• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per nuovi diffusori stereo

Saberfang

New member
Salve a tutti,

vorrei chiedere un consiglio da neofita. Da diversi anni ho un impianto stereo basico composto da:

amplificatore Denon PMA-495R
coppia di diffusori sony ss-h991 recuperati da un precedente impianto integrato

Tutto questo si trova in una mansarda di 35mq circa con soffitto che segue il tetto con altezza minima di 1,20mt e massima di 2,50mt. Il pavimento è in parquet, i muri sono perlinati in legno e ovviamente c'é il buco della scala a chiocciola. Per scrivere anche qualcosa di positivo l'impianto attualmente si trova su un mobiletto posto abbastanza al centro di una delle pareti della stanza nel punto di massima altezza.

Insomma mi rendo conto che siamo ben lontani da una situazione ideale e che non stiamo parlando di componenti datati ed entry level ma mi piacerebbe investire due soldi per iniziare a migliorare la situazione. Pensavo di partire dai diffusori visto che sono la parte più "arrangiata" tenendo conto la possibilità di tenerli buoni anche in futuro con un cambio dell'amplificatore.

Ascolto musica in CD e vinile principalmente di genere rock. Come budget metterei un tetto di 400€.
 
Per quanto non mi spiacerebbe una soluzione a pavimento, la parete è già abbastanza piena tra mobili e caloriferi quindi la soluzione più razionale è a scaffale.
 
Ciao visto l'amplificatore prova a leggere quest’articolo fondamentale la possibilità di avvicinarli alla parete.

Andando su brand più commerciali , se cerchi un suono più generoso verso il basso prova a valutare le Indiana line , in mezzo molto lineari prederei le Elac Debut (recensione) all'estremo opposto delle IL ci metterei le klipsch ma da sentire prima di comprarle soprattutto se il tuo amplificatore è un tipo "frizzante" .

Tutti 3 i brand hanno una coppia di diffusori da scaffale che dovrebbe rientrare nel tuo budget. Tra i diffusori che non ho mai sentito ma se ne parla bene ci sono le Triangle.

Ciao
Luca
 
Ultima modifica:
Top