• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio sintoampli Home Theater da abbinare a diffusori JBL (Denon vs Yamaha vs...)

neonwilderness

New member
Salve, sto cercando un sintoamplificatore da abbinare a 2 diffusori frontali Jbl Arena 120 (che in futuro potrebbero essere sostituiti da qualcosa di più potente) centrale Jbl Arena 125 e Sub attivo Jbl (di cui non riesco a trovare il modello, avendolo recuperato da un vecchio impianto)
Ho un sintoampli Kenwood krf v5060d (o 5090d) che sia per comodità/necessità di connettività più moderne (HDMI) sia perchè mi dava qualche fastidio vorrei sostituire.
Budget 250-350 euro (quindi nessuna pretesa audiofila)
Per il momento mi ero orientato verso Denon, per i vari commenti e recensioni che parlano di un suono più caldo (sopratutto con diffusori Jbl), e di una resa migliore anche con la musica rispetto a Yamaha.
Per adesso utilizzerei un setup 3.1 (frontali+centrale+sub) in quanto non saprei come/dove sistemare i due diffusori posteriori/laterali.
Un altro punto che mi spingeva verso Denon sono i commenti sulla facilità di utilizzo/setup. Ho letto che il sistema di autocalibrazione Denon è più semplice ed efficace di Yamaha; non sono uno smanettone che ha voglia di passare giornate intere a settare l'impianto, quindi anche questo è un punto da tenere in considerazione..
Putroppo nel mio budget, come Denon rientra solo l'entry level X520BT. Riuscirebbe a pilotare in maniera decente/adeguata i diffusori che ho, o anche qualcosa di leggermente più potente?
Nel frattempo però ho trovato delle offerte interessanti per degli Yamaha di fascia media. Spendendo poco di più avrei quindi un sintoamplificatore di fascia superiore. Non mi dispiacerebbe approfittare dell'occasione, ma non vorrei che per avere canali in più (che senso ha avere 7 canali se ne utilizzerei solo 3?) e varie funzionalità più o meno utili, magari mi ritrovrei con una resa sonora meno piacevole.. (Yamaha+Jbl risulterebbe un'accoppiata troppo "fredda"?)
Le opzioni quindi sarebbero:
Denon AVR-X520BT 237 euro
Yamaha MusicCast RX-V581 369 euro
Onkyo TX-NR646 399 euro (questo sfora il budget, ma potrei arrivarci se ne valesse davvero la pena, e intendo come qualità audio/resa migliore con i miei diffusori, in quanto come detto dei 7 canali e di tutte le funzionalità me ne faccio poco)
Yamaha MusicCast RX-V481 289 euro (questo lo lascio per ultimo, perchè tanto varebbe prendere il V581 se devo orientarmi su Yamaha)
Purtroppo il Denon AVR-X1300W è decisamente fuori budget.

L'utilizzo sarebbe teoricamente 70% Home Theater (fonti: Xbox One/Chromecast, Netflix o film da Hd esterno) 30% musica, ma in realtà soltanto perchè fino ad adesso non ho mai avuto un impianto in soggiorno; se questo dovesse suonare decentemente la percentuale musica aumenterebbe, soprattutto se posso collegarci direttamente un Hd esterno con file Flac.
Escludo l'usato in quanto neofita/inesperto, e in ogni caso cerco un prodotto recente.
Riguardo "aspettare" e aumenatare il budget, preferisco fare una scelta conservativa adesso, vedere come va, e magari più avanti upgradare se ne sento la necessità (magari in concomitanza con un upgrade dei diffusori)
Insomma per adesso cerco qualcosa che faccia suonare decentemente quello che ho, senza pretese.
Grazie in anticipo a tutti.

Massimo
 
Ultima modifica:
Io ho l'accopiatta Yamaha jbl, e non lamento eccessiva asprezza di toni alti o suoni sbilanciati, anzi...
Premetto che posseggo la serie loft e l' ho provata sia con il rx-v775 che con il vecchio ed in uso 461.
Il sistema è in una camera da circa 12mq e lo trovo ottimo per TV e film e gradevole per ascoltare musica... Ovviamente inferiore alle torri jamo..
 
Top