• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio su regolazione telo e casse

The Nameless

New member
Ciao a tutti,
ho un mitsubishi hc3800 e un telo motorizzato formato 16:9 con bordi neri. Finche guardo dvd a 16:9 non ci sono problemi, ho regolato il tutto perchè riempa bene lo schermo. Il problema sorge quando guardo un BD o dei dvd che sono in panoramica o 21:9. Ovviamente l'immagine si stringe e "sfrutto" solo le bande nere ai lati e non quelle sopra e sotto. Mi rimangono "x" centimetri sopra e "x" sotto (l'immagine si stringe e rimane centrata). Mi era venuta in mente come soluzione quella di tirare su l'immagine fino al bordo superiore del telo (il bordo reale, cioè il cassonetto, non quello dato dalle bande nere) e tirare su il telo in modo da far coincidere il bordo nero inferiore con la fine dell'immagine. Così sfrutterei le 3 bande nere (ai lati e sotto) e la fine dell'immagine superiore l'avrei "a filo" col cassonetto. Qualcuno ha provato questa "soluzione"? oppure semplicemente fate a meno delle bande nere? Per quel che mi riguarda mi da parecchio fastidio vedere il telo non riempito XD

Dal già che si sono chiedo questa cosa anche: nel mio dolby 5.1 sento troppo poco la cassa frontale rispetto alle altre, ho provato a regolare il volume e mettere quella al massimo e le altre a "metà" del volume, ma niente, sarà che sono un paranoico e voglio sentire nitidamente anche i bisbigli... Secondo voi se metto le casse più vicine al volume minimo e le altre di conseguenza, con la centrale al massimo è uno schifo?

Grazie ;)
 
Ultima modifica:
Se non ho capito male quello che intendi fare è una soluzione di mascheratura.
Per capirsi:
http://www.smxscreen.com/pro-mask-masking-screen.html

Se così è ci sono un bel pò di progetti nella sezione DIY.
Nel tuo caso in affetti spostare lo schermo motorizzato per far coincidere il bordo nero inferiore e magari usare una tenda tupplur ikea per il bordo superiore potrebbe essere un' idea.

Ma io ho uno schermo a cornice fissa, quindi potrei star tirando un bel pò di oscenità ^^
 
O_o cos'è quella cosa fighissima XD
A parte la gag: si intendevo una cosa simile, il problema è che dovrei regolare ogni volta il vpr, a meno che non metta al posto dei "piedini" che ho ora, un sostituto fatto da due pezzi, in modo che togliendone uno proietti più in alto all'altezza giusta per un 21:9 e quindi a "pelo" con il bordo alto, lasciando tutto centrato giusto per il 16:9 com'è lo schermo... Forse senza stare a costruire nulla sarebbe la scelta migliore ... Mediterò XD

Per curiosità chi ha un 16:9 e guarda un 21:9 come si comporta? fate finta di niente?

Edit: scusa ma non riesco a capire cos'è quella cosa nel link che mi hai mandato... non capisco se è un telo magico che cambia bande nere da solo o se è un proiettore che le proietta o cosa XD Mi sento abbastanza niubbio XD
 
Ultima modifica:
Direi che il tuo problema è comune a quasi tutti i possessori di schermi 16:9, è infatti cosa normale avere le bande nere sopra e sotto all'immagine quando si proietta materiale con A.R. di 2,35 o simili.

Ho scritto "quasi" perchè c'è qualcuno che possiede un telo a mascheratura variabile, ovvero un telo che è fornito di almeno una tenda nera supplementare che scende davanti allo schermo sino ad arrivare all'altezza superiore dell'immagine (che non viene spostata) mentre lo schermo viene fatto salire quel tanto che basta far combaciare il bordo nero inferiore con quello dell'immagine.

Esistono poi teli che permettono di fare la stessa cosa con le immagini in 4:3 (TV) inserendo mascherature laterali.

Costano parecchio, nella Sezione DIY è stata descritta la realizzazione di alcuni tipi.

Se il tuo vpr ha la possiblità di schiftare elettronicamente l'immagine, senza intervenire meccanicamente sul vpr (muovendolo o azionando lo shift verticale dell'ottica, se presente) puoi anche usare la tua soluzione, in caso contrario sconsiglio il muovere il vpr.

Però farei scendere l'immagine e facendo calare un telo nero dalla parte superiore, in caso contrario l'immagine rimarrebbe troppo in alto rispetto al normale e la visione diventerebbe più stancante.

Per quanto riguarda il livello dei vari diffusori dovresti partire da un settaggio fatto con i segnali test dell'ampli, in modo da ottenere un suono emesso con la stessa intensità da tutti i diffusori, poi puoi aumentare di qualche dB i surround e, se vuoi, anche il centrale.

Tieni però presente che non si deve esagerare, altrimenti snaturi tutto il lavoro fatto dai fonici in fase di missaggio.

Tieni anche presente che in moltissimi film i surround rimangono inattivi per la gran parte del tempo, molte volte sono praticamente assenti.

Ciao
 
Lo schermo nel link è a mascheratura variabile.
In pratica ha delle "tendine" o "palpebre" nere motorizzate da poter regolare in modo da coincidere con le bande nere dei vari film.

Se le bande nere sono nere proiettatte su bianco, proiettate su nero opaco diventano trascurabili.
Il difetto è che costa circa come una station wagon.......

io sinceramente mi ciuccio le bande nere e mi accontento. Se un giorno avrò la possibilità mi farò un CIH
 
Ne approfitto per chiedere questa cosa: non riesco a capire cosa non vada nella mia immagine proiettata, dopo posterò una foto per farvi capire meglio. In pratica l'immagine 16:9 è coincidente con lo schermo in 3 angoli su 4, nel 4 l'immagine sfora in altezza. In pratica ho un trapezio rettangolo. Non riesco a capire perchè se lo schermo non fosse perpendicolare al vpr dovrei avere solo 2 angoli coincidenti e gli altri due entrambi o troppo fuori o troppo dentro, invece ne ho uno solo. Non so se sono riuscito a spiegarmi...
 
Top