• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio Soundbar

alfa147

New member
Ciao, volevo chiedere il Vs. consiglio, mi sono messo in testa di acquistare una soundbar con il subwoofer, premetto che ci capisco veramente poco, però è uno sfizio che mi voglio togliere (non ho possibilità di mettere un impianto 5.1 non tanto per lo spazio ma perchè se no la moglie mi butta giù dal balcone se vede troppe casse in giro.
Il televisore che possiedo è LG 47LB730 (altezza dal mobile all'inizio dello schermo tv ci sono circa 5 cm) e vorrei stare sulla stessa marca di soundbar perchè ho visto che hanno un sistema che è regolabile con un telecomando unico una volta collegata in wireless con il tv (sinceramente non so se anche le collegando altre marche è possibile)
Ora voi quale soundbar mi consigliereste? considerando anche che il subwoofer lo metterei dietro alla tv (sempre per questioni estetiche a parere della moglie)??? quanti W deve avere una buona soundbar e un buon subwoofer? e soprattutto senza che disturbino troppo i vicini che sono dei rompi.....!!!
Grazie in anticipo a tutti per l'aiuto.
 
Ultima modifica:
Ho una Yamaha yas 103 (fuori produzione) con integrata la funzione sub (ovviamente parliamo solo di "sostenere" le frequenze più basse, di produrre effetti-cinema non se ne parla proprio).

Il prodotto è ottimo (l'ho collegata al computer e la tengo sul tavolo per ascoltare principalmente musica classica) tieni tuttavia presente.

- sono sempre oggetti di plastica, per quanto ben costruite trovi sempre una qualche combinazione di note nella musica che fa risuonare, sia pure impercettibilmente, il guscio

- se l'audio del Tv non è scadente è difficile provare un vero "salto di qualità"

- il subwoofer da prendere [imho] è quello venduto in abbinamento, magari in bundle, dal produttore

- la questione del telecomando è sostanziale vuoi per non averne due vuoi perché a meno di non appenderla al muro la s.b. va a coprire il sensore IR del TV
 
Ultima modifica:
Ho una Yamaha yst 130 (fuori produzione) con integrata la funzione sub (ovviamente parliamo solo di "sostenere" le frequenze più basse, di produrre effetti-cinema non se ne parla proprio).

Il prodotto è ottimo (l'ho collegata al computer e la tengo sul tavolo per ascoltare principalmente musica classica) tieni tuttavia presente.

- s..........[CUT]

io avevo già in mente una soundbar da prendere soprattutto pero non essendo esperto per estetica e dimensioni, il modello LG LAS550H, però il mio dubbio è ha la soundbar con una "potenza" di 120" (2 diffusori da 60W l'uno) e 1 Subwoofer da 200W e non capendoci nulla di "potenze" non vorrei che il subwoofer possa "disturbare" i vicini avendo una potenza di 200" (che magari è pochissimo e sono solo io che mi preoccupo eh).

Grazie ancora
 
Innanzitutto dovresti già avere una idea di come l'edificio in cui ti trovi favorisce o meno la diffusione dei suoni, perché gli edifici non sono tutti uguali.

Ciò premesso, è nozione comune che parlando di potenza effettiva (rms) già 10+10 watt sono abbastanza per tenere svegli i vicini di casa in un appartamento moderno.

Ne consegue che qualsiasi sia la potenza installata in realtà sei tu con il controllo di volume a decidere se disturbare o meno i vicini.

Certo ci sono impianti di fascia alta che a basso volume non danno il meglio di sé ma non è certo il caso di una soundbar che, avendo il guscio di plastica, ad alto volume non è che suoni meglio.

Aggiungi poi l'uso dei costruttori di spararla grossa, per cui la mia yas 103 (a proposito avevo sbagliato il codice ora vedo di correggerlo anche nel primo post) dichiara 30+30 watt più altri 60 di subwofeer integrato mentre l'etichetta dichiara un assorbimento di 22 watt. In pratica assorbirebbe 20 watt per darne 120 in base alla famosa teoria della "potenza di picco".

Oltretutto leggo sulle specifiche che alla massima potenza si dichiara una distorsione del 10% (una enormità!) che comunque farebbe propendere per tenere il volume basso per evitare che il suono si impasti e diventi sgradevole o peggio.
 
Ho provato a leggere qualcosa della LAS 550H, recensioni più che altro positive, al n.19 della graduatoria delle soundbar su Amazon.

Se limiti la scelta alle LG mi sembra una scelta quasi obbligata (credo che la 450 venda di più perché costa meno). Comunque dovresti buttare un occhio alle recensioni negative su Amazon ed alle 18 soundbar in classifica prima di questa.

Detto per inciso la Yamaha propone anche un cosiddetto proiettore sonoro (sempre in forma di sound bar) ma costa quasi il quadruplo.
 
Ultima modifica:
Ho provato a leggere qualcosa della LAS 550H, recensioni più che altro positive, al n.19 della graduatoria delle soundbar su Amazon.

Se limiti la scelta alle LG mi sembra una scelta quasi obbligata (credo che la 450 venda di più perché costa meno). Comunque dovresti buttare un occhio alle recensioni negative su Amazon ed alle 18 soun..........[CUT]

Grazie mille del tuo aiuto, ma dove l'hai trovata quella classifica?
Resterei sulla stessa marca più che altro come ho detto prima per comandare il tutto con un unico telecomando, e anche per via delle dimensioni alcune soundbar le evito a prescindere in quanto sono troppo alte ( e avrei paura di coprire parte del televisore (dal mobile all'inizio dello schermo del televisore ci sono circa 4.7/5 cm o troppo profonde (superiori a 10 cm).
 
Ho provato a leggere qualcosa della LAS 550H, recensioni più che altro positive, al n.19 della graduatoria delle soundbar su Amazon.

Se limiti la scelta alle LG mi sembra una scelta quasi obbligata (credo che la 450 venda di più perché costa meno). Comunque dovresti buttare un occhio alle recensioni negative su Amazon ed alle 18 soun..........[CUT]

volevo chiederti un altra informazione, perchè ora mi stanno venendo i dubbi, ho guardato un po anche i sistemi Home Theater 2.1, che non dovrebbero occupare molto spazio perchè ho visto che i diffusori sono piuttosto compatti, e il lettore Bluray lo "nascondere" dentro al mobile sotto la tv, e il subwoofer dietro la TV, mentre per i diffusori se uno dei due dovessi metterlo davanti al subwoofer e l'altro dalla parte opposta a lato della tv faccio una cavolata? o a sto punto se devo lasciarli comunque attaccati alla tv tanto vale prendere la soundbar? Rende di più come suono di una soundbar?
 
Ultima modifica:
Top