• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio tra panasonic 55as800/750 e samsung 55h8000

andreawind

New member
Come da titolo cerco dei consigli su queste tv considerando che come uso guardo la tv in dtt sd ed hd i canali mediaset e dei video mkv , per questo ho tralasciato i 4k, provengo da un'ottimo panasonic al plasma 42" e voglio salire a 55.
Del h8000 mi piace la curva ma ho dei dubbi su come si vede in sd e le partite mentre il panasonic ho visto in esposizione il 750 e sulle partite sembra comportarsi meglio, ed i colori sembrano più simili al plasma, mentre per il discorso app so che samsung è ben fornito mentre non se panasonic sviluppi le app;
Una cosa che voglio e che mi sembra essere sicuro che entrambi le tv hanno il doppio tuner con il quale vedere 2 canali del dtt contemporaneamente giusto ?
Ditemi voi le vostre opinioni
 
Ultima modifica:
Tra i tre direi as800...
L'h8000 lo conosco poco, ma i curvi non mi piacciono molto.
Il 750 e l'as800 sono IPS ma quest'ultimo con il Local Dimming almeno fornisce un livello del nero sufficiente.
 
a me è capitato di vedere in diverse occasioni il samsung in azione con delle partite,vuoi il segnale,vuoi le impostazioni ma la scie e gli scatti erano a dir poco scandalosi.
sistemando i settaggi probabile ci sia un miglioramento,ma la base di partenza era davvero pessima.
io rimarrei come ti è stato consigliato sul panasonic.
 
E se nella mischia si buttasse il cx750?lo so che è 4k, ma come prezzo è molto simile all'as800, ed anche se non ci sono contenuti 4k si dice che abbia un ottimo scaler..insomma come qualità di visione tra as800 e cx750?
 
E chi può dirlo....il cx750 è troppo recente e poi bisognerebbe capire che tipo di local dimming usa.
Se puoi salire con i pollici il 60as800 ho letto qui sul forum che costa poco più del 55 e, pollici a parte, avendo più zone di dimming lo rende un'ottima macchina.

Si legge un gran bene anche della serie w8 2014 di sony , in particolare di 828/829.
 
Ultima modifica:
con il 4k c'è il rischio di vedere peggio le trasmissioni in sd
poi io voglio il doppio tuner e mi sembra che i sony non l'hanno ed in più ho sentito che a livello di app è indietro a samsung e pana
 
Ultima modifica:
Sull'upscaling molto dipende anche dalla sorgente. Di sicuro con i segnali SD del DDT fatica un tv FHD figuriamoci un UHD. se però la sorgente è di buona qualità le cose potrebbero andare meglio...
Ma stiamo dicendo le solite ovvietà.
 
Top