l'HO VISTO!
Allora oggi pomeriggio sono entrato nella saletta di proiezione del solito negozio (sempre quello ma non potrebbe essere diversamente sono i migliori a Roma!)
e Lui era lì spento ,del resto identico al mio che invece si trova a casa mia

ed era collegato con un cavo della Lindy (come il mio) in DVI-D
Qui sfato subito un mito, in cavo DVI era pressappoco lungo circa 15 metri !! alla fine dei quali incontrava per poi fondersi dentro all’ingresso omonimo di un bellissimo Marantz DV12S2
Che è il Top di gamma….
Il software era X-men 2 ,l’amplificatore un bel Marantz sempre top di gamma (ma và)…
Arriviamo alla visione vera e propria,devo dire che di primo acchitto (di prima botta) l’immagine mi è sembrata di notevole qualità sotto tutti i punti di vista definizione, luminosità, tridimensionalità e colori molto vivi. Mi soffermo proprio sui colori che a differenza del mio (Marantz VP-12S2) sembrano più saturi forse troppo. Effetto arcobaleno praticamente inesistente e rumore di interpolazione nelle zone prossime al nero veramente quasi nullo!
Differenze: Per i colori già detto credo che quelli del Vp12S2 (il mio) siano più naturali e non credo che dipenda dalla sorgente perché anche io lo collego in DVI-D.
Luminosità e contrasto mi sembrano maggiori sul S3 rispetto al mio andando a migliorare il livello del nero e portandolo al massimo storico (credo) per un DLP anche se il mio si esibisce su un muro mentre al negozio l’S3 poteva contare su un telo Da-Lite apposito!
La definizione è identica potendo contare praticamente sulla stessa matrice.
L’elemento di maggior risalto e di maggior differenziazione con il mio rimane il dithering sulle zone scure che è praticamente inesistente, ma parliamo di sfumature che si posso apprezzare solamente a distanze non consone per una visione Home cinema nel senso che per vedere queste differenze bisogna stare a circa 30 centimetri dallo schermo!
In fine il progetto Marantz Vp-12S… trova il suo completamento e massimo tecnologico con questa ultima release che però a rigor di cronaca va detto se pur vero riesce a staccare il suo predecessore (VP-12S2, cioè il mio) la differenza rientra nel trascurabile o nel maniacale, fate Vobis…..
Riprendo appunto questo ultimo concetto quello del maniaco dove io mi ci ritrovo molto bene ed è per questo che offro il mio Marantz VP-12S2 con circa 25 ore di lampada (nuovo!) e pagato 13mila euro (ho la fattura) al migliore offerente (partendo da un prezzo base) per passare al nuovo S3…
Scusate ma non sopporto di avere non l’ultimo ritrovato tecnologico…
P.S. conoscete un buono psicanalista?
giona