• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio primo proiettore

zavor

New member
ciao a tutti, son interessato all'acquisto di un proiettore per Film/vidogames , io proietterei su un muro bianco di circa 2,5 metri di larghezza. Vorrei prendre un full hd o un hd ready , la cifra che vorrei spendere non è altissima diciamo max 1100 euro , ho visto per esempio l'epson TW2900, lo consigliate? Fate conto che capisco poco niente di dlp - 3lcd ecc. ecc.
Ogni consiglio è prezioso, grazie.
 
il tw2900 è buono,un pò meglio c'è il tw 3500,modello di quest'anno con un contrasto superiore,si trova a 1300 online...entrambi i modelli sono lcd;di dlp,sempre full hd, intorno a quella cifra ci sarebbe l'optoma hd20(1000 euro),l'optoma hd200x(modello praticamente identico che si trova intorno algi 850) e il mitsubishi hc3800(intorno ai 1350);per i dlp però direi che è obbligatoria la visione del modello prima di acquistarlo,per capire se hai problemi col rainbow

Di hd ready dlp potresti valutare l'optoma hd65(650 euro circa),l'hd700x(modello quasi identico a 100 euro in meno);per quanto riguarda gli lcd invece ci sono l'epson tw 680 e tw 700(modelli intorno gli 850 euro) e il panasonic ptax200,che si aggira sempre su quella cifra

tutti questi modelli sono buoni proiettori,ma ripeto che per i dlp dovresti vederli prima di acquistarli :)
 
grazie per la risposta, avevo visto infatti anche l'optoma hd200x, le recensioni che ho visto son tutte buone. In cosa consiste l'effetto rainbow? Quindi non potrei prenderlo online? Ma se fosse esente dal difetto è meglio un dlp o lcd? Grazie
 
l'effetto rainbow in sostanza si traduce in visioni di "flash" multicolore improvvisi in corrispondenza di immagini fortemente contrastate e molto luminose,cosa dovuta alla ruota colore presente nei videoproiettori dlp;c'è chi se ne accorge di più,chi meno,dipende dalla sensibilità della persona;inoltre c'è chi trova la visione dei dlp faticosa e può accusare mal di testa....insomma è fortemente consigliabile la visione del modello che uno vuole acquistare per capire se tali fastidi sono riscontrabili;
in caso tu non avessi di questi problemi la scelta è pura questione soggettiva;i dlp,proprio grazie alla loro tecnologia a singolo chip,hanno in genere una nitidezza maggiore e un'immagine quindi più tagliente(dicesi razor) mentre i 3lcd dato che usano 3 matrici di pixel per proiettare l'immagine hanno un'immagine generalmente più morbida;è necessario dire che nel caso di lcd devi considerare anche il possibile problema polvere dovuta all'ottica non sigillata.
Cmq nella fascia di prezzo 1000-1300 posso dirti che a livello di immagine l'epson tw 3500(3lcd) se la gioca col mistubishi hc 3800(dlp) e l'optoma hd20/hd200x è un gradino sotto
Se vuoi prenderlo online ti consiglio di vederlo prima...o al limite accertarti che il venditore non faccia problemi col recesso
 
Il rainbow non è un difetto dei DLP bensì un effetto che deriva essenzialmente dalla modalità di funzionamentto di tale tecnologia (il fascio di luce attraversa una ruota colore che gira ad alta velocità).

L'entità di tale fenomeno, assolutamente soggettivo, dipende dalla sensibilità dell'occhio di chi guarda; c'è chi non lo nota affatto e chi lamenta persino mal di testa o addirittura vomito.

E' ovvio che questi sono gli estremi all'interno dei quali vi è tutta una serie di situazioni intermedie (personalmente lo noto ma non mi dà fastidio).

Per questo (ma anche per altri motivi) sarebbe sempre meglio visionare prima un VPR anche se mi rendo conto che non è sempre facile.

Spero di esserti stato d'aiuto

Ciao

Alfredo
 
grazie a tutti e due, ho visto sia un dlp che un 3lcd da un amico e non ho mai accusato ne mal di testa ne mai mi son accorto di questo effetto. Cmq avete ragione che sarebbe meglio provarlo. Mi stò orientando di più sull optoma per il prezzo visto che dovrò prendere anche un tv magari 42 da affiancargli perchè usare sempre il proiettore è impensabile.
 
Top