• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio tv oled 55 pollici.

demonelupo

New member
Ciao a tutti per il black friday intendo prendere un nuovo tv. Sono orientato per un modello oled, la marca ... bho gran confusione tra Lg, Sony e Panasonic.

La Sony ha l'A8 e l'A89 che differiscono solo per il piedistallo e il telecomando, poi c'è l'A9 che è solo 48 pollici e quello dello scorso anno l'AG9 che costa piu' di tutti pur avendo stesso schermo e processore (perchè? Pannello master?)... Il Sony pur essendo rimasto sostanzialmente quello dello scorso anno dovrebbe avere una migliore gestione del movimento rispetto alla concorrenza. Fino a qualche anno fa leggevo che avevano anche un miglior scaling dei segnali SD (di cui comunque usufruisco)

Il Panasonic ha L'HZ950 e 1000 che sono la stessa cosa, poi l'HZ1500 che ha un audio migliore. I Panasonic dovrebbero godere di una qualità di immagine già ottimamente calibrata molti pero' si lamentano dell'interfaccia smart e ho letto che quest'anno la gestione del moto non è ottimale (non bene dato che costa piu' di tutti). E' l'unico che pero' mi farebbe godere a pieno di Amazon Prime e Netflix avendo il doppio standard HDR+/Dolby Vision

L'Lg l'ho visto in un centro commerciale ed è davvero bello, andrei sul 55cx6 quindi quello col processore migliore appunto per lo scaling.

Non ho soundbar e non gioco al pc (non mi interessa l'imput lag) vedro' solo segnale SD, Netflix , Amazon Prime e film in dvd; al massimo collegherei il tv al pc qualche volta perchè alla mia ragazza piace vedere come gioco a Starcraft II. Ho letto che il Sony e l'Lg non soffrono di burn-in è vero?

In pratica Panasonic miglior pannello, dolby vision e HDR+ ma carenze lato smart
In Lg e Sony migliori app ma qualità leggermente inferiore a livello di visione di film.

Dove abito ci sono centri di assistenza per tutte e tre le marche quindi questo non dovrebbe incidere sulla scelta.
Budget sui 1500/1600 durante il periodo black friday dovrei riuscire a prendere tutti senza problemi.
Amici, pur sapendo che ovunque cado comunque lo faccio in piedi, che mi consigliate?

Lo so che ogni tv ed ogni pannello sono un mondo a sè ma quest'anno ci sono difetti evidenti in una delle tre marche? (ad esempio l'anno scorso si parlava dei microscatti dei panasonic o dell'audio che saltava durante la visione dell'app di Netflix)

Grazie a tutti per la risposta, scusate se mi sono dilungato... sono un po' confuso.
 
Personalmente parlando approfitterei oggi stesso dell' offerta sul 55CX6 con soundbar e cuffie comprese a 1.499 su Amazon...altrimenti se vuoi ''fedeltà da cinema'' vai di Panasonic 55HZ1000/950...anche se credo che sono talmente 2 ottime TV che quasi non si vedranno le differenze se non andandole a cercare avendo anche un occhio allenato :)
i Sony non li prendo in considerazione visto i prezzi che hanno...
 
Su Euronics per esempio A89 costa 300 euro meno di HZ1000, e mi sembra generalizzato che solo HZ980 (che non monta pannelli 2020) ha prezzi più bassi

Vero non lo avevo notato....è anche vero che poche volte mi è capitato di vedere un sony al prezzo più basso rispetto ad altri :)
 
Ciao a tutti per il black friday intendo prendere un nuovo tv. Sono orientato per un modello oled, la marca ... bho gran confusione tra Lg, Sony e Panasonic.

La Sony ha l'A8 e l'A89 che differiscono solo per il piedistallo e il telecomando, poi c'è l'A9 che è solo 48 pollici e quello dello scorso anno l'AG9 che costa piu' di tutti pur avendo st..........[CUT]

I pannelli credo siano uguali su tutti gli OLED del 2020 che hai indicato.

Il mio consiglio è, tra quelli citati, di prendere quello che trovi al prezzo più basso. :)

.
 
Ragazzi scusatemi ma gli oled sony 55A8 oppure il 55A89 sono inclinati all'indietro?
Mettendolo su un mobile alto di fronte al letto che è piu' basso sarebbe un gran problema.
 
Quindi mi stai dicendo che i nuovi A8 non sono inclinati?
Qui dice il contrario ....
https://www.dday.it/redazione/35399/sony-oled-a8-in-prova-recensione-review
(basta che cerchi nella pagina la parola inclinato)
Dice che è inclinato come l' AG9...
recensione sbagliata?

dipende che intendi per inclinato. Il mio A1 è inclinato di 6° per scelta di design ed ergonomicità (e comunque non influisce sulla visione). Ag9 e A8/A89 non lo sono. Leggermente inclinato lo sono un pò tutti i tv per una maggiore stabilità e lo verifichi solo con un riferimento o una livella di certo quando lo guardi non te ne accorgi. Non direi che è una recensione sbalgiato, ma metterlo in grassetto come caratteristica è decisamente fuorviante
 
Top