• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per lettore DVD 720p

A livelli davvero eccellenti il Denon DVD-A11, specialmente per la parte video in DVI - attualmente non ricordo un lettore che in DVI esca altrettanto bene.
Prezzo piuttosto alto.
 
Purtroppo il Pioneer ha un'ottima sezione di decodifica in analogico, specie interlacciato, ma il processore video che si occupa del deinterlacing e scaling del Denon ha una marcia in più, è il Faroudja 2310 presente anche sugli scaler medio alti.
Il Pioneer in DVI non esce altrettanto bene da un punto di vista tecnico. Non ho ovviamente fatto prove in parallelo.
 
Hmm, prova Samsung, non ne ricordo altri, ma certamente se cerchi "DVI and DVD" nella sezione sorgenti forse trovi qualcosa in più.
Ciao
 
Ho avuto modo di vedere diverse volte i 2 prodotti(Pio - Denon)e posso dire che sotto l'aspetto audio il denon ha una marcia in +,ma sotto l'aspetto video(sia come scaler che come deinterlacciatore)non ho notato particolari differenze,anzi...il pio a 1080i collegato al Plasma sempre Pio mi è sembrato pure superiore.Da non dimenticare che con i soldi del Denon si prendono quasi 3 868.Naturalmente tutto per il mio parere.
 
Ivanzeta ha scritto:
Da non dimenticare che con i soldi del Denon si prendono quasi 3 868.Naturalmente tutto per il mio parere.

Rispetto la tua opinione, ci mancherebbe ... ma il retail price di un 868 (in internet) è di 1200-1300 Euro, mentre di un A11 e di 1800-1900. Se per te è superiore il Pioneer, tanto meglio dato che lo possiedi.

Mandi!

Alberto :cool:
 
Purtroppo credo che ti stai sbagliando in 2 cose...uno il Pio si può prendere tranquillamente in Germany che la garanzia vale anche in Ita,e il prezzo è sui 980€.Il Denon invece prendendolo in germany in Ita non è coperto da garanzia,e dalle mie parti l'A11 si trova sui 2500€.
Due,purtroppo non ho ne il Pio 868 ne tanto meno il Denon,ho un + modesto 668.Naturalmente sbaverei per averli...
 
Ultima modifica:
Ivanzeta ha scritto:
Purtroppo credo che ti stai sbagliando in 2 cose...uno il Pio si può prendere tranquillamente in Germany che la garanzia vale anche in Ita,e il prezzo è sui 980€.Il Denon invece prendendolo in germany in Ita non è coperto da garanzia,e dalle mie parti l'A11 si trova sui 2500€.
Due,purtroppo non ho ne il Pio 868 ne tanto meno il Denon,ho un + modesto 668.Naturalmente sbaverei per averli...

Beh, direi super prezzo per il Pioneer. Evidentemente per il Denon mi sono sbagliato, sorry! ;)

Ad ogni modo anche il 668 è una bella macchinetta, no?
Mandi!

Alberto :cool:
 
Sono molto contento del Pio 668,ma ora essendo passato al mio primo VPR(Panny 500), l'868 o il Denon A11 mi farebbero davvero comodo...ma ho optato anzi x un HTPC...anche se per ora i risultato è inferiore alle aspettative,cioè vedevo meglio con il mio 668 collegato con cavo HDMI/DVI che con l'HTPC appena assemblato.Cmq tutti mi dicono che devo trovare il giusto settaggio con il PC...

Sperem!!!:eek:
 
io aspetterei il nuovo samsung (nella speranza che abbiano implementato i 50hz) ed il piccolo denon, entrambi dovrebbero andare sotto i 250€. per come la vedo io l'htpc serve + a perdere tempo che a vedere i film...

ciao!
 
Salve a tutti,
posto molto raramente... ma leggo spesso!;)
Proprio leggendo questa discussione mi è venuto un dubbio.
Tra poco prenderò (credo) un Panny 700 (al posto del 300 che possiedo).
Nessun dvd attuale arriva ad avere 720 linee di scansione reale, questo vuol dire che, in ogni caso, sia il proiettore che l'eventuale lettore con uscita 720p, fanno un lavoro di rielaborazione dell'immagine.
A questo punto, visti i continui miglioramenti degli scaler dei vpr, non c'è il rischio di fare un acquisto inutile?
Voglio dire, se entro in 720p, faccio fare lo scaling al lettore dvd; se invece entro, ad esempio, con un component normale lo scaling lo fà il proiettore.
Quindi se ho capito bene potrebbe anche accadere di comprare un meraviglioso lettore dvd che non da alcuna miglioria rispetto allo scaler già presente nel vpr.
Ho mi sbaglio?:confused:
 
Il tuo discorso è giustissimo...bisognerebbe prima dell'acquisto stabilire se il lettore che si ha in mente di prendere ha realmente uno scaler migliore di quello del VPR,nel caso del Panny700/500(da quello che si dice)non ci vuole molto a trovare uno scaler esterno migliore del suo integrato.
 
Uhm...esattamente quello che sospettavo!:rolleyes:
Vedrò di documentarmi meglio sulle nuove "mercanzie" (denon, pioneer, philips) e mi sa tanto che oltre al Panny cambierò anche il buon vecchio Denon 2.800 (prima serie).

Ciao

Lucio
 
Top