• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio scelta finale tra Sony e Samsung

Fingolfin

New member
Ciao a tutti,
devo acquistare un tv per casa nuova e sono orientato su questi 2 modelli da 55"

Samsung ES8000
Sony HX855

Del Samsung adoro l'estetica con quella cornice praticamente inesistente e i vari gingilli Smart TV, del Sony se ne parla un gran bene dappertutto e viene indicato come il miglior TV del 2012 con assenza di coni di luce, clouding ecc...
Ora ho un Sony 46NX710 che effettivamente non mi ha mai dato problemi in tal senso ma trovo l'interfaccia utente Sony noiosa e ho visto che anche sull'HX855 l'evoluzione non è stata enorme...
Sicuramente anche il Sony esteticamente è bellissimo ma adoro il Samsung per via del pannello con cornice sottilissima...
Guardo la TV all'80% con Sky HD e al 20% con Blu Ray...comunque sempre con sorgenti in HD o 3D. Poco per il gaming.
Principalmente la sera.

Secondo voi come posso sciogliere questo dubbio? Che fareste al mio posto?

Ciao e grazie come sempre!
Claudio
 
Io ti consiglio viviamente l'HX855, soprattutto per un taglio così grande. Samsung soffre molto di clouding e spurie e su un 55 è veramente raro che ne trovi uno esente...Oltretutto vieni già da un Sony quindi essendo abituato a quel tipo di visione ti troverai benissimo con il nuovo mostro della Sony
 
Io ti consiglio viviamente l'HX855, soprattutto per un taglio così grande.

Hai ragione...è quello che dicevo...Samsung sinceramente produce dei tv che sono accattivanti. Vedi un ES8000 e dici...cavolo è un TV nuovo...Sony ti sembra un concetto più vecchio ma in quanto a naturalezza di immagini e qualità dei pannelli non c'è confronto...
il mio NX710 sembra un plasma per qualità dei neri e assenza di problemi sul pannello...

Altra cosa...e se facessi un discorso della serie...mi prendo un nx720 da 60" allo stesso prezzo di un hx855 da 55"? 5 pollici in più di diagonale su una distanza di visione di 3 metri potrebbero fare la differenza...
 
No!! l'HX855 è decisamente superiore all'NX!! l'NX ha processore castrato e potresti trovare clouding anche li. Sony ha lavorato molto sui difetti da risolvere e se vai nella discussione ufficiale dell'HX855 vedrai che su + di 30 possessori solo 4 hanno avuto una lieve forma di vertical banding...zero clouding. Il Samsung è accattivante?..sono gusti...per me è troppo minimale, il Sony ha un eleganza unica, gli altri tv li trovo un pò sobri esteticamente.
Per 3 metri il 55 va benissimo!!!
Se ti interessa l'HX855 ha anche il DVB T2 integrato
 
gingilli...comando vocale che se c'è rumore non funziona...comando gestuale scomodo che fai prima con il telecomando. Sono così di cui ti stufi subito, quello che conta è la QUALITA' di visione. La tv deve fare la tv.
 
Top