• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Consiglio per acquisto nuova TV UHD

zacky

New member
Ciao a tutti, apro questo topic per chiedere consiglio per l'acquisto di una nuova TV. Sarei indirizzato su un modello UHD, 49-55 pollici e non so ancora se puntare su LCD o OLED, considerando anche differenza di prezzo. L'uso sarebbe tra Sky, PS4 Pro e Netflix (mi interesserebbe che il TV abbia in generale un buon comparto Smart).
Volendo trovare dei modelli con un ottimo rapporto qualità/prezzo, che mi consigliereste?

Grazie mille anticipatamente! :)
 
Ultima modifica:
Tieni conto che fino al 8 Ottobre puoi acquistare presso la catena Unieuro (sul sito e negli store) gli ottimi Sony 49XE9005 e 55XE9005 con lo sconto IVA rispettivamente a € 935,22 ed a € 1.091,22. :)

.


.
 
Tieni conto che fino al 8 Ottobre puoi acquistare presso la catena Unieuro (sul sito e negli store) gli ottimi Sony 49XE9005 e 55XE9005 con lo sconto IVA rispettivamente a € 935,22 ed a € 1.091,22. :)

Le smart TV Sony hanno tutte sistema Android TV, come si comporta rispetto altri sistemi come webOS o Tizen di LG e Samsung?
Come OLED da che budget si parte per un buon 49 o 55 pollici UHD?
 
L'Android del Sony (mi risulta anche nella versione 7.0) è tristemente famoso per essere più lento rispetto alle ultime versioni del webOS e di Tizen. Tuttavia con l'aggiornamento ad Android Oreo sembra che le cose cambieranno (in meglio) in maniera significativa.

OLED 49" non ne esistono in commercio.

Per un buon OLED 55" UHD bisogna partire dai € 1.544 dell'LG 55B6V (sempre considerando l'offerta di Unieuro che scade oggi).

.
 
L'Android del Sony (mi risulta anche nella versione 7.0) è tristemente famoso per essere più lento rispetto alle ultime versioni del webOS e di Tizen. Tuttavia con l'aggiornamento ad Android Oreo sembra che le cose cambieranno (in meglio) in maniera significativa.

OLED 49" non ne esistono in commercio.

Per un buon OLED 55" UHD bis..........[CUT]

Ho visto alcuni OLED e degli LCD/LED attuali e non mi è sembrato, escluse immagini a forte contrasto, di vedere enormi differenze. Considerando la forte differenza di prezzo, nell'uso descritto, si avrebbe molta differenza di visione tra un LCD e un OLED?

Se restassi su un buon LCD 55 pollici UHD con HDR, quali modelli mi consigliereste?
 
Ho visto alcuni OLED e degli LCD/LED attuali e non mi è sembrato, escluse immagini a forte contrasto, di vedere enormi differenze. Considerando la forte differenza di prezzo, nell'uso descritto, si avrebbe molta differenza di visione tra un LCD e un OLED?

Se restassi su un buon LCD 55 pollici UHD con HDR, quali modelli mi consigliereste?

.

Ti consiglierei quello che ti ho indicato prima e cioè il SONY 55XE9005. :)

.
 
Ti consiglierei quello che ti ho indicato prima e cioè il SONY 55XE9005. :)
Oggi sono stato ad un negozio e ho visto il Sony e alcuni Samsung e LG. Come pannello mi è piaciuto il Sony, ma visto che farei grande uso della parte Smart per Netflix e altre applicazioni il fatto che Android TV sui Sony sia meno prestante rispetto i sistemi di altri TV come Samsung o LG, mi frena un po'. Potresti indicarmi anche qualche modello 55 dei produttori Samsung ed LG, così posso valutare un po'? Grazie mille.
 
Top