• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio su ampli entry level

Ciao a tutti,
dopo che il mio vecchio ampli Technics su-v4k mi ha lasciato a piedi e dopo aver valutato come troppo onerosa la riparazione (circa 160€...) sto pensando di acquistare finalmente un oggetto nuovo.

Il budget non è altissimo quindi mi indirizzerò verso un prodotto entry level...
per ora le idee sono:
1) Marantz PM 5004. La garanzia è il nome, ne ho letto un gran bene, ho già un pezzo marantz che va alla grandissimo (Marantz CD-63 SE KI)
2) Yahamaha AS 300. Per il mio negoziante di fiducia a questo livello è meglio del marantz. bella estetica vintage, anche su di lui ho letto buoni giudizi, ma come suona? qualcuno conosce il prodotto?

Sapete consigliarmi qualche altro buon ampli sempre di questa fascia?
Naturalmente posso pensare anche di alzare leggermente il tiro se ne valesse la pena sul serio....

grazie mille per l'aiuto
ciao
Stefano
 
integro dicendo che

a) il budget massimo si attesta intorno ai 350 euro...

b) l'ampli piloterà: giradischi Thorens TD 160S MKIV, lettore Marantz CD-63 SE KI, sintonizzatore PIONEER TX 5500 II. ho delle casse pioneer cs 565

.....
ciao
Stefano
 
-Io ti consiglio un DENON PMA710ae ma anche la sostituzione dei diffusori perche' non all'altezza della restante catena audio, il 710ae ti permettera' di pilotare diversi tipi diffusori (anche da pavimento) con ottimi risultati....;)
 
Per magoturi

Dato che ho un problema analogo, che differenze di suono, timbrica ecc. puoi indicarci fra lo Yam AS 500 (sicuramente migliore del 300) e il Denon 710, che costano quasi uguale e hanno specifiche simili, ma che qui non posso sentire in comparativa? grazie - ciao!
 
PIEP ha detto:
Dato che ho un problema analogo, che differenze di suono, timbrica ecc. puoi indicarci fra lo Yam AS 500 (sicuramente migliore del 300) e il Denon 710, che costano quasi uguale e hanno specifiche simili, ma che qui non posso sentire in comparativa? grazie - ciao!
Il YAMAHA e' piu' brillante nelle medio-alte ma piu' asciutto nei bassi, il DENON e' piu' corposo nei bassi e piu' caldo nelle medie, molto simile al NAD.
 
x Vito... da To (Brazov)

Allora ti è arrivato lo Yam AS 500? mesi fa ci avevi promesso una recensione, ma qui si vedono solo monosillabi...:D
ovvia: dicci pregi e difetti...! ciao e grazie
ps: grazie a Magoturi, ma vorrei altre campane...
 
Ultima modifica:
X Piep..
Macchè,mai arrivato,sembra che sto Yamaha non si trovi,quindi ho preso un Denon 510AE e delle Tannoy Fusion1..(regalo al mi figliolo)
Onesto il Denon,eccellenti le tannoy per quel che costano..;) ;)
 
Yamaha AS 500 introvabile---> Denon pma 710 AE ?

Quindi anche a Torino, come a Firenze, il tanto chiaccherato Yamaha AS 500 non viene distribuito... :confused: -
Forse è 1 segno del destino e magari è meglio andare sull'equivalente (?) Denon PMA 710 AE :D ;
cmq grazie braz!
 
Ultima modifica:
Continuo a sostenere con forza la qualità dello Yamaha A-S500. Purtroppo gli amplificatori sotto i 500 euro hanno tutti difetti più o meno evidenti. Questo invece sembrerà incredibile, ma difetti vistosi non ne ha. Certo gli amplificatori da 1000-2000 euro sono più raffinati, hanno un suono vellutato etc. ma se si cerca il meglio del meglio fino a 500-600 euro, l'A-s 500 non ha veramente rivali IMO.
 
Anche io sono alla ricerca per poter ascoltare questo a-s500 ma nelle grosse catene di elettronica nella mia zona (catania) di yamaha ho trovato solo ampli della vecchia serie.
Sul più grande (almeno credo) negozio di shop online il 500 lo danno a 309 euro spedito e mi sembra un buon prezzo, ma sarebbe da prendere a scatola chiusa.
Poi mi chiedo se questo ampli yamaha se la possa giocare con il molto più blasonato nad326, che però costa quasi 500 eurozzi...
 
Ciao Stefano
Ascolta anche i Rotel entry level. Io ho il modello base da un paio di gg e ne sono molto soddisfatto!
 
x Dobermann.ita

"Poi mi chiedo se questo ampli yamaha se la possa giocare con il molto più blasonato nad326, che però costa quasi 500 eurozzi..."

Ho ascoltato solo l' AS 700 Yam, con casse B&W 685 e/o torri Proac, in confronto con il Nad 326: sembravano equivalenti, potenti e non squillanti, con la differenza che lo Yam a bassi volumi, attivando in parte il loudness variabile, non perdeva sulle basse, come invece accadeva al Nad... :D ;
in più gli yam hanno l'in phono!
 
Ultima modifica:
Quello che Piep dice, è molto simile al commento del rivenditore quando facemmo le prove tra il Nad326 e l A-S500, "... due ottimi entri level davvero, per gusti diversi....ma il 326 non potrà mai avere il dettaglio dell A-S500, mentre il Yamaha con il Loudness variabile, può avvicinarsi alla musicalità del NAD..."
 
Top