• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per telo proiezione, CIH?

  • Autore discussione Autore discussione Renz
  • Data d'inizio Data d'inizio

Renz

New member
Grazie ad un consiglio da Ellebiser ho aquistato un Sony HW50 l'anno scorso.
Adesso devo pensare ad un schermo di proiezione ed avrei bisogno di un pò di aiuto. L'uso predominante sarebbe per film e concerti.
Ho una stanza disposta principalmente per l'ascolto audio e dopo tanta sperimentazione mi trovo con la distance tra le casse di 198cm ed eventuale distanza tra il telo e posizione di visione di 220cm. Il proiettore si trovarebbe circa 3.5m dal telo.
Sono indeciso tra un 21:9 o un 16:9. Mi piace l'idea del CIH ma ho paura che con una larghezza di proiezione limitato a 170cm mi troveri con un immagine 16:9 molto piccolo. Cosa nè pensate? Avete qualche consiglio?
Vi ringrazio in anticipo,
Renzo
 
bel dilemma. Effettivamente con una larhezza dello schermo di soli 1,70 cm ti troveresti ad avere un'immagne in 16:9 davvero troppo piccola. Sono un convinto supporter della proiezione a CIH con schemo in formato 2,35:1 in considerazione del fatto che è veramente spettacolare riuscendo ad ottimizzare la proiezione dei film panoramici che, dati alla mano, sono la stragrande maggioranza. Nel tuo particolare caso sinceramente credo sia più adatto uno schermo tradizionale in 16:9 perchè , alla fine, rappresenza il miglior compromesso tra i vari formati.
 
Ritengo anch'io sensate le considerazioni di grunf il formato 16/9 verrebbe troppo penalizzato. Potresti pensare di acquistare un doppio formato ( budget permettendo...)
 
Grazie tanto entrambi per le risposte, avete confermato i miei sospetti purtroppo :(
Ellebisier per doppio formato imagino che intenti 2 teli? Se fosse cosi quanto facile è cambiare il Sony tra un formato e l'altro?
 
Ma se la distanza tra i diffusori è di 198 cm perché vuoi limitarti a uno schermo di soli 170 ? Portandolo a 2 m. sarebbe già un'altra storia.
 
Ma se la distanza tra i diffusori è di 198 cm perché vuoi limitarti a uno schermo di soli 170 ? Portandolo a 2 m. sarebbe già un'altra storia.

In effetti potrei allargare la distanza di 2-3 centimetri, ma devo usare un telo fissato al soffito e tensionato, quelli che ho visto hanno un ingombro alla base di 2m ma con un area di proiezione piu piccolo naturalmente. Per esempio:
http://www.schermiproiezione.it/schermo-screenline-con-tela-bordata.html
 
E perché non un telo fisso ? Risolveresti ogni problema alla base. Visto che è una stanza dedicata...

Come detto nel primo post, la stanza principalmente e dedicato all'ascolto. Avrei una finestra (oscurabile) sul parete dietro lo schermo e le casse si trovano 70cm dal muro di fondo. Per permettere la familia di guardare un film insieme credo sarebbe meglio avere lo schermo piu o meno in linea tra le casse stesse, cio'è circa 60-70 cm dal parete.
 
Ho capito. Se però arretri leggermente lo schermo (appena dietro rispetto ai diffusori, come nella stragrande maggioranza delle installazioni) sarai molto più libero nella scelta della dimensione.
Personalmente sacrificherei senza indugio un pizzico di estetica (comunque soggettiva) pur di guadagnare 30 cm. di base. :)
 
Peccato la.finestra, io come alyosha andrei filo finestra e con schermo 210 ....in diagonale essendo più avanti di 70 cm i diffusori oltrepassi i 198 di.visione
 
Grazie tanto entrambi per le risposte, avete confermato i miei sospetti purtroppo :(
Ellebiser per doppio formato immagino che intendi 2 teli? Se fosse cosi quanto facile è cambiare il Sony tra un formato e l'altro?
Non devi cambiare l'AR nel VPR ma avendo due teli svolgere o ritirare quello con l'AR che non interessa.
Per schermo biformato intendo questo.
 
Grazie tanto dei suggerimenti, valuterò di sicuro posizionare lo schermo un pò dietro le casse per poter avere piu superficie di visione :)

Ellebiser scusami tanto e qui sicuramente dimostrerò mia ignoranza ma AR cos'è?
 
Grazie della vostra pazienza. Adesso ho capito AR :)
Se prendo un telo biformato 21:9 / 16:9 devo communque rispettare il CIH, o a questo punto sono libero ad avere un immagine piu grande in 16:9?
 
Ho fatto delle prove ieri sul muro del soggiorno (con tutta la famiglia :) ) ed in effetti ho visto che da distanza di visione di circa 3m un proiezione di 2.33 x 1m in 21:9 sarebbe ideale, lasciando poi un imagine 16:9 in CIH sempre sodisfacente.
A questo punto ho deciso di usare un schermo adeguato e sposterei le casse piu ai lati quando guardo un film in 21:9.
Ho solo trovato McDigit che fa un telo motorizato e tensionato nelle dimensioni 233x100 visibili. Adeo e Screenline non hanno questa misura. Come sono il teli di McDigit? Ci sono altre marche che posso verificare?
Grazie ancora di vostro aiuto.
 
Grazie Elle, 3cm non sarebbero un problema in fatti.
Se voglio fare CIH non sarebbe meglio un schermo 21:9? Mi pare che Visivo non fanno 21:9 tensionabili da quello che vedo.
 
Peccato :(
Ma secondo tè, visto che sono orientato su una misura abbastanza larga, sarebbe meglio che mi trovo un 21:9 e tensionabile se possibile?
 
Top