• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per un neofita: HDReady of Full HD per 360+Film HD (pc?)... quale prodotto?

devbeginner

New member
Buongiorno a tutti e buon fine settimana.
Vi seguo da non iscritto da un po' (come osmosi dal Grande Fratello HWU :D) e trovandomi davanti ad un acquisto prossimo, sono in cerca di consigli.

Come appassionato di cinema e recente possessore della Xbox 360 sarei interessato a pensionare il mio LCD 17" per uno schermo più grande.

Diciamo che la distanza da coprire sarebbe letto ---> scrivania o parete a seconda se io decida di appendere l'oggetto o meno; Quantificando credo boh 2.5/3 metri.


A questo punto i miei crucci sono diversi.
Premesso che come budget vorrei stare al massimo sui 400 Euro , diciamo 450 se proprio trovassi un'occasione o un prodotto che valga la pena, si pongono varie questioni:

1) HDReady o FullHD? (e non so se la sezione è un problema, non trovavo posto migliore, in tal caso scusate...)
2) Monitor per PC o TV?
3) Marca e modello?


Per la prima domanda non saprei, mi verrebbe da dire, "quel che si vede meglio" in rapporto alla distanza da coprire.
Per la seconda, ho una domanda: le televisioni vanno bene per sostituire un monitor per pc oppure le immagini si vedono sfuocate ecc.? Perché come tempi di risposta ci saremmo e io non dovrei giocare sul pc ma lavorarci...se mi dite di no è ovvio che punterei ad uno schermo LCD per PC.
Ed in quel caso avrei addocchiato il Samsung T260HD (opinioni?)

Altrimenti sacrificherei il discorso pc e mi orienterei su una TV e basta per sfruttare la 360 e la cinematografia.
Ed in questo caso cosa scelgo? Ho visto un Samsung FullHD a 399 oppure un Panasonic ed un altro Samsung sempre a 399 HDReady.
Consigli? Scusate per il papiro :D


Grazie a tutti :)
 
Per la distanza che hai indicato ti dovresti orientare almeno verso un 42 pollici, meglio ancora 46 (ovvio che se provieni da un 17 tutto ti sembrerà immenso...)

Se le fonti che utilizzi sono quasi tutte SD ti conviene risparmiare ed acquistare un HDready.

Le attuali TV si collegano perfettamente ad un PC.

Certo che il budget a disposizione è un po scarso...
 
Sonycus55 ha detto:
Per la distanza che hai indicato ti dovresti orientare almeno verso un 42 pollici, meglio ancora 46 (ovvio che se provieni da un 17 tutto ti sembrerà immenso...)

Se le fonti che utilizzi sono quasi tutte SD ti conviene risparmiare ed acquistare un HDready.

Le attuali TV si collegano perfettamente ad un PC.

Certo che il budget a disposizione è un po scarso...

Veramente sarebbe tutto HD, perché i film che guarderei sono HD sostanzialmente e poi la 360 cmq almeno HDReady dovrei sfruttarla...giusto?

Per il budget quello ho purtroppo al momento :cry:
E poi se la metto sotto la mensola + di un 32" non ci sta :D
Ma come dici, giustamente, da un 17" sarà un bel salto.
Quindi appunto volevo capire eventualmente su che modelli orientarmi.
Lavoro all'interno della GDO per cui vederli fisicamente esposti non sarebbe un problema...il prob è che mi mancano le conoscenze per discernere e quindi chiedevo consiglio :help:
 
Dai un'occhiata, in ordine sparso a:
- Sony 32W5500
- Sony 32v5500
- Samsung 32B650
- Sharp LC32LE600E
- Philips 7404

Considera, comunque, che un confronto in un centro commerciale non è il massimo. Troppo dipende dai settaggi dei vari TV. Puoi giusto farti un'idea.
 
Sonycus55 ha detto:
Dai un'occhiata, in ordine sparso a: Sony 32W5500, Sony 32v5500, Samsung 32B650, Sharp LC32LE600E, Philips 7404

Considera, comunque, che un confronto in un centro commerciale non è il massimo. Troppo dipende dai settaggi dei vari TV. Puoi giusto farti un'idea.

Sono tutti dei bei monitor così a occhio (grazie dei consigli :)), c'è un piccolo particolare: sn oltre budget e non di poco :(
Diciamo che il Philips ed il Samsung si avvicinano cercando online a 550 Euro circa, comunque 100 sopra il tetto massimo, 150 spesa preferibile che avrei preventivato...poi eventualmente posso al limite aspettare nel caso si possano paventare offerte irripetibili causa vicinanza feste (vorrei averlo prima però vabbè...).

Giusto per buttarla lì:

- LG 32PG6000
- Panasonic 32x10
- Samsung LE32B450
- Samsung LE32B456
- Samsung LE32B530


Opinioni?

Buon fine :)
 
Ultima modifica:
non capisco il problema, su HWU è assolutamente consentito anzi si quota per chiarezza...

in ogni caso...tutto qui? Gli altri modelli elencati? Qualche altra voce?
Posso pensare a nessun altro interessi o si sia posto i miei quesiti e voglia dare feedback? :cry:

Sul FullHD cosa faccio apro un thread ex-novo nella sezione corrispondente?
 
Forse se cominci a seguire il "Regolamento" invece di contestarlo qualcuno ti risponderà.

Se continui così la risposta te la darà un moderatore e non credo che sarà piacevole...
 
Sonycus55 ha detto:
Forse se cominci a seguire il "Regolamento" invece di contestarlo qualcuno ti risponderà.

dal Regolamento (pensavo fosse = a quello di HWU, fa niente):

2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata;

Il tuo post era di 5 righe inframezzate, per cui non una gran roba.
Lo modifico, lo faccio diventare da 4 e siamo tutti contenti.
Meglio? Sei + felice ora? :)

Se continui così la risposta te la darà un moderatore e non credo che sarà piacevole...

E chissenefrega

Io sto cercando di provare a spendere al meglio i miei soldi.
Ti ringrazio delle tue risposte, ma speravo sinceramente in un numero maggiore, sai com'è...

altra cosa, visto che nella mia domanda ho fatto riferimento ai fullHD ma non esiste una sezione con consigli per gli acquisti che sia cross-topic, che faccio, apro un thread nuovo?
Sarebbe il caso magari di crearla sta sezione, proprio come avviene in HWU.
 
Ciao purtroppo non ti posso aiutare molto perchè ormai io il mio lcd l'ho comprato e quindi non sono aggiornato sui modelli nuovi usciti :D
Però posso dirti una cosa, un full-hd nel tuo caso è totalmente inutile. In pratica per notare la differenza tra un hd-ready e un full-hd è necessario essere abbastanza vicini al televisore, perchè altrimenti l'occhio umano non riesce ad apprezzare fisicamente tutti i pixel. Considerando la distanza di visione e le dimensioni del lcd che vuoi comprare un full hd è inutile.
Se ti può interessare la formula per calcolare la distanza e sfruttare al meglio le potenzialità della tv è la seguente (otterrai i risultati in cm):

TV HD-Ready
Diagonale (espressa in pollici ) x 2,54 x 2,3

TV FullHD
Diagonale (espressa in pollici ) x 2,54 x 1,5

Applicato al tuo esempio, se volessi comprare un full-hd, dovrebbe essere di 72 pollici per goderne a pieno... un pò enorme non credi :rolleyes:

Il mio consiglio è di comprare un 37 se riesci con lo spazio altrimenti buttati sui 32.
ciaooo
 
oh perfetto, quindi almeno il dubbio Full me lo sono levato. Grazie :D

E dici che 37 HDReady discreti si trovino su quel range di prezzi che ho scritto (max 500 Euro toh, mi voglio vovinave avavavava :asd: )?


Scusate per le mille domande, ma so' proprio 'na pippa su ste cose :fagiano:
 
con 500 euro compri un 37 di fascia bassa, per esempio potresti trovare il televisore marca LG Modello 37LG2000 che costa proprio 500 euro, oppure un bel 32 di fascia medio-alta.
Secondo me se vuoi comprare un buon 37 devi mettere in conto almeno altri 100 euro in più (quindi un totale di 600euro) e a questo punto di prodotti in fascia media ne trovi qualcuno, altrimenti secondo me meglio un buon 32 che un 37 di bassa qualità.

Ps: comunque sono dell'idea che se devi fare la spesa meglio farla una volta e buona. O spendi almeno 600 euro per un 37 oppure compra un 32 per 450-500 euro.

ciaoo
 
@ devbeginner

Mi sa che sei partito col piede sbagliato.

Quando si entra a casa altrui non è gentile dire: a me la tapezzeria di casa vostra fa schifo.

Allo stesso modo trovo inopportuno cominciare a criticare il regolamento, che dimostri di non aver letto, dopo pochissimi post.

Due giorni di sospensione basteranno a rileggerlo
 
raziel_89 ha detto:
Secondo me se vuoi comprare un buon 37 devi mettere in conto almeno altri 100 euro in più (quindi un totale di 600euro) e a questo punto di prodotti in fascia media ne trovi qualcuno, altrimenti secondo me meglio un buon 32 che un 37 di bassa qualità.

e sui 37" invece anche stando sui 600 (facendo il ragionamento di avere comunque un prodotto che sia valido anche per il proseguo degli anni) su cosa potrei puntare? (modelli e marca grosso modo).
Ho visto anche che i plasma sono calati un sacco e partono proprio da 37", però non so se andrebbero bene per il mio tipo di utilizzo :confused:

Ps: comunque sono dell'idea che se devi fare la spesa meglio farla una volta e buona. O spendi almeno 600 euro per un 37 oppure compra un 32 per 450-500 euro.

ciaoo

Sono perfettamente d'accordo :)
Ecco perché stavo valutando qualche offerta superiore o magari di approfittare a qualche tasso 0 che i vari Mediaworld ecc. offrono...tra un po' mi pare partiranno proprio dei sottocosto se non mi sbaglio, in avvicinamento al periodo festivo.
 
devbeginner ha detto:
e sui 37" invece anche stando sui 600 (facendo il ragionamento di avere comunque un prodotto che sia valido anche per il proseguo degli anni) su cosa potrei puntare? (modelli e marca grosso modo).
Ho visto anche che i plasma sono calati un sacco e partono proprio da 37", però non so se andrebbero bene per il mio tipo di utilizzo :confused:

cough...nessuno? :cry:
 
Top