• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio su TV LED FULL HD 60"/65"

dny18

New member
Ciao a tutti, chiedo un consiglio per l'acquisto "urgente" di una TV LED 60"/65" FULL HD (3D opzionale). Ho letto un po' di discussioni, ma non saprei proprio cosa scegliere.

Userei la Tv ad una distanza di 3 metri, principalmente per vedere film, documentari e partite di calcio. Budget 2000€/2500€

Per ora l'unico modello che mi ha colpito è il Samsung Smart Tv F7000, cosa ne dite? Potrebbe andare bene o mi consigliereste qualcos'altro?

Grazie
 
Per un tv di quel polliciaggio e per l'uso che ne fai forse sarebbe meglio un plasma... panasonic 65st60 o se puoi 65vt60...
 
Grazie per il consiglio, ma mio papà preferirebbe un TV LED soprattutto per il peso ridotto. Cè cosi tanta differenza tra i plasma da te citati e quello led?

Grazie
 
Il led f7000 è, come la maggior parte dei led in commercio, un Edge led che significa che i led che illuminano il pannello sono posti lungo la cornice del tv. La posizione dei led lungo la cornice comporta come caratteristica generale di visione su un led la creazione di coni di luce negli angoli del tv e da problemi di uniformità del pannello. Questo chiaramente per ovvi motivi è tanto più visibile quanto più grande è il pannello. Per ovviare a questi fenomeni interviene l'elettronica che controlla il pannello. L'f7000 ha un ottima elettronica che attenua tali difetti. Con un pannello di dimensioni elevate però anche l'elettronica non fa miracoli....per cui il mio consiglio è di valutare anche un plasma perché su polliciaggi elevati funziona molto meglio di un led...avendo un altra modalità di funzionamento. Inoltre il plasma ha una visione più naturale e molto più cinematografica.
 
Ultima modifica:
Grazie ancora per il consiglio.

Adesso ne parlo con mio papa' e vediamo cosa dice. Ti faccio un altra domanda pero', se volesse a tutti i costi un led visto le dimensioni e l'uso che dovrei farne, andrebbe bene quel Samsung o punteresti su un altro modello?

Grazie
 
Perfetto grazie.

Giusto per avere più informazioni possibili, che differenze ci sono tra il 65vt60 e il 65st60?
 
in breve.....diverse centinaia di euro, un filtro migliore (per vederlo con presenza di luce) un nero leggermente migliore, 2 occhiali e non 1, telecamera, registrazione su USB, tuner satellitare e vari accessori...
 
Il pannello è diverso..il filtro migliore...il vt60 presenta poco più di 30mila sfumature di colore contro le poco più di 12 mila del st60...processore exacore modalità thx, doppi Turner satellitari e terrestre, telecamera, estetica del tv, possibilità di registrare su hdd esterno doppio telecomando 2 occhiali 3d..insomna sei al top di visione e di optional...
 
Ultima modifica:
Top