• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio TV 40–46

Non che sia un esperto ma tutti gli "high speed" funzionano per il 3D. L'importante, appunto, è che risulti tale dicitura.

Ovviamente c'è cavo e cavo, quello da 10 euro come quello che costa 50 euro ma non mi pare il caso di investire troppo su un cavo hdmi, al limite evita quelli più scarsi in assoluto.

Resto ancora perplesso sul fatto che si dica che il ES6800 sia stato sostituito dal ES6900 per eccesso di clouding, non vorrei che fosse solo una leggenda metropolitana.
Vorrà dire che l' ES6540, che è stato sostituito dal ES6560, aveva pure problemi di clouding.

Comunque non è per polemizzare ma solo per capire se si tratta dei soliti rumors o se vi siano notizie certe al riguardo. Samsung non ha mai fatto sostituzione di modelli afflitti da clouding ed ora, di punto in bianco, lo fa? Mi pare strano.
 
Ultima modifica:
Più che altro troppi modelli e quindi troppa confusione per i consumatori! Samsung ha fatto troppi modelli. Apprezzo molto di più quello che ha fatto Panasonic e Sony: ossia un Enty level, uno medio e un top di gamma. Non c'è bisogno di fare troppe tv da potenziale simile...ad esempio io ancora non riesco a capire l'utilità di un ES7000 visto che c'è l'8000, e di un 6800 quando c'è adesso un 6900. Ok che Samsung è piena di soldi ma così se ne perdono anche parecchi a mio avviso facendo tv di gamma indefinita...
 
Si in effetti hai ragione, soprattutto per quanto riguarda la serie 6000 che esiste in circa 6 e passa versioni e dove ogni versione si differenzia solo per piccoli particolari.
 
Concordo anche io sul discorso dei modelli, sembra un po la politica fiat degli anni 80 dove producevano 20 versioni della stessa auto, che a volte si differenziavano solo per il colore del paraurti! Questo secondo me crea confusione nei potenziali clienti.
 
Top