Pistino
New member
Come potete vedere dal mio avatar sono tritubista convinto e probabilmente una volta che dismetterò il mio 808 (con tubi nuovi ecc..) mi guarderò intorno per macchine da 9"... solo forse e molto forse guarderò macchine digitali.
Ma ciò non vuol dire che mi sento di consigliare un tritubo ad un neofita.
Un tritubo è "una via crucis" (volutamente tra virgolette
) che deve essere intrapresa a mio avviso solo da chi:
- Pretende una buona qualità
- ha una buona dimistichezza/propensione DIY
- è uno smanettone eternamente insoddisfatto
- è uno che gode tanto a smanettare quanto a godersi un bel film
- ha voglia di studiare manuali e post sul'argomento
Allora sì che la soluzione del tritubo è la più soddisfacente, ma a mio avviso si deve partire da almeno un 8", e anche osare con un 9"
Se invece il ns. amico è un utente:
- Plug play
- una volta fatto l'acquisto non vuole più pensarci per almeno due anni
- la qualità di visione non deve raggiungerla solo dopo essere diventato un esperto di astigmatismo, convergenza, g2 e chissa cos'altro...
- che non vuole studiare oltre ciò che è necessario.
- che l'installazione deve essere fatta al massimo con due tasselli e senza sporcare...
Allora deve acquistare un digitale
sono macchine user friendly, dal setup immediato, non ivasive e in alcuni casi, con immagini in hd assolutamente da urlo
, forse un po' meno con Pal riscalati...
quanto sopra ovviamente IMHO
Ciao
Ivan
Ma ciò non vuol dire che mi sento di consigliare un tritubo ad un neofita.
Un tritubo è "una via crucis" (volutamente tra virgolette
- Pretende una buona qualità
- ha una buona dimistichezza/propensione DIY
- è uno smanettone eternamente insoddisfatto
- è uno che gode tanto a smanettare quanto a godersi un bel film
- ha voglia di studiare manuali e post sul'argomento
Allora sì che la soluzione del tritubo è la più soddisfacente, ma a mio avviso si deve partire da almeno un 8", e anche osare con un 9"
Se invece il ns. amico è un utente:
- Plug play
- una volta fatto l'acquisto non vuole più pensarci per almeno due anni
- la qualità di visione non deve raggiungerla solo dopo essere diventato un esperto di astigmatismo, convergenza, g2 e chissa cos'altro...
- che non vuole studiare oltre ciò che è necessario.
- che l'installazione deve essere fatta al massimo con due tasselli e senza sporcare...
Allora deve acquistare un digitale
sono macchine user friendly, dal setup immediato, non ivasive e in alcuni casi, con immagini in hd assolutamente da urlo
quanto sopra ovviamente IMHO
Ciao
Ivan
Ultima modifica: