• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio su acquisto DLP

fefochip ha scritto:
negli infocus per esempio la luminosità altissima e dannosa a una corretta visione è l'esempio dove davvero una macchina nasce per esigenze differenti cioè quelle di proiettare con la luce ambientale

Ma fa così schifo l'SP5700 che tutti lo attaccano dicendo che ha una luminosità eccessiva..... è paragonabile ad un proiettore per presentazioni aziendali?
 
pmirco ha scritto:
Ma fa così schifo l'SP5700 che tutti lo attaccano dicendo che ha una luminosità eccessiva..... è paragonabile ad un proiettore per presentazioni aziendali?

IMHO direi di no, ma bisogna attrezzarsi con schermi di adeguate dimensioni.
ciao
Gianni
 
quindi per concludere. Se si utilizza un SP5700 su uno schermo con base da 2,5 mt in su è ok, altrimenti è meglio lasciare stare.........
 
si schermi grandi per il 5700 ma visti anche da una bella distanza altrimenti vedi la griglia.io cmq mi orienterei verso altre macchine.

fefochip
 
pmirco ha scritto: quindi per concludere. Se si utilizza un SP5700 su uno schermo con base da 2,5 mt in su è ok, altrimenti è meglio lasciare stare.........
Assolutamente no.

250 cm di B, a parer mio, sono esagerati per la matrice del 5700 (questione di gusti).

La luminosità eccessiva, in ogni caso, può essere utilmente abbassata anche adottando specifici filtri (se fai un pò di ricerca in giro, troverai caterve di informazioni) e ciò anche nell'ipotesi di continuare ad utilizzare schermi sui 200/220 cm di base.

Saluti Francesco.
 
ma per uno schermo da 1,7-1,8 mt cosa mi dite........ è troppo luminoso l'Sp5700, meglio passare al domino20 ?
 
Io ho una schermo 16:9 con base 2.5 metri, e vorrei sostituire il mio Infocus SP110.
Quale mi consigliate?
 
Ultima modifica:
Top