• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

CONSIGLIO PER ACQUISTO TV DA 47 A 50 POLLICI

Marco Carabetta

New member
Ciao a tutti,
spero che qualcuno possa aiutarmi perchè mi sento in seria difficoltà.
Recentemente ho acquistato, dopo mesi di risparmi, un tv LG 47LB650V.
Appena portato a casa ed installato, ho verificato da subito un problema di non uniformità della retroilluminazione del pannello.
Ho provato a fare mille settaggi, ma niente da fare, ombre su sfondi chiari e partite di calcio inguardabili.

Posso postare alcune foto:

1 (3).jpg

1.jpg

1 (11).jpg

1 (2).jpg

1 (10).jpg

Pensando ad un difetto del mio tv, sono andato a farmelo sostituire, ma il nuovo era praticamente identico.

Alla fine, scontento del modello e accertato che non era un difetto di quello precedente, ho sentito la LG (a pagamento) e mi hanno detto che è una caratteristica del TV.
Benissimo, allora mi sposterò su un altro brand.

Ho riportato indietro anche questa e mi sono fatto fare un buono di acquisto.
Ora il problema è grande, perchè ho provato ad informarmi dappertutto e per prima cosa mi sembra di capire che sia un problema generale di questa tecnologia, seconda cosa: ci sono un milione di pareri contrastanti l'uno con l'altro!!!
Meglio Sony, meglio Panasonic, meglio Samsung, meglio Philips ecc...
Aiuto!
Secondo me sono tutti validi, ma la domanda è:
quale marchio presenta in maniera minore il problema della retroilluminazione non uniforme? quali serie?
Avevo puntato l'occhio su:

Panasonic TX 47AS650E, ma visto dal vivo ho notato anche li delle ombre...
Philips 49PUS7809, che è anche 4k, ma il commesso me l'ha sconsigliato per la poca affidabilità del marchio
Sony KDL50W815, mi è sembrato molto bello, ma è anche un po' grandino per me...
Sharp LC50LE760E di cui non so nulla...

Per piacere qualcuno mi dia qualche consiglio, anche perchè se vai a vederli nei centri commerciali si vedono tutti male, il segnale è sempre di bassa qualità...
Ovviamente sono aperto anche a consigli diversi dagli esempi citati sopra...
Grazieeeee!!!
Marco.
 
Purtroppo se cerchi un tv senza difetti di uniformità oggi non hai scelta in quanto tutti gli lcd chi più chi meno hanno questi problemi dovuti alla tecnologia che adottano (pannello lcd retroilluminato edge led). Gli unici tv che non presentavano questi problemi erano i vituperati plasma che essendo stati massacrati da false campagne mediatiche sui loro presunti difetti e limiti, non vengono più prodotti.
Il punto è che i pannelli lcd utilizzati da tutti i produttori provengono sempre dagli stessi 3/4 costruttori che sono in primis cinesi e poi coreani. Quindi che tu compri un tv Sony, Panasonic, Samsung o Sharp magari ti ritroverai ad avere lo stesso pannello nel tv.
Oggi se vuoi un tv senza quei difetti o trovi un plasma rimasto invenduto o prendi un tv Oled che al momento lo trovi solo in taglio 55" e costa 2400 euro.
 
Ultima modifica:
Ciao e grazie mille per la risposta Plasm-on,
quindi è un po' come temevo...tutti hanno più o meno questo difetto....
Probabilmente ho sbagliato "era" di acquisto tv...
Per gli Oled siamo completamente fuori budget purtroppo e di plasma neanche l'ombra...
Il problema è che ora mi ritrovo con un buono da 600 € e nessun tv che mi possa soddisfare...
Se mi fossi informato meglio prima avrei aspettato un annetto, magari gli oled si abbasseranno di prezzo e nel frattempo mi sarei arrangiato con un usato da 200 euro...
Ad ogni modo, se qualcun'altro volesse darmi dei consigli sono tutto orecchie!
Grazie!
 
Prego figurati, purtroppo la situazione è quella, e l'hai constatato sulla tua pelle. Ti ripeto puoi trovare il pannello fortunato in cui i difetti si notano meno, ma l'omogeneità non è la caratteristica dei pannelli lcd.
 
...ecco, il problema è che un acquisto lo devo fare "per forza"...
Mi hanno detto che la serie 8 della Sony è migliore sotto questo aspetto,
ma forse è un altro "tifoso" del marchio, in questo caso Sony...
 
dai un'occhiata ai tv direct led (led posizionati sul dorso del tv, non ai bordi) tipo pana as640 o sam h6400... credo che come uniformità siano i migliori (sul mio pana nn avverto nessun clouding e le partite sono molto valide, un DSE appena percettibile).. anche su un so w828 si vede bene (ma qualche rischio c'è).. oppure sali di livello ma anche qui un minimo rischio c'è..
 
Quindi per Sam... devo considerare solo quelli con solo la H nel codice...
tipo questo UE48H6400AY oppure questo UE48H6410SD....quale dei due secondo te...?
Grazie!
 
Sono uguali, cambia solo il colore della cornice.
Molto meglio questo modello dell'HU6900!
Come suggerito da gris il Samsung H6400 ha una retroilluminazione Direct Led (cioè il led sono posizionati su tutta la superficie del pannello e non solo ai bordi) e questo garantisce un'uniformità superiore alla media per quanto riguarda gli lcd led.
E, ancora più importante a mio parere, questo tv offre un'immagine davvero notevole se consideriamo il suo costo, c'è una recensione di pochi giorni fa su HDTVtest che lo elegge effettivamente il migliore come rapporto qualità/prezzo:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue48h6400-201411133951.htm
 
premesso che nn voglio spingere x l'acquisto di una o l'altra marca e che le opinioni sono frutto delle esperienze personali dico che nella fascia indicata la scelta che cosiglio ricade tra sam 64xx, pana as640 o son w8xx.. dopo il gusto è unicamente soggettivo se si predilige questa o altra feature (+o- smart), come lo è per l'immagine (+o- morbida o calda) o il gaming (+o- responsive)... posso solo considerare che io col mio pana mi trovo benissimo per l'uso che ne faccio...
 
Ringrazio nuovamente tutti per la preziosa collaborazione,
adesso comincio ad avere le informazioni che cercavo....
La domanda ora sorge spontanea:

Quali sono i modelli delle varie marche con pannello Direct Led?

Terrò in seria considerazione il suggerimento di gorillaz sui Sam****, ma in effetti li ho trovati veramente "bruttini" entrambi...
Ripeto, li terrò in seria considerazione, ma quel piedistallo a "zampa di gallina" lo trovo orrendo, e il bianco l'ho visto oggi, ma sembra rifinito proprio male...
Lo so che è un aspetto che conta meno, ma vediamo se riesco a trovare ancora di meglio...

In realtà mi ero innamorato di questi 2/3 modelli

Philips 49PUS7809 Per l'ambilight (sembra fichissimo)
Sony KDL50W815 (l'ho osservato parecchio esposto e mi sembra che abbia un'uniformità buonissima) ed esteticamente è stupendo.
Anche il Pana TX 47AS650E, ma mi è sembrato di vedere le stesse ombre del famoso LG gentilmente restituito...

Grazie ancora per le utilissime risposte!!!
 
Se vuoi andare sul Pana ti consiglio l'AS640. Quello che hai visto tu (AS650) monta lo stesso pannello dell'LG, prodotto da LG medesima, ed è un IPS che ha neri più scarsi.
L'AS640 monta invece un VA Innolux (ex Chimei), Sony un VA AUO, entrambi hanno un buon nero così come i Samsung H6400/6410.
 
Ah, il Philips non l'ho ancora visto in azione ma è un Ultra HD entry-level con pannello IPS, quindi valgono le stesse considerazioni sul nero scarso e il contrasto basso.
Certo l'ambilight è figo :)
 
Scusa ma mi trovo davanti ad un bivio:
Tu quindi mi consiglieresti il son* KDL-50W815B, l'hanno appena messo in offerta a € 799 su UNI****
....anche il modello KDL-50W828B a € 869...
montano entrambi il pannello VA?
Grazieeee!
 
Grazie per la risposta Salvo71,
Conosci questo modello? (KDL-50W815B)
Sai se ha problemi di uniformità di retroilluminazione? è sempre un Dynamic Edge-LED...
Grazie!
 
Si è un edge, come quasi tutti i TV di medio livello,non lo possiedo ma leggendo le discussioni su questo forum sfiga a parte è un buon prodotto.Dagli una lettura così ti fai un idea.Se puoi fai uno sforzo per l 828 che ha 800hz contro i 400/600 (non ricordo) dell 815.
Sicuramente quella roba che ho visto nelle foto (ma anche di presenza) sono un lontano ricordo e comunque le ho viste solo sulla LG.
Buon nero,buono nei movimenti veloci,colori naturali.
 
Ultima modifica:
Grazie salvo71,
per 828 non ce la faccio proprio, già devo fare uno sforzo per 815, la differenza è di 200 hz, ma gradisco di più anche la cornice alluminio...altri utenti gentili come te mi hanno detto che la non uniformità che hai visto nelle foto che ho postato del TV LG dipende dal pannello che è IPS, invece in questa è un VA.
E' per questo motivo che non dovrebbero esserci ombre, o semplicemente è che Son* fa le cose un po' meglio?
Sai, dopo aver reso 2 TV ho il terrore di ritrovarmi lo stesso problema...(già non sto molto simpatico ai commessi...:nonsifa:
grazie mille!
 
Top