• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio lettore 4K

Franzisco69

New member
Salve a tutti, sono un appassionato di Home video....un pochino anomalo, anomalo per il semplice motivo che faccio fatica a leggere, ricercare ed informarmi. Questo in passata mi ha portato a fare scelte poco corrette, al momento possiedo un OLED Lg 55 C8 con relativa sound bar LG e lettore 4K Samsung M9500. Adesso vorrei aggiornare il Lettore, acquistandone uno nuovo, al momento stò valutando il Panasonic DP UB820, il Sony UBP-X800M2 e anche se più costoso, il Sony UBP-X1100ES. Come vi dicevo faccio fatica a cercare( nel senso che non mi piace proprio....) per poter fare da solo un confronto. Ad esempio non ho ben capito se siano tutti e 3 4K nativi, e se il mio Samsung M9500 lo sia. Insomma se qualcuno vuol far valere le sue conoscenze, sono ben lieto di ascoltarlo.
Grazie
 
Il tuo M9500 è un lettore UHD quindi puoi già utilizzarlo per fruire di contenuti in formato 4k sia da streaming (Netflix p. Es.) via app oppure da supporto fisico.
Non ho ancora visto il Sony X1100ES ma avendo tu una sound bar non mi fossilizzerei sull’audio...piuttosto valuta tra Pana 820 e Sony X800M2 che sono già due buoni lettori
 
Il tuo M9500 è un lettore UHD quindi puoi già utilizzarlo per fruire di contenuti in formato 4k sia da streaming (Netflix p. Es.) via app oppure da supporto fisico.
Non ho ancora visto il Sony X1100ES ma avendo tu una sound bar non mi fossilizzerei sull’audio...piuttosto valuta tra Pana 820 e Sony X800M2 che sono già due buoni lettori

Grazie innanzitutto per la risposta, seguendo il tuo consiglio, Pana 820, Sony x800M2.....da quel che posso capire mi sembrano molto simili, forse il Sony è un pochinio più recente, mi sembra infatti di capire che è già pronto per il dolby vision e HDR+ senza necessità di aggiornamento software come il Pana........se lo dovessi fare tu, cosa prenderesti???
 
Se permetti, non sono proprio tutti sullo stesso piano. IMO il Panasonic è un po' più avanti per configurabilità, qualità video, HDR mapping e le applicazioni VOD funzionano molto bene. Non è invece l'ideale come lettore di file locali (mkv e compagnia bella).
 
Se permetti, non sono proprio tutti sullo stesso piano. IMO il Panasonic è un po' più avanti per configurabilità, qualità video, HDR mapping e le applicazioni VOD funzionano molto bene. Non è invece l'ideale come lettore di file locali (mkv e compagnia bella).

Infatti è proprio per questo che chiedo consiglio, quindi per te più un Panasonic?
 
Come ti dicevo, come lettore UHD Blu-ray e Video On-Demand è davvero OK per gli aspetti che ti dicevo sopra. Tra l'altro prevede sia Dolby Vision che HDR10+. E' anche aggiornato abbastanza di frequente. Te lo consiglio rispetto al Sony.
NON lo acquistare per la lettura dei file in locale o in rete perché per scelta non è per niente indicato: ha molte limitazioni e non lo fa al meglio.
 
Top