• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per disposizione HT e aiuto a creare Saletta CInema

AquilaOro

New member
Ciao a tutti, volevo avere qualche consiglio da voi esperti e apassionati di HT ( me incluso ) solo che a differenza di voi, ho il Portafoglio un pò più piccolo, ho la casa in affitto, quindi non posso fare drastiche modifiche.
Vi spiego la mia situazione.
Allora per dicembre o novembre voglio trasformare il mio soggiorno ( trasformazione aparecchiature ) in una piccola mini minuscola sala cinema :)
Attualmente e comunque come schermo ho optato al Nuovo Pioneer 50" Plasma Full HD
Come sistema di casse klipsch vorrei prendermi o:

http://www.klipsch.com/world/eu/it/products/details/rb-51-home-theater-system.aspx
oppure:
http://www.klipsch.com/world/eu/it/products/details/rb-10-home-theater-system.aspx

Il soggiorno e le misure sono queste:



una piccola foto del mio soggiorno:



I trattini sono l'eventuale spostamento del divano per quando prenderò il tutto e il plasma.

Oltre a un consiglio del posizionamento delle casse ed o eventuale possibilità del 7.1 o 5.1 volevo sapere, abitando in toscana ho le tipica casa con le travi in legno sul soffitto foto:

e


volevo sapere se può incidere sul suono ed eventualmente qualche lavoro da potergli fare ( anche se a mio avviso è belo vederlo cosi' rustico :) )
Comunque se avete qualche consiglio mi farebbe molto piacere.
Spero sarete in tanti ad aiutarmi :)
Dimenticavo:
COme vavi per i diffusori che cosa consigliate e che marca calcolando a parte quelli davanti max 1 Metro, ma quelli posteriori e laterari credo okkio e croce almeno 10 metri l'uno
 
Non sono un esperto di installazioni, ma posso dirti come farei io:

1) sposterei il divano molto più vicino al plasma, nel caso tu volessi mettere il plasma sulla parete "corta" della stanza, come nel tuo disegno,

oppure

2) posizioneri il plasma sul lato lungo della stanza, esattamente di fronte al divano (lasciando quindi il divano nella posizione in cui si trova adesso).

Più che altro perché, viste le misure, IMHO al momento il punto di visione è troppo lontano per poter godere appieno della definizione del tuo plasma.

Un saluto,
Max
 
AquilaOro ha detto:
Scusa, 3 metri sono troppi per un PLASMA 50"?
No, anzi a me sembrano pochi....Comunque metti il divano dove è tratteggiato adesso, il plasma accanto la colonna del camino va bene, ma se usi spesso il camino non azzarderei a mettere un plasma li accanto...Troppi sbalzi di temperatura...Altrimenti non puoi invertire divano (tratteggiato) e plasma?Ovvero il plasma sulla parete opposta a quella prevista ora e il divano ruotato di 180°....Che ne dici?
 
Non avevo letto bene le misure del lato corto (sono scritte a rovescio! :D ), sono 3,20m, che tolti un pò di centimetri da una parte (lo schienale del divano) e dall'altra (un eventuale mobile per il plasma, a meno che tu non decida di metterlo a muro) fanno sicuramente meno di 3 metri, forse siamo addirittura sui 2,50m. 50" sono parecchi, magari da 2,50m per te è troppo vicino (questione di gusti), in tal caso è meglio se fai come nel tuo disegno, ma anch'io seguirei il consiglio di Dante89 e proponderei per invertire le posizioni di plasma e divano per evitare problemi con il camino. Magari metti il plasma sul lato corto opposto al camino e il divano dal lato del camino, ma staccato dal muro (in pratica come nel tuo disegno, ma a plasma e divano invertiti).
 
Il Plasma lo metto dove è tratteggiato e non dà problemi il divano lo metto dove è trateggiato il futuro divanoe al max lo mando indietro vicino al muro cosi' circa minimo 4 metri di distanza li ho, visto che il Plasma è a Muro.
Il problema starebbe sulle casse sorrund, dovre attaccarle dietro il poggiolo del divano ovviamente più in alto e direzionarle verso il basso....
La cosa sarebbe fattibile?
 
Ultima modifica:
Secondo me 4m o più sono decisamente troppi, anche per un 50", puoi pensare a quelle distanze solo se hai un VPR (con ben altre diagonali di schermo). Se non hai problemi a mettere il plasma vicino al camino, e visto che lo mettersti addirittura sulla parte, ti consiglierei di lasciare comunque il divano staccato dal muro in basso, anche di un metro abbondante, così avresti anche lo spazio per mettere i surround su degli appositi supporti oppure alla parete ad altezza orecchio (o leggermente più in alto) e senza bisogno di inclinarli.
 
Quindi allora ricapitolando:
1) Plasma 50" DOve avevo segnato a linette sul foglietto.
2) DIvano nella posizione nuova a circa 3 e 50 di distanza, cosi' ho anche 1 metro e 30 di spazio per mettere i diffusori sorround.
3) La stanza essendo poco larga in riferimento alla nuova disposizione, non cè poco margine di spaio per mette i diffusori laterali?
4) E la cavetteria delle casse? Nessun consiglio?
5)Riguardo all'insonorizazione della stanza? Le travi non comportano un problema o vanno bene ?
 
IMHO penso che possa andare bene così come hai appena postato, ma per l'insonorizzazione e per i cavi purtroppo non posso darti grossi consigli, non sono un esperto in materia (e ho problemi cronici di cavi "vaganti" per il salotto... :D ).
Per quanto riguarda i surround penso che lo spazio sia sufficiente, poi dipende anche se vuoi installare un 5.1 o un 7.1, magari se vuoi qualche indicazione in più puoi andare sul sito della THX a questo link per la disposizione dei 7.1:
http://www.thx.com/home/setup/speakers/71.html
navigando per il sito trovi anche i suggerimenti per i 5.1, la distanza di visione, etc.
Io ho un 5.1 e personalmente mi trovo bene con i due surround non troppo distanti, ad altezza orecchio e posti in una posizione "diagonale", cioè intermedia tra quella posteriore e quella laterale, IMHO messi così aumentano la sensazione di spazialità del suono e di coinvolgimento nel film.
 
AquilaOro ha detto:
4) E la cavetteria delle casse? Nessun consiglio?
Se il posizionameno del divano rimane quello ed i surround andassero a parete ai lati dello stesso (nel caso optassi per le RS41 come discusso nell'altro thread), un'idea potrebbe esser quella di far passare i cavi lungo la parete di sx per entrambi i surround, quindi procedere verso la parete di fondo, fare il gro e risalire per il surround dx: certo, è molta strada ma probabilmente meno problematico che superare le scale.
Oppure, se le travi a soffitto son longitudinali, niente di meglio che farli passare dentro (se finte) o a lato di una trave, così risparmi un bel po' di metri.
Potresti usare delle canaline esterne o dei battiscopa con passacavo.
 
E ma quello che mi interessa sapere è:
Cè qualche qualità dei cavi o tutti vanno bene?
Una marca buona?
Non vorrei mettere dei cavi a 50 centesimi a metro su un impianto da 3.000 e passa euro :)
Almeno sò che anche i cavi fanno la loro bella differenza.
Riguardo al passaggio dei cavi usavo il battiscopa e poi una canalina che portava in su per il muro per quelle laterali, cosi' ho risolto il problema.
 
Usa dei cavi di buona qualità, cioè con un diametro di un certo spessore e in rame OFC. Da quel che ho visto trovi parecchie occasioni su la Baia, a prezzi decisamente inferiori che da MW, ad esempio. I classici cavi di potenza (nero/rosso) e con diametri troppo "fini" li eviterei, soprattutto avendo un buon impianto audio (sarebbe un peccato compromettere un buon segnale con dei pessimi cavi).
 
Per l'impianto audio, colelgamento diffusori, credo l'ideale sia NON scendere sotto i 2.5mm di diametro.
Se puoi scegliere la marca io mi sento di consigliarti Van Den Hul ;)
Per il divano io lo posizionerei a 2,70 ;)
 
Top