• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio nuovo impianto

Joker O_o

New member
Buongiorno a tutti!
Sono in procinto di aggiornare il mio impianto HiFi, ho un sinto Yamaha rs300 che andrà in pensione, va bene per ascoltare la radio ma niente più..
come diffusori al momento (E non conto di cambiarle) ho le indiana tesi 261 e sub xtz 10.17 edge.
Ho pensato come amplificatore un Cambridge audio cxa60 affiancato ad un lettore streaming sempre Cambridge mod. Cxn v2.
Non ho modo di ascoltarli, cosa ne pensate? Si possono sposare bene con le indiana?
Grazie a tutti e buona domenica!!
 
Grazie, questa mattina ho fatto l'acquisto, il prezzo richiesto (1300) per entrambe le macchine mi è sembrato un buon affare.
 
complimenti per la velocita' della decisione. Cosi' si fa !!!
:D :D
erano gli ultimi 2 pezzi e dovevo decide in fretta, male che va li rimandi indietro.
Resta comunque aperta la discussione, secondo voi dove troverò dei limiti?
Si sentirà davvero la differenza dallo Yamaha o no?
 
tranquillo, tra il sinto e l'integrato vai ad occhi chiusi...ed a orecchie aperte !!!!!
Buona musica.
poi per migliorare c'e' sempre tempo.
 
Buona sera, sono qua a chiedere ancora una cosa... alla fine insieme al cxa60 ho preso il lettore di rete Cambridge 851n perché il cxn è esaurito. Tra i 2 meglio collegarli tramite rca o tramite cavo ottico?
Grazie come sempre
 
A questa domanda puoi rispondere solo tu...come? provando entrambi i collegamenti...se colleghi con rca usi il DAC del lettore di rete...se colleghi in fibra ottica usi il DAC dell' ampli...quindi chi ha il dac migliore suona meglio.
Per fare una prova colleghi conteporaneamente sia in rca che fibra ottica fai andare un po di musica e fai switch da un ingresso all'altro dell'ampli...fallo su piu' pezzi...se i dac sono diversi noterai differenze...
 
una sorgente spropositata nel prezzo rispetto ai diffusori, secondo me ti bastava uno streamer più economico e investire la differenza altrove per un risultato complessivo nettamente superiore
 
una sorgente spropositata nel prezzo rispetto ai diffusori, secondo me ti bastava uno streamer più economico e investire la differenza altrove per un risultato complessivo nettamente superiore
L’idea iniziale era il CXN, poi non disponibile e mi hanno proposto l’851. Alla fine con 1600 ampli + Streamer, tutto nuovo, non mi sembra di aver fatto un acquisto errato o sbaglio?
 
non so se posso fare il nome, se ti interessa ora chiedo e ti mando un pvt.
Comunque è un rivenditore ufficiale cambridge. Mi ha trattato molto bene sul 851 perché, rimasto senza cxn non voleva lasciarmi senza prodotto e abbiamo trovato una quadra.
 
non so se posso fare il nome, se ti interessa ora chiedo e ti mando un pvt.
Comunque è un rivenditore ufficiale cambridge. Mi ha trattato molto bene sul 851 perché, rimasto senza cxn non voleva lasciarmi senza prodotto e abbiamo trovato una quadra.

Se mi mandassi un messaggio te ne sarei grato!
 
il problema è nel complesso, la resa finale è data da un equilibrio, pensare a diffusori molto economici rispetto a una sorgente costosa non porta a un risultato adeguato
 
Top