• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per 40"

le serie che hanno metabrain sono zl1,wl863,yl863,wl768,wl753,vl863,vl748, vl733, ul863,sl863,sl833,sl733 e mi sembra basta.
a seconda della serie e del polliciaggio varia il tipo di metabrain ( power,premium,cevo engine) e il tipo di pannello
 
Sì è proprio questa...ripeto che ho visto il tl838 in un CC(fonte HD)e non si comportava per niente male.
Va a finire che poi in SD fa veramente pena però...

i Toshiba in SD non fanno pena anche se hanno il metabrain base, mi preoccuperei di più per i movimenti se fosse scattoso sarebbe un guaio
 
Ciao, sono ancora alla ricerca qualcuno ha provato e/o acquistato alcuni modelli dei post.....?!
Ricordo che cerco un 40" LED/PLASMA 60%SKY resto diviso tra DDT e WII/DVD
grazie
 
Stà uscendo o è uscito il Sony HX755 e potrebbe fare al caso tuo. Resta sintonizzato. Come dice principe ormai aspetta i nuovi modelli che stanno uscendo piano piano
 
Purtroppo lo spazio in altezza è di 59cm(maledetti mobili nuovi) quindi credo che dovrò scegliere un 37" a questo punto su cosa mi oriento?
 
salve a tutti devo comprare anche io un 40 pollici o 42...

domanda difficile...

tra
400cd/m2
450cd/m2
500cd/m2

qual'è la luminosità migliore da tener in considerazione?

e che differenze ci sono?

grazie
 
calcola che una luminosità ideale in una stanza scura per vedere bene la tv senza occhi che sanguinano sono circa 100cd/m2.
il collo di bottiglia delle tv moderne non è la luminosità ma il contrasto, in soldoni più contrasto hanno più puoi alzare la luminosità.
tenere valori così alti di luminosità ha senso solo in ambienti molto molto luminosi.
questo era per farti capire quanta importanza posso avere quei numeri ( valori dichiarati tra l'altro)
 
calcola che una luminosità ideale in una stanza scura per vedere bene la tv senza occhi che sanguinano sono circa 100cd/m2.
il collo di bottiglia delle tv moderne non è la luminosità ma il contrasto, in soldoni più contrasto hanno più puoi alzare la luminosità.
tenere valori così alti di luminosità ha senso solo in ambienti molto molto luminosi.
qu..........[CUT]

philips ad esempio pare usare sempre pannelli da 400 massimo 450 cd/m2, pensavo che 500cd/m2 fosse meglio...
 
Top