• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per passaggio ad oled da 77

vnatale69

Active member
Ciao a tutti,

per necessità personali, di arredo e di maggior distanza, avrei la necessità di passare dal mio attuale 65 (Panasonic GZ1500), di cui sono super soddisfatto, ad un 77 pollici.

Poiché come noto Pana non ha il taglio da 77, sono costretto a scegliere tra LG e Sony, in particolare mi orienterei – visto il prezzo inarrivabile della serie G-Gallery di LG (LG 77GX) – verso il LG 77CX oppure il Sony KD77AG9, in entrambi i casi utilizzando una staffa a parete mediante i fori VESA.

Non sono un gamer e quindi poco o nulla mi interessano i vari HDMI da 40 o 48 Gbps, input lag, ecc…il mio utilizzo è principalmente se non esclusivamente Netflix/Prime/BD e quindi in sostanza film e serie TV, raramente un pò di sport.

Cosa mi consigliate tra i 2 modelli ? Meglio Sony anche se 2019 oppure rischiare con la linea CX di LG ? O ci sono altre alternative che non ho considerato ? Budget attorno più o meno ai 5K

Grazie mille.

P.S. scusate, forse dal messaggio non era ben chiaro, ma il TV deve essere necessariamente montato a parete, no stand quindi.
 
Ultima modifica:
Attualmente il Sony costa €300 in più, un pannello collaudato e di qualità, con una visione cinematografica sublime che a detta di molti molto simile a Panasonic, marchio che mi sembra di tuo gradimento. Come hai detto il profilo “game” non è una tua peculiarità quindi la scelta Sony potrebbe essere valida e potrebbe metterti al riparo dai problemi di gioventù dell’LG e di uniformità dei pannelli Oled 2020, che qualcuno lamenta!!
 
scelta molto difficile ... 77" hanno un pessimo rapporto prezzo/qualità.
purtroppo pure la fabbrica GEN 10 è stata rimandata al 2025-2026 quindi nei prossimi anni i 65 e 77 non scenderanno molto di prezzo.


a quella cifra non ti conviene un proiettore tiro corto?
 
sono d'accordo con te, ma per il VPR ho problemi con il muro e l'arredo e mettere un telo che scende in mezzo è un pò un casino e per di più difficile da gestire coi figli: ho proprio la necessità della TV. Ormai è impossibile avere un 77 prima della fine di luglio, nessuno consegna e nessuno ha nulla in casa (se non per finta), per cui mi sa che rimando a settembre/ottobre....

grazie
 
Attualmente il Sony costa €300 in più, un pannello collaudato e di qualità, con una visione cinematografica sublime che a detta di molti molto simile a Panasonic, marchio che mi sembra di tuo gradimento. Come hai detto il profilo “game” non è una tua peculiarità quindi la scelta Sony potrebbe essere valida e potrebbe metterti al riparo dai problemi..........[CUT]

I pannelli sono tutti lg,e la parte elettronica la cosa importante.se si trovasse un lgc9 da 77,sarebbe perfetto.
 
Una domanda un po' off topic. Che ci fate con una bestia simile quando sarà vecchio? Questa è una cosa che mi lascia perplesso oltre un certo polliciaggio. Preferirei un proiettore laser a tiro corto.
 
Io personalmente non ho esperienze di proiettori, non cononoscendo la qualità e tantomeno la praticità, cosa intendi per vecchio? Anch’io sono intenzionato ad acquistare un 77 pollici e temo la praticità di un prodotto alternativo....
 
a mio avviso pian piano - con il calo dei prezzi e l'aumento delle passioni e l'arrivo del 8K - si passerà a polliciaggi sempre maggiori, come in USA/UK e nord Europa.
In Italia è successa la stessa cosa in questi ultimi anni dal 55 al 65. Ormai il 55 è diventato un oggetto quasi in disuso, molti lo usano come monitor PC o per videogiocare da 1 metro. In un soggiorno a meno di non stare davanti, non ha senso con il 4K, molti a mio avviso non l'hanno ancora capito. Oramai il 65 è il taglio minimo sindacale con HDR, e già non si può stare ad oltre 2,4/2,5 metri altrimenti perdi il dettaglio. Dai 3 metri in poi obbligo di 77 o VPR.
Tant'è che il 55 ha prezzi RIDICOLI già a livello di lancio ed il 65 ha prezzi assolutamente abbordabili anch'esso quasi immediatamente, dopo qualche mese addirittura crolla
 
Ultima modifica:
Io prenderei il 77C9 che si trova a 1.300€ meno del Sony e investirei 1/3 di quella cifra per farlo calibrare da uno bravo (se vuoi un nome nella tua zona, scrivimi pure un PM). Un noto negozio online lo dà in spedizione per il 24 luglio. Ma anche arrivasse dopo un mese, avresti comunque fatto bingo.

Rispetto al CX, banda HDMI superiore a parte (che non t'interessa), il C9 ha un ABL meno aggressivo. Per il resto cambia davvero poco o nulla.
 
Ultima modifica:
Top