deve partire da almeno un 8", e anche osare con un 9" :D
Se invece il ns. amico è un utente:
- Plug play
- una volta fatto l'acquisto non vuole più pensarci per almeno due anni
- la qualità di visione non deve raggiungerla solo dopo essere diventato un esperto di astigmatismo, convergenza, g2 e chissa cos'altro...
- che non vuole studiare oltre ciò che è necessario.
- che l'installazione deve essere fatta al massimo con due tasselli e senza sporcare...
Allora deve acquistare un digitale
sono macchine user friendly, dal setup immediato, non ivasive e in alcuni casi, con immagini in hd assolutamente da urlo :eek: , forse un po' meno con Pal riscalati... :rolleyes:
quanto sopra ovviamente IMHO :D

Ciao

Ivan
 
Ultima modifica:
Da malato Sony (vista la firma?) ti dico D50. Cerca le specifiche sulla rete e leggi in proposito anche su Avsforum dove sono molti di più i felici possessori di tale macchina. Io posso dire che su quella nuova che ho il fuoco è veramente notevole (500 ore fatte tutte da me) sull'altra usata (presa a 1000 ore) c'è qualche perdita (infatti i tubi verde e blu sono un po' stampati - probabile che gli avessero "tirato il collo") ma è comunque notevole. In ogni caso il set-up è molto facile e non c'è G2 da regolare con le ultime versioni di firmware. Comunque attenzione ai tubi: guardali molto bene magari proiettando una schermata bianca. Non sono difficili da trovare: Sony USA li ha nuovi e VDC li ricostruisce. Il problema è che non sono così economici e per un 7" è da valutare bene. Stiamo parlando di 450 $ l'uno. Probabile che in caso di sostituzione non devi toccare il rosso....ma sono comunque conti da fare. Tieni però presente che i Sony sono tra le macchine più affidabili e la disponibilità di parti è alta.
Saluti
 
Epimember ha detto:
Che figata ... ognuno ha consigliato il proiettore che possiede :D

Vidcra ... io andrei a caso ;)

ah ah ah! si', me ne ero accorto... :D
in effetti, e' meglio che decida da solo, gli elementi ce l'ha... :D
 
non so se potrà servirti, ma io 6 mesi fa avevo i tuoi stessi dubbi, fugato subito il principale crt(vs)digitale restava da scegliere quale.... ho aspettato fino a quando lui ha scelto me... overro un crt da poter comprare visonandolo e portandomelo a casa senza dover fare centinaia di Km.

Ho un ECP4501 macchina straordianria del 97... tenuta in perfetto stato che dopo una buona installazione meccanica una ritoccatina alla G2 e una semplice convergenza automatica.... è uno spettacolo.
 
giapao ha detto:
ah ah ah! si', me ne ero accorto... :D
in effetti, e' meglio che decida da solo, gli elementi ce l'ha... :D

OT ON

Gianni .... DEVI .... dico .... DEVI .... venire a casa mia!!!!

Vai su Epiguren e capirai :D

OT OFF
 
Il 7" e' un po' pochino..pero'

Anche io sono stato felice possessore di un 7" un po' datato (BARCO...non ricordo il modello), prima di passare all'8"
Resto dell'idea che con un budget cosi' rosicato sia meglio un vecchio CRT da 7" che un digitale nuovo. Se il budget sale un pochino forse le cose cambiano. Pero' se avessi la possibilita' di prendere un 8" in buone condizione, non c'e' gara. Vai a vedere al TAV e poi mi sai dire. I digitali economici sono belli ma dopo un po' di tempo che li guardi, hai l'impressione che ci sia qualcosa di strano. Quelli costosi sono un altra cosa.....e' il futuro per tutti. Per alcuni prima e per altri molto molto dopo!:D

Per tornare in tema, io fossi in te non mi farei troppe menate su quale sia meglio dei 3 che citi. Prendi quello in condizioni migliori. Pero' prima vai a vederne uno ben tarato per essere sicuro che il risultato ti soddisfi. Per esempio vai da un amico del forum che poi ti potra; anche dare consigli sull'installazione!!! Una cosa e' sicura: se vai su modelli ultra conosciuti come il 420 (solo un esempio), qui sul forum avrai tanti consigli ed indicazioni. FOrse il sony e' quello meno presente (prendilo con beneficio di inventario)

ciao
 
Top