• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per amplificatore entry level

nosse

New member
Ciao a tutti,
mi è stato regalato un Essential II della pro-ject, con pre ampli integrato; da quello che ho capito spulciando sul forum dovrebbe essere un buon lettore entry-level.

La mia idea è di acquistare un ampli+ due diffusori, e di creare un impianto che possa funzionare bene anche attaccato alla TV per guardare film.
In passato mi è stato detto che solo due diffusori per la televisione difficilmente rappresentano un buon setup, mentre che per il vinile sono invece l'ideale. E' corretto?

Nel caso esiste qualche buon amplificatore che funzioni bene con i vinili e che in caso poi possa ospitare un HT?
oppure è meglio prendere un amplificatore a due canali e poi successivamente in caso integrarlo in un impianto con un altro amplificatore e far gestire al primo solamente i frontali ( come vedo tanti qui fanno)?

Le mie necessità non sono certo quello di un audiofilo, anzi, in quanto mi affaccio per la prima volta a questa finestra, ma comunque mi piacerebbe avere un qualcosa di decente sullo stesso livello del giradischi. Il mio budget è intorno ai 6-700 euro per tutto, e sono disposto a comprare tutto usato. Avreste qualche consiglio da darmi?
Vi ringrazio per la pazienza!
 
Ho anche un ulteriore dubbio: avendo il pre integrato direttamente nel giradischi, e non potendo scollegarlo, puo' crearmi problemi il collegare tale giradischi ad un amplificatore integrato? O sto dicendo una stupidaggine in quanto forse l'unico ingresso che viene preamplificato è quello phono?
 
Ultima modifica:
Denon o Nad o Mara usato a 2/300 € + ILINE Tesi 560;
il gira lo devi connettere ad ingresso line, non phono, e
quindi basta anche Nad, che non lo ha: set ottimo x CD, LP e TV.
 
Ultima modifica:
Ottimo grazie!
Una domanda stupida per approfondire: un pre normale quindi ha un ingresso phono e un'uscita line giusto?

Nel senso se comprassi un integrato come faccio a bypassare la preamplificazione dell'ampli?
 
Ultima modifica:
Ciao Antonio,
grazie della risposta. Una domanda: posso escludere la preamplificazione su questo ampli? Vedo che è integrato e non capisco se, avendo il preamplificatore integrato nel giradischi, non sia un problema avere due pre che lavorano. Grazie!
 
in un negozio vicino casa vendono un impianto artigianale prodotto da Beduschi, il rivenditore mi dice che pur non essendo molto famoso come marchio comunque sa il fatto suo. Questo é un ampli+ i suoi due diffusori usato, avrà una decina d'anni. Io purtroppo non me ne intendo, qualcuno di voi conosce?
 
Avrei trovato usato un amplificatore AA Puccini (immagino il base) a 200€.il negoziante mi consiglia di abbinarlo a due tesi 560. Che ne pensate?
Grazie!!!
 
E' il puccini integrato base. Mi hanno proposto ampli+ coppia di tesi 550 a 550€. Il problema è che non so se la stanza sia adatta ad ospitare due diffusori a torre;
la stanza è questa

sulla destra poi si apre un altro salone piu' grande, immaginate di vedere una L in cui divano e tv si trovano sul lato corto della suddetta L. E' troppo piccola per le torri?
 
Puccini ce n'erano da 40 (forse), 50 e 70 W, con e senza telecomando, con doppio toroidale e toroidale singolo!
Tu intendi quello da 40W e senza telecomando?
 
no non è lo special edition perché ci sarebbe scritto, è quello "base". Il sito dice una versione un attimo piu' modesta della SE. Ci abbinerei alla fine una coppia di indiana line 550 tesi, che ti sembra?
 
Mi sembrava di leggere special edition dotto la scritta "PUCCINI"...
Non so che dirti, io ho sentito il PUCCINI odierno, quello da 70W per canale, e mi è piaciuto, mi è sembrato veloce ed equilibrato.
I diffusori erano delle proac da pavimento e lettore CD crescendo, se non ricordo male...

Non posso aiutarti, mi dispiace, tieni comunque conto che quel puccini della foto avrà almeno 10 anni, dipende anche da quanto te lo fanno pagare!
 
Top