• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Consiglio tv 49" LG 49SM9000 vs Sharp

In rete si trova anche il panasonic gx830, non sono riuscito a capire le differenze con il Gx810.
Ho chiamato anche l'assistenza panasonic, ma dopo 2 minuti di disco sulla privacy ecc, è caduta la linea.

Voi ne sapete qualcosa?
Grazie

gx800 ha un supporto diverso, non ha la funzione doppio schermo (PaP, picture and picture, PaT, picture and text, Pip, posture in picture ) .
gli altri due 810/830 identici, ma l'830 è di colore diverso (silver)

https://www.displayspecifications.com/en/comparison/49409fdc1

il sito Panasonic Italia ha tolto l'800 dal catalogo.

Sembrano non attive le funzioni vocali, qui meglio lg sm9000 (anche per telecomando, per webos) che preferisco (o sm8600)
 
Ultima modifica:
Salve,

anno prossimo ho in programma di comprare un nuovo tv 4k, attualmente ho un Lg da 10 anni e non mi ha mai dato problemi.
Con i modelli attuali, mi piace il nuovo LG sm9000, ma che al prezzo attuale (circa 950) è per me fuori budget, ma confido che nel 2020 il prezzo scenderà o magari un'offerta speciale.
Ho visto che i modelli top della..........[CUT]
ehhh!!?? sharp?? esiste ancora? la seguivo ai tempi dei primissimi led aquos.
ho visto che sono prodotti in una nuova e fiammate fabbrica polacca (UMC), ma sinceramente sul mercato italiano non vedo in giro molti modelli.
 
Occhio solo che il Q70R da 49 ha il pannello a 60hz a differenza di tutti i fratelli maggiori che viaggiano a 120.

Non so però in cosa si concretizzi di tanto peggio la differenza all’atto pratico.

Sei sicuro? a me sembra di aver lotto che il modello 2019 abbia un pannello a 120 hz anche nel formato da 49 pollici, ma al 100% non sono sicuro
 
Sei sicuro? a me sembra di aver lotto che il modello 2019 abbia un pannello a 120 hz anche nel formato da 49 pollici, ma al 100% non sono sicuro

Come ogni anno, i 49" di Samsung sono "castrati" sulla frequenza di aggiornamento.

Segnalo che su Unieuro il Sony 49XG90 costa 854€ (tra sconto sul prodotto + 5% di sconto generico)
 
Salve di nuovo,
Una domanda leggermente OT.
Io non ho mai posseduto, né usato, una smart tv, quindi vi chiedo che differenza c'è tra una android TV e my home screen in uso sui Panasonic?
Sulle TV con Android ci sono più app disponibili?
Quale preferite?
Grazie
 
Ultima modifica:
Salve di nuovo,
Una domanda leggermente OT.
Io non ho mai posseduto, né usato, una smart tv, quindi vi chiedo che differenza c'è tra una android TV e my home screen in uso sui Panasonic?
Sulle TV con Android ci sono più app disponibili?
Quale preferite?
Grazie

Su Android, rispetto a MyHomeScreen (scarsamente supportato, peraltro), ci sono decisamente più app.
E' anche vero che Android richiede più risorse per essere eseguito, ed è generalmente più lento degli altri.

Se prendi un TV Panasonic (e lo fai per l'accuratezza delle immagini presumo), tendenzialmente sai che la parte smart è poco aggiornata. Se sentissi l'esigenza di avere più app, comunque, esiste la Amazon Fire 4K: con 50€ (anche meno durante il black friday) hai l'equipollente di una parte smart completa, che viene aggiornata molto più frequentemente di qualsiasi O.S. delle TV.
 
diciamo che per un uso tradizionalista delle tv, panasonic è ottimo. Peccato per il loro os che in teoria dovrebbe essere più aperto rispetto ai concorrenti ma rimane meno evoluto (continua nell'altra discussione dedicata :D).

LG ha una retroilluminazione non perfetta anche per la serie SM9 che sarebbe la più evoluta
qui un videotest direi AGGHIAGGGGIANTEEEEEEEEE :D per quanto riguarda la rese della scene scure.

https://www.youtube.com/watch?v=NmUqFUYkyBw

poi non è che un televisore debba visualizzare solo film bui e per il resto è ottimo (sport, partite, ecc...)

Al contrario il citato Panasonic gx8 (pannello VA) è tra i migliori nella sua fascia, godibile per i cinefili, con tutti i crismi del dolby e dell'hdr ma non ha i 120Hz e local dimming peggiore. Purtroppo in Italia non distribuiscono la serie Gx9.
 
Ultima modifica:
Buongiorno ragazzi,
vengo dal plasma e amo quel tipo di immagine e di neri, ma purtroppo non posso prendere un OLED (55" nn mi entrano ho solo 118cm), ergo devo scegliere uno tra Sony Kd49xg9005 e LG 49sm9000.
Mi sapreste dire quante sono le zone retroilluminate dei due tv? Sony sembra abbia soltanto 48 zone che mi sembrano pochine...
Avete qualche altro consiglio da darmi?
Grazie delle info
 
voto per sonyxg9005

alternativa?Samsung 49q70 eventualmente se fai un uso tradizionale del televisore (canali dtt/sat , bluray) Panasonic 50gx810 che però ha un rapporto prezzo/prestazioni svantaggioso.
 
Ultima modifica:
Buongiorno ragazzi,
vengo dal plasma e amo quel tipo di immagine e di neri, ma purtroppo non posso prendere un OLED (55" nn mi entrano ho solo 118cm), ergo devo scegliere uno tra Sony Kd49xg9005 e LG 49sm9000.
Mi sapreste dire quante sono le zone retroilluminate dei due tv? Sony sembra abbia soltanto 48 zone che mi sembrano pochine...
Avete qu..........[CUT]

Se vieni da un plasma sarebbe meglio optare per un televisore con pannello VA come il Sony 49XG9005.

L'offerta di Unieuro a € 699 per questo televisore la trovo decisamente interessante.


L'alternativa VA, come ti hanno già risposto, è, anche a mio parere, il Samsung 49Q70R.

https://www.samsung.com/it/tvs/qled-q70r-eu/QE49Q70RATXZT/

.
 
Ieri sono stato da U..euro e fortunatamente ho trovato accesi tutti i tv che potrebbero interessarmi...
Tralasciando il fatto che le impostazioni e le luci nei negozi non sono quelle ottimali, sono rimasto abbastanza deluso sia da samsung (colori troppo sparati, non realistici e nero non eccezionale) sia da LG (sebbene il nero fosse accettabile i colori erano troppo troppo spenti), mentre il sony mi ha assolutamente ben impressionato.
Il problema grosso grosso è che vedendo gli altri tv il 49" mi sembrava veramente minuscolo. Attualmente ho un 42" quindi non sarebbe male il passaggio al 49".
Tuttavia a questo punto nasce il mio dubbio, visto che che tra un anno cambierò casa e non avrò il problema di spazio...la distanza di visione sarà sostanzialmente simile (oggi 2.60m, anno prossimo 2.90m).
Voi aspettereste un altro anno per prendere un 55, a quel punto al 99,99% OLED, oppure cambiereste già?
Grazie ancora per i consigli ragazzi!
;)
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,
tra il sony 49" XF9005 e lg SM9000 quale consiglereste? se ho interpretato bene tutta la discussione, XF9005 ha contrasto migliore, neri migliori con angolo di visione inferiore e audio inferiore rispetto a lg.
Solo queste differenze? Sony € 1000 lg € 700 circa.
 
Altra domanda come si pone rispetto al Samsung 49Q70R il modello The Frame 2019

the frame se non erro è un q60 con one connect box (cioè scatolotto dove colleghi tutti e poi parte un unico cavo che va al televisore, cosa utile se lo appendi) ,ha qualche funzione artistica nel menù (per visualizzare per esempio un quadro ) e permette di cambiare cornice (color legno, argento, colorata)
 
Buongiorno a tutti,
tra il sony 49" XF9005 e lg SM9000 quale consiglereste? se ho interpretato bene tutta la discussione, XF9005 ha contrasto migliore, neri migliori con angolo di visione inferiore e audio inferiore rispetto a lg.
Solo queste differenze? Sony € 1000 lg € 700 circa.

Considerando i prezzi io prenderei l'LG 49SM9000 perchè anche se ha pannello IPS ha un contrasto migliore rispetto ad altri televisori con questo tipo di pannello ed è ottimo su tutti gli altri aspetti. :)

https://www.eisa.eu/awards/lg-65sm9010/

.
 
doveva prendere il sony quando costava 700€ :D prima di Natale
Per quanto buono, 1000€ per un 49" non sono pochi e penso che a ridosso dell'aggiornamento serie 2020 calerà nuvoamente
 
Considerando i prezzi io prenderei l'LG 49SM9000 perchè anche se ha pannello IPS ha un contrasto migliore rispetto ad altri televisori con questo tipo di pannello ed è ottimo su tutti gli altri aspetti. :)

https://www.eisa.eu/awards/lg-65sm9010/

.

doveva prendere il sony quando costava 700€ :D prima di Natale
Per quanto buono, 1000€ per un 49" non sono pochi e penso che a ridosso dell'aggiornamento serie 2020 calerà nuvoamente


Angelo e kenzokabuto, grazie per le risposte. Ma se trovassi il Sony sarebbe meglio? Escludendo il prezzo volevo capire il migliore perchè ho un po' di confusione. da una parte leggo che il Sony ha miglior contrasto, colori ecc. da altri leggo che invece è meglio LG.
 
Il Sony 49XF9005 è superiore per contrasto.

Per tutto il resto (angoli di visione, qualità audio e parte smart) è meglio l'LG 49SM9000.

Considerando poi che il prezzo dell'LG è significativamente più basso rispetto al Sony io prenderei il 49SM9000. :)

.
 
Top