AquilaOro ha detto:
Indiana Line Arbour non è male ma credo che opterò per gli Indiana line Dj visto che sono neri, alla mia ragazza i color ciliegio non piace
Ma lei vive con te e sgancia il 50% della spesa per i diffusori (e quindi è il solo caso in cui abbia il diritto di avere voce in capitolo)?
Francamente della serie DJ non so dirti molto...da quel poco che ne so la serie Arbour è qualitativamente migliore della HC (a sua volta qualitativamente migliore della TH), ma non so come si possa collocare in questa graduatoria la serie DJ, anche se sulla carta (e visto il prezzo leggermente inferiore) mi verrebbe da pensare che fosse comunque un gradino sotto la Arbour (ma non vorrei dire eresie, faresti meglio a chiedere a forumers più esperti e poi vorrei darti il solito consiglio...non preoccuparti tanto del loro colore, quando del loro
suono, quindi, se hai occasione di ascoltarle e di fare un confronto, lascia scegliere al tuo
orecchio!). Qui però davvero non so che dirti, io avevo un budget molto ridotto, quasi un terzo del tuo, e non mi sono informato molto su diffusori di quella fascia (a parte gli Arbour a torre, visto che mi interessava un pò tutta la serie come rapporto qualità/prezzo)
Io ti avevo suggerito le Indiana Line Arbour pensando che tu avessi la possibilità di utilizzare dei diffusori a torre per i due frontali, di qualità e prezzo maggiore rispetto a quelli da libreria della stessa serie, ma se così non è allora forse dovresti fare un'indagine più approfondita e magari puntare verso altre marche che, a parità di dimensioni (diffusori "da libreria"), ma con un prezzo maggiore, ti possano garantire una qualità superiore. Sempre che tu abbia un orecchio abbastanza fine da cogliere la differenza, perché sarebbe un peccato spendere 1000 euro per dei diffusori che, in sostanza, secondo te suonano come quelli da 400...e qua si torna al solito discorso "fai un giro per i negozi e prova ad ascoltare per cogliere le differenze", però mi rendo conto che non sempre la cosa sia fattibile.
Un saluto,
Max
P.S.
AquilaOro ha detto:
Credo che acquistare 4 casse uguali non abbia senso.
Secondo me, effettivamente, no, non ha molto senso, soprattutto col tuo budget (i due frontali la devono far da padrone, con una resa qualitativa migliore della quale beneficierai anche nell'ascolto della musica in stereo), ed è per questo che volevo suggerirti i frontali a torre.