• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per impianto HT

ovidius

New member
Salve a tutti, sono in procinto di mettere su un impianto HT.
Ho quasi deciso che la sorgente sarà una tra Denon AVR1909 o Onky TX SR606.
Come TV possiedo un Plasma 50" samsung PS50A558 Full HD e come lettore BR ho la PS3 che per ora mi basta.
Sono intenzionato a spendere +/- 1500 Euro (Sinto+ casse)

La stanza è più o meno così:



si può vedere come vorrei disporre le casse.
Due frontali da pavimento vicino al TV con CC e SUB ad un lato.

Quello che vi chiedo di chiarirmi è:
1) vorrei posizionare le casse posteriori sul soffitto con una specie di asta che sorregge il diffusore e scende 30-40 cm dietro il divano. sarebbe posizionata a circa 2.10 da terra ed orientata all'orecchio dell'ascoltatore. Dite che può andare bene una soluzione del genere o l'altezza è troppa?
2) in base alle misure della stanza quali casse mi consigliate?
Sarei orientato sulle Indiana Line per rapporto qualità/prezzo ma non so se come watt siano sufficienti.
In particolare sarei interessato a questo http://www.onlinestore.it/product_info.php?cPath=101_106&products_id=8749

Grazie. ;)
 
Ultima modifica:
le IL Tesi hanno un buon rapporto q/p;
il tuo ambiente non è dei più piccoli e se vuoi una buona dinamica potrebbero essere insufficenti però in quel budget non hai molte alternative
 
massimo821 ha detto:
non puoi mettere degli Stand dietro al divano?
Gli stand dietro al divano potrei metterli. Essendo però una zona non a parete ma dove si transita ho paura che tra bambini e nonnetti qualcuno ci vanda a cozzare di continuo.

massimo821 ha detto:
se sfori il budget di soli 99euro puoi prendere il kit con il Denon AVR-2308

http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=8808

non ha le codifiche HD ma penso che accetti l'audio in PCM dalla play3 attraverso l'hdmi.
In cambio ha qualche watt in più per la stanza che è grandicella!
Rispondi citando il messaggio o parte di esso

Io preferivo l'onkyo 606 o il denon 1909. Cos'ha questo sistema in più visto che le casse sono le stesse che ho scelto io? Ho letto 7 canali x 100W contro i 7 x140W dell'Onkyo 606. Inoltre lo "sforamento" sarebbe di 220 € non di 99€.
Grazie
 
Ultima modifica:
l'onkyo 606 dichiara 7 x140W su 6ohm poi l'onkyo è un po' generosa con le dichiarazioni infatti in reale su 8ohm su 5 canali arriva a 40watt.

il 606 è un buon ampli ma per stanze sotto ai 20mq, il denon invece dovrebbe darti sui 60watt effettivi (x5).
 
massimo821 ha detto:
Denon AVR-2308 +Tesi 2*204 + Tesi 704 + Tesi 810 + Tesi 2*504= 1599

sfori di 99euro

Hai ragione scusa, pensavo ti riferissi al prezzo del kit che ho linkato.

comunque mi dispiace perdere le codifiche HD.
Grazie del consiglio comunque.;)
 
antonio leone ha detto:
hai possibilità di ascolti?cerchi un sound tendente al lineare o più enfatizzato agli estremi?
ovidius rispondi un attimo alla mia domanda?

In verità non lo so. Ho il mediaworld e saturn ad una 50 di km e domani vado a farmi un giro. Se li c'è qualcosa di Indiana Line proverò ad ascoltare, altrimenti non ho altre possibilità.

L'impianto è principalmente per Home cinema, spero in grand numero contenuti HD, ed ogni tanto un po di musica.

Non so se in questi casi sia preferibile un suono forte con più bassi o un suono pulito e lineare. Forse meglio quest'ultimo.

Grazie
 
Top