• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per posizionamento centrale

  • Autore discussione Autore discussione SxM
  • Data d'inizio Data d'inizio

SxM

New member
Ciao per farla breve quest'anno non riesco a sostituire la libreria per avere un miglior posizionamento della tv rispetto all'altezza di visione

Pertanto pensavo di spostare il centrale (che vorrei in futuro sostituire con un HTM72 S3) nella parte inferiore della libreria

Vd.foto https://i.postimg.cc/2yQC47v2/new-setup.jpg
new-setup.jpg


Lo posizionerei come da foto dove ho evidenziato con la x rossa (ovviamente devo abbassare la mensola) questo mi permetterebbe di avere il centrale in posizione corretta rispetto al divano

Per il centrale sicuramente andrei a tamponare il condotto reflex posteriore

L'unica cosa che mi lascia dubbioso è la presenza dell'antina una volta aperto il mobile, secondo voi mi darà problemi ?

Grazie
 
Acusticamente sì, ma prova e vedi se per te è un problema, oppure no.
Se il mobile in quell'anta non ha la schiena, io laserei il reflex aperto, tanto ha spazio per muovere l'aria.
 
Sono riuscito a risolvere il problema dell'antina sostituendo le cerniere e ora l'antina si apre quasi a 180°
IMG20250905220900.jpg


Alzerò il diffusore con delle punte coniche per indirizzarlo meglio verso l'ascoltatore

Considerando che che la TV comunque verrà abbassata cosa dite alzo di più la mensola dove é appoggiato il diffusore in modo che sia più alto ?
 
E’ meglio a mio modo di vedere lasciare al centrale più respiro, quindi non alzerei la mensola. Mi limiterei a mettere 2 punte davanti in modo da inclinare maggiormente l’asse di emissione degli altoparlanti verso il punto di ascolto.
 
Ultima modifica:
Lol l'ho già alzata pensavo, avendo visto le foto di altri setup online di non dover lasciare spazio anche in alto, che bastasse lo spazio laterale e quello posteriore che è di 30 cm (non c'è schienale ma muro)

Stasera comunque posto foto avendo già procurato le punte e delle sottopunte provvisorie

Grazie per l'aiuto ragazzi
 
Forse non mi sono spiegato bene. Intendevo dire che il posizionamento dell’ultima foto va già bene, non alzerei la mensola ulteriormente.
 
Ah ok perché come é adesso dopo la modifica punta più precisamente verso altezza orecchie

Sopra rimangono nel punto più basso 6 cm e 8 nel punto più alto (non si vede da fuori perché la cornice esterna fa un ribassamento ma c'è quello spazio vuoto sopra)

IMG20250906184743.jpg


Grazie ancora
 
Mi avete messo il dubbio che lo spazio in alto (6-8 cm) sia troppo risicato (l'avevo alzato per fare in modo che il punto di ascolto fosse il più possibile direzionato verso l'ascoltatore)

Cosa dite considerando che sarebbe solo per ht e no musica (preferisco stereo) provo con una traccia di ascolto e lascio giudicare alle orecchie in famiglia o provo le due altezze con l'eq ?
 
Per me 6/8 cm va bene. Teoricamente sarebbero di più perché dietro il cabinet sta più in basso, quindi lo spazio in altezza sarebbe una lunghezza media tra i 6/8 cm e lo spazio che c’è dietro. Io farei un a prova equalizzando e poi deciderei se ti piace di più il risultato “natural” o equalizzato.
 
Ho fatto i miei test, sembra sentirsi molto bene e non risentire dell'ambiente più angusto (dietro di spazio per il condotto ce ne è a sufficienza)

Unica cosa, credo per soggezione dopo aver letto un articolo, è che essendo il tv più in alto (ma andrà abbassato) la percezione tra il parlato e il video non sia allineato (chiudendo gli occhi non ho questa percezione)
 
Top