• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio soundbar HD per PS3

calcajvl

New member
Ciao, spero di aver imbroccato la sezione giusta .. per chiedere consigli sulle soundbar.

La mia esigenza (per colpa del poco spazio) è di dare alla mia PS3 un audio decente per giochi e film. Ho pensato ad una soundbar che supporti l'audio HD (DTS-MA e Dolby true hd)) e che mi consenta di collegare PS3 in HDMI alla soundbar e dalla soundbar andare al tv sempre in HDMI (si chiama pass-through se non sbaglio?)
facendo un paio di ricerche ho trovato un modello della Yamaha
YSP-4100 che ha un piccolo difetto.. costa 1100 euro...

mi appello a voi... elencatemi, se esistono altri modelli che abbiano le
caratteristiche che mi servono.

grazie
ciao
 
Il Sub è imprescindibile. La mia soundbar Denon in firma lo ha decisamente gradito.
Prima di spendere 1300 euro per la s.b. Yamaha + sub proverei ad ascoltare la s.b. Pioneer (450 euro sub wireless già compreso).
Non dovrebbe essere difficile in qualsiasi centro commerciale (l'ho già vista nelle varie offerte).
Non mi farei condizionare dal DTS HD-MA, tanto su sistemi del genere l'incremento qualitativo percepibile è limitato.
 
avevo considerato la Pioneer, ma ho paura del sub wireless, dato che ho una rete wireless con il router a circa 2/3 metri dal tv

...
e se supponiamo, me ne fregassi delle codifiche HD e mi accontentassi
di una soundbar che supporti il PCM multicanale e che faccia HDMI pass-through cosa mi consigliereste?
quelle di Sony sono valide? (HT-CT100/500)
 
Le Yamaha sono da preferirsi se hai una stanza che consente il rimbalzo sulle pareti dei canali posteriori.
Altrimenti, per un uso "tradizionale", credo che siano alla pari con le altre e che costino solo n volte di più (perchè non sono studiate per ricreare l'effetto surround mediante i ritardi ma con il predetto differente sistema).
Dunque consiglierei di fare un giro nella discussione dedicata per verificare l'idoneità del proprio ambiente prima di sborsare 1000 e rotti euro.
In alternativa, se il sub wireless di Pioneer non ti convince, puoi provare ad ascoltare la Denon che ho in firma, a cui puoi collegare qualisiasi sub attivo (via cavo).
Comunque ogni produttore ormai ha qualcosa del genere in catalogo (LG, Samsung, Philips, Marantz, Polk Audio, Boston, etc.).
 
il funzionamento tra le 2 soluzioni è totalmente diverso.

Pioneer è un 3.1 quindi, diciamo, è una soluzione "standard" ha 3 canali frontali e li riproduce.

Yamaha invece non ha 3 canali frontali ma ha circa 40 e passi altoparlantini che sfruttano il rimbalzo del suono sulle pareti.

Direi che in Yamaha c'è tantissima tecnologia in più( più altre cose come il parco connessioni).

Per le tue esigenze verifica prima di tutto che la stanza in cui eventualmente andresti a mettere la soundbar sia secondo standard yamaha. Se si pensa se ti servono i canali virtuali posteriori. Se si prendi la yamaha se no vai di pioneer :D
 
capito,grazie del chiarimento
io ho la postazione tv con ps3 che uso come centro multimediale in un angolo di un salone molto grande,quindi dietro al divano ci sono molti altri metri prima di giungere alla parete opposta,il salone e' in parte anche aperto come entrata,quindi non penso proprio mi convenga la yamaha
optero' tra il nuovo modello piooner o quello sony
a questo piooner un sub via cavo non si puo' aggiungere?
 
Se non hai un ambiente adatto, qualsiasi Yamaha YSP non va bene, butteresti dei soldi.
Se non vuoi il sub wireless, la soundbar Pioneer non va bene, perchè non ha l'uscita preout per un altro sub.
Le Sony non le conosco, però io mi orienterei verso marchi che danno un maggiore affidamento o sui diffusori o sull'amplificazione (o su entrambi).
Dunque potresti rimanare in casa Yamaha, che non produce solo le YSP, ma anche soundbar "tradizionali", ovvero che ricreano i canali posteriori con i ritardi (come fanno tutte tranne le YSP). Si tratta della serie YAS 71/81:
http://www.yamaha-online.de/cat2.php?lang=e&country=DE&idcat1=1&idcat2=68&archivset=&newsset=
Oppure vedere la (mia) Denon FS5, che a me, dopo circa un anno di utilizzo, non dispiace (e dà la possibilità di collegare qualsiasi sub a tua scelta), Marantz, Polk Audio, etc.
 
Ultima modifica:
apprezzo i consigli ma non mi confondete ;)
la denon che un utente mi ha consigliato non ha l'hdmi

consigliatemi una soundbar che faccia pass-through su HDMI e supporti
almeno il PCM multicanale :)
 
Ciao ragazzi scusate se vado hot ma avrei una domanda x chi ne sa sicuramente + di me: ho delle casse a 3 vie e dietro e' scritto 140 w : music 70 w : din.
Cosa significa?
 
Top