• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per nuovo 55" 4k

daniele.83

New member
Ciao a tutti ,
finalmente a che per me è giunta l'ora di fare l'upgrade della tv e avrei bisogno di una vostra opinione più che altro sul modello.
Negli ultimi mesi mi sono fatto una cultura qua sul forum e credo di avere le idee abbastanza chiare su cosa voglio , anche se ai più di voi risulteranno un po assurde.
Inizio col dire che prendo in considerazione solo un 55" (anche se non è la scelta ottimale nel mio caso causa distanza di 3.5-4mt) , non ho esigenze particolari sulla parte smart e guardo un po di tutto non curandomi molto della qualità video (insomma non ho la scimmia della "purezza dell'immagine" anche se non la disdegno😁) , passo dai formati SD , ai full HD e a volte al 4K (film su Netflix , Sky) e guardo spesso le partite di calcio.(no gaming)
Non mi pongo grandi limiti sul budget e per come sono fatto cerco spesso di spingermi ad avere il meglio anche se non lo sfrutto , però vorrei qualcosa di qualità "superiore" perché dovrà durare anni e anni.
Sarei tentato da un bel OLED , ma sono preoccupato del burn in , anche perché passo giorni (durante la settimana) a non accenderla quasi del tutto , a quelli dove la costringo a vere e proprie maratone di 10-12ore ininterrotte😎😎
Non ho grande fretta e potrei aspettare anche i primi mesi del 2021 se servisse ad avere una nuova tecnologia che unisca la qualità dell'OLED alla longevità degli LCD ma non credo che ciò accada...forse sono l'unico che crede ancora nei microled in tempi brevi...

A questo punto attendo solo vostri i consigli...

ciao e grazie
 
Ma avresti paura del burn in perché lo tieni spento per giorni ;) ? Un tv oled mica si rovina se guardi la tv per 10 ore...poi fai come credi
 
Grazie ad entrambi per le risposte...
Ma del Sony XH95 invece è minimamente paragonabile al Samsung 95T o proprio non c'è storia?..non me ne intendo molto ma so che storicamente Sony per quanto riguarda le tv è (o era) il punto di riferimento , onestamente ero attirato molto anche da Panasonic ma forse più su un OLED che un LCD..

Roob onestamente la mia "paura" e credo quella di chiunque , è quella di spendere tanti soldi (che non crescono sugli alberi) e poi ritrovarsi dopo poco tempo ad avere una tv con evidenti difetti e per di più già noti..se non fosse per il burn in non ci penserei su due volte e mi butterei su un Panasonic.
È ovvio che con il mio utilizzo intensivo soprattutto nei fine settimana la cosa mi preoccupa , soprattutto per i loghi dei canali del digitale terrestre e/o Sky..anche perché spendendo più 1500€ vorrei che la tv durasse inalterata nel tempo almeno 7-8 anni e magari anche di più.. purtroppo il problema c'è e si trovano sempre pareri piuttosto discordanti sull'argomento
 
Angelo siccome penso tu sia una persona preparata , cosa mi dici sugli OLED?..le mie perplessità e/o timori legati al burn in , anche alla luce del mio utilizzo e alla mia "pretesa" di durata nel tempo , sono fondati o no?
 
Grazie ad entrambi per le risposte...
Ma del Sony XH95 invece è minimamente paragonabile al Samsung 95T o proprio non c'è storia?..non me ne intendo molto ma so che storicamente Sony per quanto riguarda le tv è (o era) il punto di riferimento , onestamente ero attirato molto anche da Panasonic ma forse più su un OLED che un LCD..

Roob onestamen..........[CUT]

Vallo a vedere il Sony XH95... Tanta roba, con Android è più versatile e in più registra. Upscaling ottimo e colori naturali. Personalmente vado un po' controcorrente rispetto al maimstream ma preferisco Sony a Samsung, poi appunto è anche una questione di gusti, è il caso di vedere di persona.

Il modello LCD Panasonic top lo avevo puntato ma il rapporto qualità/prezzo è sfavorevole.

OLED? Avevo i tuoi stessi dubbi e l'ho cassato, non è che uno può vedersi la tv con il patema d'animo...
 
Ultima modifica:
Grazie Antani per l'interessamento , per quanto riguarda l'XH95 andrò sicuramente a vedermelo dal vivo anche se come risaputo nei vari negozi le immagini sono "pompate" e quindi un po' fuorvianti..per quanto riguarda l'oled non è una questione di patema d'animo , se dovessi acquistarlo comunque lo guarderei in tranquillità , magari eviterei di stare ore sui canali con i banner , però spendere un sacco di soldi per una tv eccezionale ma che comunque negli anni è destinata a degradare e/o addirittura avere problemi di stampaggio dopo uno e due anni , preferirei evitarlo..ma penso sia il ragionamento della stragrande maggioranza delle persone , è ovvio che se anziché costare 2000€ ne costasse la metà , in caso di problemi , mi girerebbero le cosiddette ma potrei pensare di ternelo 4-5 anni e poi cambiarlo.. magari con uno a microled che credo usciranno in questo lasso di tempo
 
Pensala e compra come vuoi ma basta di fare girare queste baggianate del degrado o problemi di stampaggio dopo 1/2 anni. E' deprimente.
 
Grazie Antani per l'interessamento , per quanto riguarda l'XH95 andrò sicuramente a vedermelo dal vivo anche se come risaputo nei vari negozi le immagini sono "pompate" e quindi un po' fuorvianti..per quanto riguarda l'oled non è una questione di patema d'animo , se dovessi acquistarlo comunque lo guarderei in tranquillità , magari eviter..........[CUT]

Sí non è proprio facilissimo, devi trovare un commesso che ti dedichi un po' di tempo e purtroppo la qualità della sorgente in questi casi non è mai il massimo, ma almeno abbandonare la modalità demo per vedere la tv nei modi standard, cinema e personale mi sembra il minimo sindacale.
 
Perdona roob ma il degrado è un dato di fatto , vista la matrice organica dei pannelli.. eventualmente potrai venirmi a dire che ci vorranno molti anni ma il il degrado è inesorabile.
Per quanto riguarda lo stampaggio dopo 1-2 anni , non lo dico io , ma ci sono denunce di utenti anche su questo forum in merito e anche qua potrai venirmi a dire che è stato con i primi oled , che l'hanno utilizzato male ecc ecc ma anche qua è inconfutabile il problema.
 
Angelo siccome penso tu sia una persona preparata , cosa mi dici sugli OLED?..le mie perplessità e/o timori legati al burn in , anche alla luce del mio utilizzo e alla mia "pretesa" di durata nel tempo , sono fondati o no?

A mio parere considerando il tuo utilizzo ed il tuo orizzone temporale direi che i tuoi timori siano fondati sulla durata di un televisore OLED. Ecco perchè ti ho suggerito un QLED. :)

.
 
Perdona roob ma il degrado è un dato di fatto , vista la matrice organica dei pannelli.. eventualmente potrai venirmi a dire che ci vorranno molti anni ma il il degrado è inesorabile.
Per quanto riguarda lo stampaggio dopo 1-2 anni , non lo dico io , ma ci sono denunce di utenti anche su questo forum in merito e anche qua potrai venirmi a dire che..........[CUT]

Guarda mi sono anche stufato di controbattere comprati un qled.
Tutto si degrada anche i led se o pensi che siano eterni? Gli oled sono dati per un degrado al 50% dopo trenta anni.
 
Mi dispiace roob che la prendi sul personale , quello che ti ho detto è perché mi sono documentato , ma non sto dicendo che io ho ragione a prescindere e tu torto..visto che ne sai di più , potresti cortesemente darmi qualche informazione dettagliata circa i miei dubbi sugli oled per cortesia?
Alla fine se fossi così convinto di un LCD non sarei qua a chiedere consigli non credi..
Siccome di soldi in ballo ce ne sono tanti , non sono l'utente che si può permettere di cambiare TV ogni 2-3 anni per avere l'ultima tecnologia sul mercato(anche se mi piacerebbe) , quindi mi piacerebbe acquistare qualcosa di importante ma devo fare in modo che sia longevo e che non perda qualità e/o emergano difetti nel giro di pochi anni tutto qua..
Onestamente la risposta che mi ha dato Angelo (che ringrazio) è decisamente più comprensiva della tua
 
Guarda niente di personale. È che sarà il millesimo thread in cui escono le leggende sugli oled e le relative paure tutte affiancate dallo stesso tipo di assertività per cui diventa quasi un dogma. Spesso da parte di chi non lo ha mai avuto.
Se cerchi avevo aperto un thread apposito sulle origini delle paure sul burn in.
 
Ti ringrazio , onestamente ne ho lette tante di discussioni in merito al burn in e compagnia cantante ma ho sempre letto pareri decisamente discordanti , sicuramente il burn in è un problema reale , ma il fatto che possa manifestarsi è remoto , almeno che non se ne faccia un utilizzo "scorretto"..ho letto anche post piuttosto tecnici dove utenti lamentano "difetti" di uniformità sui alcuni pannelli che probabilmente io non scorgerei neanche se me lo cerchiassero di rosso.. però sarò ripetitivo , ma siccome miro ad ottenere sempre il meglio cerco di documentarmi il più possibile visto e soprattutto le cifre in ballo..
Se fosse OLED come ho detto , al 99% sarà Panasonic o HZ1000 oppure HZ1500 , oltre ad avere un ottima elettronica , sembrerebbero i migliori come calibrazione da fabbrica(peccano un po' sulla parte smart ma mi interessa poco)..ma con lo sport come si comporta l'oled?
 
Ultima modifica:
Alla grande. Su i pannelli 2020 è possibile anche fare un bfi a 120 hz per migliorare ancora di più la nitidezza senza perdere troppo in luminosità.
 
Cominciamo ad andare un po' troppo sul difficile per le mie attuali conoscenze 😂😂... onestamente cosa mi consiglieresti?.. Panasonic , Sony , Lg???
 
Comunque la scelta a mio avviso è semplice: ti piace il nero profondo, l'angolo di visione ampio e vedi film in streaming? Prendi l'oled, e con Panasonic non puoi sbagliare. Vedi tv (e di conseguenza loghi o banner)? Prendi lcd, con qualche compromesso sul nero e sull'angolo di visione in dipendenza dalla tecnologia dello schermo. Secondo me come tuttofare è meglio lcd, poi ciascuno ha la sua opinione.
Il discorso della durata è un po' più delicato: non credo che esistano oled con 7-8 anni di vita, checché le case tirino fuori statistiche mirabolanti. Gli lcd 10 anni li fanno sul campo, ma la legge di Murphy incombe su tutti noi: il mio Sony XG95 ha reso l'anima al Signore dopo soli 2 mesi, mercoledì mi portano un XH95 in sostituzione, tant'è vero che credo che comprerò la estensione di garanzia a 5 anni.
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio Antani , però vedi che continua a confermarsi la discordanza di opinioni...tu mi consigli in caso di utilizzo generico di andare su LCD perché probabilmente alla lunga banner e loghi potrebbero causare problemi all'oled...mentre Roob mi dice di stare più che tranquillo con l'oled..
Sicuramente le mie abitudini mi portano ad una visione più generica , programmi su digitale terrestre , Sky , partite di calcio (quindi banner e loghi) , nel fine settimana direi più film..
 
Top