• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CONSIGLIO PER ACQUISTO VIDEOCAMERA HD

ci sono passato mesi fa, le videocamere che citi sono compatte e a buon prezzo, la qualità che otterrai è proporzionale alla differenza di prezzo: non contano i pixel, ma la qualità delle ottiche e la capacità di elaborazione del processore. entrambe sono leggere e tascabili, ma decadono in prestazioni quando la luce diminuisce; registrano in mp4, che non è avchd, ma gli assomiglia.
ho visto delle clip dell'hd 1000 veramente buone in luce diurna.
pesa le tue priorità, portabilità/qualità/prezzo/editing...
io non mi sono ancora deciso, ma mi orienterei su qualcosa di più costoso ma prestante.
:D
 
Mi sapresti dire se i files, non essendo avchd, sono più gestibili??
Non riesco a trovare da nessuna parte dei clips non compressi da scaricare...

Il mio ragionamento è stato, visto che non ancora lo standard avchd è uscito da poco ed è in continua evoluzione...prendere una camera di "transizione" per 2 anni circa, sicuramente dopo cambierò anche il pc e potrei gestire meglio i filmati...
 
l'mp4 è sempre un mpeg4 come avchd.
Sono comunque files pesanti.
Con la tua configurazione passando da un codec intermedio, l'AVCHD è da tenere in considerazione (magari raddoppiando la ram).
Per trasformare 1 ora ce ne vogliono circa 3 e ogni minuto è circa un giga (parlo di AVCHD convertito in Apple pro res 422 con il mio iMac).
Non la scartare che potrebbe essere una soluzione "definitiva" invece di comprare due camere in rapida successione.
Ho scartato l'HDV (consumer) xchè non mi piaceva (ho provato l'HV30 della canon) mentre l'AVCHD (HF100 canon) mi soddisfa. Infine comprere una cosa con l'idea di cambiarla... non mi attira
 
vipassana ha detto:
Non riesco a trovare da nessuna parte dei clips non compressi da scaricare...

purtroppo non ho più link e clip, avendo scelto altre strade, ma se parti da google con le parole sanyo xacti hd1000 samples dovresti ritrovare il forum con le clip postate non modificate.

vipassana ha detto:
Il mio ragionamento è stato, visto che non ancora lo standard avchd è uscito da poco ed è in continua evoluzione...prendere una camera di "transizione" per 2 anni circa, sicuramente dopo cambierò anche il pc e potrei gestire meglio i filmati...

vista l'evoluzione rapida dell'avchd sarebbe più sensato comprare un'hdv (vero gattapuffina?). oppure sperare che le nuove canon siano lo stato dell'arte ed il punto d'arrivo del nuovo formato...
 
Ciao a tutti, l'ho gia' scritto in passato e mi va di ribadirlo ancora.
Ho avuto modo ti testare sia le telecamere HDV su nastro e le avchd su hd o memorie allo stato solido.
L' immagine generata da una fonte hdv la ritengo superiore sopratutto a livello di artefatti sugli immagini, con questo non voglio dire che le telecamere avchd siano scarse, anzi...
Al contrario trovo le telecamere avchd molto piu' pratiche per il discorso legato al riversamento delle clip.
Saluti Marco
 
Top