• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio scelta 40/42" per camera da letto

.fabioss.

New member
Ciao, come da titolo ho la necessità di acquistare una smart tv da 40/42" da mettere in camera da letto.
Per il momento non vi do un badget ma sicuramente non mi interessa la risoluzione 8K, mentre m'interessa che abbia l'ultima versione del digitale terrestre così da non dover mettere altri moduli esterni.

Mi date qualche consiglio? Grazie.
 
Scusate ma devo modificare ancora i requisiti:
- da 39 pollici in su
- larghezza non più di 100cm
- altezza non più di 60cm
- spessore non più di 7cm
- smart tv
- no 8k
- possibilità di montaggio su staffa
 
Ma a gennaio 2020 cambierà il decoder digitale terrestre da usare? In tal caso, le tv dal 2018 in poi montano già quello nuovo?

si, basta vedere nelle caratteristiche se spunta la dicitura DVB2.
Mi accodo alla discussione perchè sono alla ricerca di una tv che non sia più alta di 60 cm, e chiedo lumi se le tv sopra citate prevedono le app di RaiPlay e Mediaset Play.
 
Ultima modifica:
Riformulo i requisiti:
- 40/42/43"
- larghezza non più di 100cm
- altezza non più di 60cm
- spessore non più di 7cm
- smart tv
- 4K
- ottima visione di contenuti fullhd
- possibilità di montaggio su staffa
- decoder digitale terrestre di ultima generazione (non voglio dover mettere tra un po' un decoder esterno)
- integrazione con assistenti vocali (es. Alexa)


che ne pensate di questo confronto?
Sony XF85 ( https://www.sony.it/electronics/televisori/xf8500-series )
vs
Samsung RU7400 ( https://www.samsung.com/it/tvs/ru7400/UE43RU7400UXZT/ )
 
Il Sony costa troppo per quello che offre.

Meglio il Samsung 43RU7400 come rapporto qualità / prezzo. :)

.

E alternative a quel samsung ci sono?

Ho appena letto di questo Philips ( https://www.philips.it/c-p/43PUS730...ile-4k-uhd-con-tecnologia-ambilight-su-3-lati ), anche se non andrei a sfruttare la funzione Ambilight (sarà montato su una staffa). Cosa ne pensate?

EDIT: vi spiego il mio dubbio. Ho letto che il Samsung 43RU7400 ha un angolo di visione non proprio ottimale e quindi anche spostandosi leggermente vengono alterati i colori. La tv in camera da letto verrà montata nel controsoffitto su una staffa motorizzata ( https://www.tvmoving.it/prodotti/staffe-tv-motorizzate-da-soffitto/tv-moving-chr.html ) e quindi, stando nel letto, l'angolo di visione potrebbe non essere perfettamente perpendicolare e quindi non vorrei vedere i colori alterati.
 
Ultima modifica:
del Philips ( https://www.philips.it/c-p/43PUS730...ile-4k-uhd-con-tecnologia-ambilight-su-3-lati ) cosa ne pensate?

Con l'LG 43UM7600 non avresti problemi di angoli di visione (anche se i neri sono meno profondi del 43RU7400) ed il prezzo non è alto (€ 427 comprese spese di spedizione su Monclick. :)

https://www.lg.com/it/tv/lg-43UM7600PLB-tv-led

.

purtroppo quel modello di LG non rientra nelle dimensione indicate sopra (spessore non più di 7cm)

Xiaomi Mi Smart TV 4S 43" android TV e panello 4k 10 bit
https://www.amazon.de/gp/product/B07X5CWWQN/?tag=csg1-21

vorrei rimanere su Sony, Samsung, Philips, Panasonic o LG.
 
Ultima modifica:
e Pensi che in quella fascia di prezzo siano meglio?

magari dovrei leggere qualche recensione in più visto che per ora pochi ne parlano di queste smart tv.
considera però che ne capisco veramente poco quindi sicuramente mi sto sbagliando e hai ragione tu ma per il momento i confronti che ho letto, anche su tv di questa grandezza, erano relativi alle marche citate prima.
 
Per fare chiarezza comunque posto nuovamente la lista dei requisiti e poi i modelli di cui abbiamo parlato fino ad ora così da eliminarne già qualcuno e aggiungerne magari altri.

requisiti:
- 40/42/43"
- larghezza non più di 100cm
- altezza non più di 60cm
- spessore non più di 7cm
- smart tv
- 4K
- ottima visione di contenuti fullhd
- ottimo angolo di visione
- possibilità di montaggio su staffa
- decoder digitale terrestre di ultima generazione (non voglio dover mettere tra un po' un decoder esterno)
- integrazione con assistenti vocali (es. Alexa)


modelli di cui abbiamo parlato fino ad ora:
- Samsung RU7400 ( https://www.samsung.com/it/tvs/ru7400/UE43RU7400UXZT/ )
- Sony XF85 ( https://www.sony.it/electronics/televisori/xf8500-series )
- Philips PUS7303 ( https://www.philips.it/c-p/43PUS730...ile-4k-uhd-con-tecnologia-ambilight-su-3-lati )


Sono fortemente indeciso perchè il Samsung ha un angolo di visione non ottimale, e questo è importante perchè verrà montato su una staffa e quindi con angolo di visione non perpendicolare, il Sony costa troppo per quello che offre e il Philips sembra buono ma ha l'Ambilight che non userei (montandolo appunto su una staffa) oltre a non aver ben capito se è compatibile con gli assistenti vocali (es. Alexa). Insomma sono fortemente indeciso.
 
Ultima modifica:
Top