• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

consiglio subwoofer

lisi

New member
ciao, ho un ampli stereo rotel ra12 e diffusori bew 685 s2, vorrei comprare un sub da abbinare al mio impianto, qualcuno può dirmi qual'è il miglior sub economico? lo ascolto in una stanza di circa 30mq
grazie
 
- SI
- SI
71Y5g9DR2RL._SL1500_.jpg
 
Ultima modifica:
Direi di no, invece.
Trattandosi di uscita pre 2 canali, il sub lo devi collegare con un normale cavo stereo alle entrate left e right del sub stesso, in quanto sarà la sua elettronica interna ad occuparsi della somma del segnale.
Quel tipo di cavo a "y" serve, al contrario, per collegare un'uscita sub dedicata, che è monofonica, all'ingresso stereo di un sub attivo.

Aggiungo inoltre che non è sufficiente unire due cavi in un uno per collegare un segnale stereo ad un ingresso mono, ma è necessario un semplice circuito di somma che però non credo sia implementato nel cavo in oggetto, per cui, in questo caso, ti consiglio di non usarlo allo scopo.
 
Veramente, salvo che tu non prenda un sub non preamplificato, gli altri si collegano utilizzando l'uscita lfe dell'ampli o con lfe del sul (cavo rca normale) oppure lfe dell'ampli con destro e sinistro del sub (con un cavo tipo quello che hai indicato tu
 
Se l’amplificatore è dotato di uscita di segnale mono per subwoofer,
collega con un cavo schermato a
LINE INPUT LFE/SUB.
Utilizzando questo ingresso il
CROSSOVER non è attivo..
Se l’amplificatore è dotato di uscite di segnale stereo,
collega con un cavo schermato (RCA) a
LINE INPUT L R,
rispettando i canali "L" e "R". Utilizzando questo ingresso il
CROSSOVER
è attivo.
Se l’amplificatore è dotato solo di uscite per i diffusori,
collega i morsetti
HIGH INPUT del subwoofer all’uscita per altoparlanti
dell’amplificatore stesso (in parallelo alle casse) rispettando le polarità ed i canali "L" e "R".
 
Ultima modifica:
Esatto.

lisi, il "problema" non è il modello di sub, ma l'amplificatore a cui intendi collegarlo. Il tuo Rotel non è dotato di uscita sub dedicata, ha soltanto un'uscita pre generica (stereo e full band). Quindi non puoi "cortocircuitarla" collegando un cavo come quello da te indicato.
Devi tenere i due segnali, dx e sx, separati ed entrare nel sub usando un normale cavo stereo.
 
grazie per le risposte un ultima domanda: ho dei cavi video composito rgb dell gebl simili a questi
http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT...FFFFFF/url/manhattan-cavo-video-composito.jpg

posso usare due di quei cavi per collegare il subwoofer all'ampli? o dato che sono cavi rca video non vanno bene?
grazie

p.s ho comprato il sub dalla inghilterra, mi è venuto ora un dubbio, possono esserci dei problemi a collegarlo in italia con la 220?
 
Ultima modifica:
sono due il monitor audio vector vw8 e l'indiana line basso 830 entrambi usati presi su ebay, il basso mi avete detto che è buono come vi sembra il vector?
 
Top