• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio subwoofer

Kevlar

Active member
Consiglio subwoofer stanza 20mq

Salve a tutti, causa danneggiamento dell'elettronica del DD12 ( che a quanto pare non verrebbe più fornita dalla casa madre), salvo miracoli del centro assistenza sarò costretto a rimediare un nuovo sub.
Qualcuno può consigliarmi un modello di qualsiasi marca che abbia l'autotaratura max 1000 euro? Posso valutare anche un buon usato...
Per ora sul nuovo considererei il B&W DB3 3D ma parliamo di 2k euro almeno.
Grazie
 
Ultima modifica:
Nessuno può consigliare un sub con autotaratura (quindi col microfono come i Velodyne DD) intorno ai 2 mila euro aumentando il budget?
 
Niente, mi confermano la non riparabiltà del sub e che loro non possono occuparsene per cui dovrò rivolgermi ad un tecnico specializzato.
Non ho proprio idea di chi sentire su Roma. L'amarezza aumenta...
 
Valutando un alternativa sul nuovo mi sono imbattuto nel Sunfire XTEQ 8 o 10. Come lo vedreste? Più economici del B&W ma con microfono per l'autotaratura
 
L'alternativa più economica potrebbe essere invece connettere al driver del Velodyne (bypassando l'elettronica) un amplificatore esterno adeguato, il tutto connesso all'anti mode nel ruolo di pre?
 
>su Dspeaker: dspeaker fa due modelli, per i sub il modello è 8033 http://www.dspeaker.com/en/products/anti-mode-8033.shtml mentre quello che hai linkato è per sistemi stereo. Chiarisco che non lo possiedo, ne ho solo considerato l'acquisto perché il mio sinto non ha Audyssey XT32 (che nel mio caso sarebbe stata la opzione migliore)

>sul connettere il Velodyne ad un ampli esterno: dubito che vi sia un ampli esterno per sub di fascia alta... Ho letto di un Behringer che ha anche un DSP integrato... tutte da verificare impedenza e potenza

>sul cambiare piastra: non mi sembri interessato, voglio però esplicitare che le piastre della Bash linkate nella discussione di cui al post n. 3 sono predisposte per gli USA (alimentazione 120V). Nel caso fosse questa la strada credo si dovrebbe aprire una discussione specifica nel forum DiY.
 
Ultima modifica:
Nel mentre ho sentito un amico che forse sarebbe in grado di fare il lavoro Diy per cui deciderà lui come muoversi una volta analizzato lo stato interno dell'elettronica.
Certamente, aprirò una discussione nell'area da te indicata. Grazie infinite per ora!
 
Nel caso la riparazione andasse male cè sempre un VELODYNE SPL ULTRA 1000 (sotto i 2k street price) che ha l'autotaratura con microfono. Lo riterrei adatto e proporzionato al mio impianto e non me la rischierei con un prodotto che non conosco.
 
Buongiorno, sempre in ricerca del sub che sostituirà il DD12 (dal quale ho recuperato qualcosa vendendolo).
Il budget MASSIMO è di 2000. Avevo dato un acconto per il Velo di cui sopra ma cancellerò l'ordine, stavo per fare un grosso errore a detta di qualcuno che ne sa più di me:D In valutazione ora una soluzione SUB + Antimode / sub sub + Antimode.
In giornata posterò planimetria stanza descrivendone il difetto acuistico riscontrato sulle basse frequenze dopo l'ascolto stereo. Problematica che dovrò andare a correggere....
 
Aggiornamento: SVS SB13 Ultra è sostituito da SB4000!

se ne parla qui-> http://www.audioholics.com/subwoofer-reviews/svs-4000-series

======================== post originale

Con il già linkato SVS SB13 Ultra in 20mq entri di diritto nel "club 1000W" :p

da quanto è dato capire dall'articolo (del 2014!) pur avendo un DSP integrato non ha una room correction "one touch" (=spingi un tasto e fa tutto da sé) occorre invece sbattersi un po' a sistemare i filtri. Per avere la room correction "one touch" si può eventualmente aggiungere un Dspeaker 8033s-II (*) che tutto sommato rispetto al budget messo in campo non è che faccia saltare il banco.

Ripeto il link per comodità: http://www.pooraudiophile.com/2014/09/sb13-ultra-subwoofer-dsp-features.html


(*) mi arriva a giorni tra un po' ne saprò di più
 
Ultima modifica:
Grazie per la segnalazione...a dir la verità lo avevo prenotato ma ritirato l'ordine sempre per questi motivi di stanza acusticamente problematica. La sua "possenza" senza controllo sarebbe ancor più devastante. La taratura fine fatta ad orecchio non renderà mai come un antimode o simili ed il budget aumenterebbe troppo.
Tu considera che ieri durante l'ennesima prova con ascolto a 2 ch per la disperazione ho tappato i flowport delle 803s e solo allora cè stato un netto miglioramento. Porelle mi è sembrato di castrarle. Ho provato a tirarle avanti/indietro/più al centro/divano avanti e indietro ma nulla, sempre una fastidiosa coda sui bassi "digitali" sui 70/60hz. Sui medi nessun problema ma appena si scende spara tantissimo. Per cui il sub dovrà esser fortemente calibrato....
 
Posto le immagini della sala già che ci sono....più o meno sto così ora, manca solo il Tv ed il tavolino di supporto.
Stanza ricavata da un box per cui nel piano Interrato.
Tutto il perimetro/soffitto è rivestito di pannelli in fibra di legno di 2 cm, poi feltro sulle pareti/soffitto, laminato + moquette in terra. Le pareti lateriali anteriori fino alle porte sono in cemento armato, posteriori laterizio/gasbeton +guaina piombata.
L'effetto coda sui bassi può esser causato anche dal materiale utilizzato.

 
Ultima modifica:
Per cui ricapitolando, potrei andare sulle seguenti 2 configurazioni, settando rigorosamente diffusori su Small taglio a 60hz..

Arendal sub2 + ANTI-MODE 8033S-II (2000 euro circa)
Pro:
- minor costo
- più facilità collegamenti e settaggi
- più forza nei bassi più profondi grazie al doppio 38
Contro:
- ingombro enorme del cabinet e peso davvero oneroso per collocarlo (dovrei metterlo dietro il tv e non so se entra)
- forse perde in velocità sui medio bassi
- trasporto complicato in caso di necessità assistenza
- non garanzia Ita

2 sub SVS SB2000 + ANTI-MODE 8033S-II (2200 euro circa)
Pro:
- miglior distribuzione suono nella stanza e minor localizzazione
- leggeri e dal cabinet ridotto li metti dove vuoi (posso collocarli simmetricamente tra i frontali e centrale)
- forse maggiore velocità sui medio bassi
Contro:
- più costoso
- perde qualcosa nei bassi più profondi
- settaggio con Antimode più complesso (utilizzo cavo a Y oppure doppio cavo?)
___________________Sub1
Pre ---> Antimode ---<
___________________Sub2

Pre ---> Antimode ---> Sub1
_______________---> Sub2

Pre out1---> Antimode In1 ---> Sub1
Pre out2---> Antimode In2 ---> Sub2



Quale vi convince di più?
 
Ultima modifica:
io andrei sul primo,un doppio 38 e tanta bella roba..

Per carità...ma guarda tu stesso la difficoltà di collocazione (dietro il tv non entrerebbe). Dovrei inserirlo in 60cm tra muro e front dx avendo ulteriormente spostato le 2 torri verso il centro, al limite direi quasi per non pregiudicare l'ascolto stereo.
Bada bene che i due coni del sub sarebbero nei due lati uno verso il diffusore e l'altro verso il muro. Suonerebbero bene a 10 cm di distanza?

 
Ultima modifica:
potresti benissimo spostarlo piu' avanti dei diffusori,diciamo una trentina di cm in avanti..poi tanto la calibrazione pensera' alle distanze ed alla fase..
 
Top