• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per KEF IQ90

rainbow

New member
Salve,
vorrei dare al mio impianto 5.1 una maggiore impronta musicale; mi sto appassionando infatti all'ascolto di brani che scarico da hdtracks o SACD che acquisto in giro.
Vorrei aggiungere 2 altoparlanti (budget 3.000 euro circa) che attaccherei al finale rotel lasciando per adesso il denon come pre.

La cosa che mi è venuta subito in mente è di compare due KEF IQ90 da sfruttare sia in stereo che in modalità HT 7.1. Attualmente il suono delle KEF in HT non mi dispiace. Musicalmente immagino si possa fare di più sui frontali.

Voi che ne pensate? Elio
 
io stare sulle francesi :) anche se costano 2500 ma poi sei a posto per lunghi tempi le Proac sono British, e devo dire che se la giocano bene
 
Ultima modifica:
2112luca ha detto:
Con molto meno di 3000€ prendi le Proac d18.

Luca

Conosco le Proac, ottimo suono anche se perplesso da una prova di una rivista qualche mese fa che ne parlava in maniera non molto entusiastica.

Pensi che riescano ad amalgamarsi bene con le KEF quando le farò suonare insieme?

Per Max: 50% vedo Blu-ray e 50% sento musica classica

Grazie, Elio
 
Io le adoro, e visto che parli di musica classica, direi le Vienna Acoustic Haydn Grand oppure stai sulle Focal serie 8 però
 
Ma le KEF IQ90 qualcuno le ha sentite? Sono così male?

Delle PROAC D18 se ne parla sempre bene; sul cabinet potevano però investirci qualcosa in più; lo trovo piuttosto brutto.
Capisco che l'estetica è poca cosa rispetto alla qualità del suono però calcolando che devo vedermele davanti per almeno 10 anni....
 
Ciao hai ragione nel dire che le proac sono brutte, ma negli anni ho imparato a diffidare delle cose belle e che costano poco.....;)

Luca
 
Bhe tra focal serie 8 e proac ne passa d'acqua sotto i ponti... comunque considerando i tuoi generi musicali ti direi senza ombra di dubbio proac, anche se concordo che a livello di cabinet e finiture potevano sicuramente fare di meglio questo si.
 
per me dovresti restare in casa kef,dato che sarà tutto integrato anche in ht,utilizzando il 7.1 appunto.Se separi ht da hifi,allora ti consiglio le 805 diamond,anche se non sono da pavimento sono notevoli per musica classica
 
Che ne pensate delle B&W 804s (alzando un poco il budget) o delle 803S usate? Il rotel potrebbe essere non sufficiente a pilotarle?

Riguardo il pre denon, aspetterei di avere qualche soldo in più prima di cambiarlo (magari con un Rotel) investendo ora solo sugli altoparlanti.

Elio
 
le pilota,ma sembra piccolo per le 804S e 803S,alla fine succede che questi diffusori ti porteranno a cambiare il finale per qualcosa di più robusto e generoso di corrente
 
quoto con sommersbi

un finale tipo Mark Levinson un sogno di tanti, elettroniche da spavento... ad avere tanti soldini mi prenderei di certo un catena da sballo
 
A questo punto, rimandendo con i piedi per terra e senza pensare più di tanto ad estetica e marchi blasonati, penso di andare dove ho comprato il Rotel e provo l'accoppiata con le Proac D18.
Se rimango impressionato, procedo all'acquisto. Altrimenti aspetto e continuo la ricerca.

Elio
 
Nell'attesa di organizzare la prova con le PROAC, un amico mi ha consigliato di ascoltare anche le Spendor.
Ho girato vari forum ed ho notato delle ottime recensioni.

Dando per scontato che devo sentire prima di comprare, la mia lista personale per un prossimo ascolto sta diventando la seguente:

Proac d18
Spendor A6 (A9?)
Vienna Acoustic (da pavimento)

Che dite?
Elio
 
dico che le Proac le terrei come ultima spiaggia.

Le Spendor sono fantastiche! :eek: se ti serve una recensione piu' approfonfita, contatta il caro Ziggy Stardust, che le possiede gia'.

Io me ne sono innamorato.

Le Vienna sono un altra chicca, da tener molto in cosiderazione, dovessi scegliere io sarei indeciso, le Vienna non si sposano con tutti i generi pero'
intendo che con la classica sono la morte loro. ;) sono ''limitate''
 
Non ho mai letto di qualcuno che si lamentasse delle Spendor. Ci sarà un motivo. ;)
Nella mia zona non si trovano, alrimenti erano in cima alla mia lista, insieme alle B&W CM9.
Mi fa un po' sorridere il fatto che fino a due mesi fa sui forum esistevano quasi solo le CM9, e le A6 non se le filava nessuno. Adesso sembra quasi che in confronto alle A6 le CM9 siano dei bidoni.
Fossi in te proverei ad ascoltare entrambe, oltre alle proac.
Visto che il tuo utilizzo è al 50% HT, forse le CM9 sarebbero preferibili rispetto alle Spendor (mi rifaccio anche ad un commento di Ziggy Stardust che ritiene le Spendor superiori, ma solo in ambito stereo).
D'altro canto devo dire che le CM9 collegate a un integrato Rotel (di fascia bassa) non mi erano piaciute perché suonavano troppo spigolose.
Magari con la tua coppia Pre/Finale Denon/Rotel vanno meglio.
 
Top