• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio Televisore al Plasma da 50" a 60" FullHD senza 3D

Mabo

New member
Salve a tutti,

come da titolo chiedo a qualche esperto se può cortesemente consigliarmi un Televisore al Plasma Full-HD senza il 3D.

Ecco come lo userei:

75% uso per serietv MKV
25% uso per film MKV
0% uso gaming; al limite ci attaccherei l'Amiga500 ma server una scart...

Avendo già un lettore bluray home theater SONY BDV-E880 non mi interessa che la tv abbia contenuti speciali, non mi interessa il wifi non mi interessano le uscite usb, l'rj45 o altro...

Il motivo del non volere 3D è che principalmente non mi interessa e secondariamente essendo affetto da strabismo neanche con gli occhialini riesco a sfruttare questa novità.

Ripeto: non mi interessa la funzionalità 3D

Cordiali saluti e grazie in anticipo ;)
 
Ultima modifica:
Un TV che ha il 3D va meglio anche in 2D. Inoltre una TV non 3D è oramai una TV fascia economica. Il 3D basta non usarlo ma puoi usufruire di un'elettronica di rango traendo benefici nella visione 2D.

Detto ciò ecco i modelli non 3D taglio 50-60:

HD ready
Panasonic 50X50 circa 600€
Samsung 51D450 circa 600€
LG 50PA4500 circa 500€

FullHD
LG 50PA6500 circa 600€
LG 60PA5500 circa 1000€
LG 60PA6500 circa 1000€

Essendo di fascia economica non dispongono di alcun filtro antiriflesso (visione critica con la luce) e connessioni LAN (utile non tanto per navigare quanto per aggiornare il firmware)
Per avere di più (specie il filtro antiriflesso) occorre orientarsi su un modello che dispone anche del 3D.
 
Essendo di fascia economica non dispongono di alcun filtro antiriflesso (visione critica con la luce) e connessioni LAN (utile non tanto per navigare quanto per aggiornare il firmware)
Per avere di più (specie il filtro antiriflesso) occorre orientarsi su un modello che dispone anche del 3D.

Prima di tutto gazie mille per la risposta.

Per l'antiriflesso non so cosa fare nel senso che la tv la guardo solo alla sera e se voglio godermi un film chiudo finestre e persiane e guardo al buio con una luce posta dietro allo schermo.

Leggo sul forum che è da evitare LG e andare piuttosto su Pana*onic.

" economico " signifca di serie B/C oppure che è sprovvisto di tutte quelle cose/funzioni/connessioni che non mi interessano come 3D usb wifi e... ? Bè l'rj45 è OK grazie perchè mi ero dimenticato del firmware... Accanto all'home theater ho uno switch ethernet perchè l'inverno scorso ho cablato per appunto far arrivare internet sull'home... Ho provato col wifi ma è una cosa scandalosa :(
 
LG non è da evitare ma solamente è notoriamente più delicato per la ritenzione: non vuol dire che si stampa ma che è più sensibile ma prestando le dovute premure..... Ho molti amici che hanno plasma LG e sono tutti estramemente soddisfatti (o sono tutti bravissimi nel gestire la ritenzione o forse il problema non è così grave come lo si descrive)
Panasonic è un gradino sopra le altre due come qualità ma su tale fascia ha solo un 50 HDready (come Samsung)

"economico" vuol dire che è economico e non perchè mancano lan ed altro...Magari fanno un economico con gli optional, ma un TV con elettronica e pannello di qualità ha già tali optional.

Secondo me il 60PA5500 è il più interessante proprio perche 60 e fullHD: è stato spesso in offerta da Euronics a 999€
Stessa cosa il 50PA6500 che 2 miei amici hanno preso a 550€ con un rapporto qualità prezzo imbattibile.
 
Io con 900€ ho preso il 51E6500 la usano anche i miei figli non ho mai visto ritenzione, si vede molto bene in SD, ogni tanto metto anche qualche dvx e sono accettabile, movimenti sempre fluidi colori molto vivi, chi la vista ha pensato che fosse un led non un plasma, diciamo che è un plasma molto lumisono che tende al led :)
 
Ti metto la mia classifica ordinata per spesa crescente (ovviamente per qualita' crescente anche!)
Panasonic 50UT50 intorno ai 650
Samsung 51ES6500 intorno ai 1000
Panasonic 50ST50 intorno ai 1000
Sono tutti e 3 Full HD e 3D (lo so che non t'interessa ma i plasma decenti lo sono tutti, solo i modelli ultraeconomici non lo sono, ma sono scadenti come visione anche in 2D)
Ti sconsiglio LG, come plasma sono al di sotto di Panasonic e Samsung.
 
Sui plasma ti consiglio di stare su Panasonic. Hanno una migliore calibrazione out of the box, neri più profondi e una gestione dei movimenti più avanzata.
UT50 ed ST50 sono entrambi ottimi. Il primo è più adatto ad ambienti poco luminosi, il secondo va bene anche in ambienti luminosi. ;)
 
Ieri sono andato al Mediaworld e sono indeciso tra questi 2 prodotti:

TX-L55ET5E

TX-P55ST50E

A perte che uno è a led e l'altro al plasma che differenze notate ?

Se riuscite ditemi perpiacere pro e contro di uno e dell'altro.

Come sempre grazie per il vostro supporto!

Saluti :)
 
I plasma vincono sulle fonti nobili (full HD), poi visto che a parita' di qualita' e taglio costano il 30% in meno degli lcd... non c'è gara.
 
Top