• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio televisore (senza limite di budget)

bigdrugo

New member
Ciao Ragazzi, senza avere problemi di budget mi consigliate un TV da vedere a 3mt di distanza ?

mi hanno consigliato sharp o samsung come tecnologia led.
l'utilizzo sarà maggiormente per ps3 / dvd e bluray. sostanzialmente non guardo tv.
io ero orientato per un sony bravia, ma mi han detto che è più pubblicità che altro.
prima dell'acquisto voi siete il mio ultimo consiglio (non a caso) :D

grazie mille.
 
I nuovi philips 9705 (se non ti interessa il 3d puoi prendere anche il 9704) , o il Sony HX900 . se stai a 3 mt lo acquisteri da 52 pollici , tutti e 2 modelli che ti ho indicato sono 3D Ready .

Foto philips sony
 
il 3D non so, il mio dubbio sul 3D è che i modelli adesso sono poco testati e non vorrei che il 3D fosse solo fumo negli occhi. già la gente si è stancata di vedere il 3D al cinema... la maggior parte di film sono realizzati in 3D solo per far pagare il biglietto più caro. invece mi interessa il 3D x i videogame, ma siamo lontanissimi da questo passo.
 
il mostro, cioè il Sony 52HX900

oppure il super mostro il Toshiba Cell 52" o più se c'è

la sony non è più pubblicità che altro
 
3d ready vuol dire che è predisposto per la visione in 3d,tramite un piccolo aggeggio che sarà da comprare apparte+ gli occhialini,non c'entra nulla con la qualità di visione hd-ready-full hd
 
"Full 3D" che ha già integrate tutte le funzioni 3D
"3D ready" che è predisposto per il 3D ma che bisogna comprare il kit a parte
 
grazie dei consigli ragazzi. sto guardando in rete i vari modelli che mi avete consigliato. credo che non ce ne siano ancora full3D

da una prima comparazione sembra che solo i samsung abbiamo i 200hearz
 
Ultima modifica:
bigdrugo ha detto:
da una prima comparazione sembra che solo i samsung abbiamo i 200hearz

Di che parli? Tutti i modelli top di gamma di tutte le aziende hanno i 200hz :D Quelle con gli algoritmi migliori - che quindi non creano artefatti, o ne creano meno rispetto agli altri - però, sono Toshiba e (soprattutto) Sony
 
Probabilmente allora conviene avere un 3D ready da quello che leggo. in modo da poter sostituire eventualmente l'apparecchio per il 3D . Visto che è in continua evoluzione.
Mi sa che opterò per questo KDL-HX900 da vedere quanti pollici.
Per i videogame con ps3 spesso stare troppo vicini da fastidio. ho quasi tre metri dalla seduta al televisore. a mio parere un 42/46 sarebbe l'ideale. C'è un modo per provare la distanza ? secondo voi se vado in uno di questi centri dove vendono i TV e mi metto a 3mt... è la stessa cosa che averlo nell'ambiente di casa ? c'è da considerare che vedo i film al buio ... non so se influisce.
grazie sempre per i consigli preziosi. sapete dovendo comprare il televisore almeno deve avere una vita tra i 5 e i 10 anni.

con metro alla mano, la distanza Posizione TV e Posizione seduta comodo da visione è di 2,50mt normalmente quando si gioca si sta più in tensione... quindi saremo al max a 2,30mt
 
Ultima modifica:
Se non hai problemi di budget, aspetta i cell tv toshiba, comprare qualcosa prima di aver visto quelli, rischia di non essere molto saggio.
 
Ciao ragazzi, sto acquistando un Bravia per un mio parente. Sinceramente ero orientato verso lcd led marca Samsung.... Ma lui vuole Sony. Non gli interessa assolutamente il 3D e la tv per il momento verrà utilizzata esclusivamente con un lettore dvd (non blu-ray) per la visione di film "storici".... Ecco perchè sino ad ora utilizzava un CRT Hitachi da 36"....
Capisco che può essere una bestemmia acquistare un lcd a led per tale scopo... Ma tenete presente che spesso tal tv la utilizzerò io... Magari portandomi il mio Blu-ray da casa... :) La visione di questo tv sarà da un distanza compresa dai 2,5 metri ai 3 metri.... Io puntavo molto su un 46" pollici o ancor meglio 52" ma lui non ne vuole sapere di andare oltre i 40"..... Peccato... E la scelta sarebbe caduta sulla serie HX... precisamente 40HX800.... cosa ne pensate? tra i 40" è veramente il top? Io sono sempre stato un sostenitore del plasma..... oggi come oggi mi sbaglio? Questo led è veramente fenomenale dal punto di vista dell'immagine? Gli altri parametri tra cui il consumo ad esempio per me sono trascurabili... Il plasma Piooner serie Kuro INSEGNA ancora?
 
Dopo i vostri consigli penso che optero per il sony a 400hz in uscita a luglio. chiaramente prima di prenderlo rifaccio un salto qui da voi per vedere se lo avete testato! :) e sopratutto se trovo la rivista in edicola che ne parla la compro.
 
Onslaught ha detto:
Se non hai problemi di budget, aspetta i cell tv toshiba, comprare qualcosa prima di aver visto quelli, rischia di non essere molto saggio.
onsla, pensi che questi toshiba possano superare il mio attuale pio in firma?
 
Scusate ragazzi potete darmi un consiglio? Quale scegliere tra uno sharp 40 pollici versione 820 e un sony 40hx800? Da considerare che tra i due ci sno circa 150 euro di differenza a favore del sony. Grazie a tutti anticipatamente. Raffaele
 
Top