• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio impianto

bldan100

New member
Salve a tutti sono nuovo del forum
vorrei prendermi un impianto stereo (ampli + diffusori) da pochi soldi circa 500 euro

pensavo di prendere un Aeron a1 ed indiana line musa 205

voi cosa ne dite dei componenti citati?
che componenti mi consigliate per rientrare nel budget indicato?

ascolto in generale musica hard roch, metal ma avvolte ascolto di tutto

grazie
 
Ultima modifica:
Di solito i "non esperti in materia" quando gli parli di hi-fi conoscono solo i marchi che trovano presso la grande distribuzione e/o che fanno anche mille altre cose oltre agli amplificatori... Sony, Kenwood, Pioneer, JBL, eccetera... la "pulce Aeron" qualcuno deve pur avertela messa nell'orecchio... altrimenti con 300 euro trovi praticamente DI TUTTO sul mercato dell'usato, e perchè no, anche qualcosa di valido e dignitoso nel nuovo, in negozio.

Ecco quindi perchè il primo comandamento è sempre quello: ASCOLTARE.

Un budget come il tuo è basso, ma non troppo, specialmente se spendi i tuoi soldini alla cieca (alla sorda). Spenderli male è un attimo.
 
da tempo mi sono interessato al hifi car quindi ho imparato che le marche da grande distribuzione non sono l'ideale, adesso sto cominciando ad conscere le marche da home hi-fi, ed ho visto questo Aeron ad un prezzo accettabile.

lo so che devo ascoltare ma indicativamente su che prodotti mi consigli di andare?
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo con buba, l'ascolto dei componenti prima dell'acquisto è molto importante

Detto questo visto che ascolti musica simile a quella che ascolto io ti posso consigliare come diffusori i canton gle 420 (sono quelli che ho in firma)
Posso dire che si adattano bene al rock, metal e simili ma anche ad altri generi musicali e oltretutto non costano molto (siamo sulle 300€ più o meno)
Altrimenti per rimanere nel budget sono valide le indiana line tesi 204/260. Le musa 205 forse sono fuori budget visto che poi devi acquistare l'ampli

Spero di essere stato di aiuto

Ciao
 
ok, grazie per i consigli, percaso avete sentito le musa come suonano?

di un onkyo A-9155 che ne dite?
 
Ultima modifica:
In questa fase snocciolare marchi e modelli a caso senza averli ascoltati è più che altro una perdita di tempo. Secondo me per iniziare, vista la situazione generale, va benissimo anche un "qualsiasi integratino" usato da 100 euro. E te ne rimangono 200 in tasca o da investire sui diffusori in aggiunta ai 200 di budget.

Poi con il tempo imparerai a capire cos'è che vuoi da un impianto... ;)
 
bldan100 ha detto:
percaso avete sentito le musa come suonano?

di un onkyo A-9155 che ne dite?
Probabilmente tutti noi abbiamo sentito le Musa, però dovresti essere proprio tu ad ascoltarle. :D

Io posseggo sia le 205 che le 505: secondo me sono ottimi diffusori.

L'Onkyo A-9155 è a mio avviso un pessimo integrato (dettaglio inesistente); meglio l'A-9355, che però costa almeno il doppio.
Si trovano abbastanza facilmente in giro, non sarà difficile provarli.

Sui 600 euro mi sembra buono il suggerimento che ti è stato dato (Nad C316BEE + Indiana Line Musa 205), però urge un ascolto, poiché il risultato potrebbe anche non essere di tuo gradimento. ;)

Se volessi risparmiare, e qualora non avessi bisogno di più di un ingresso, potresti pensare a un Trends Audio...
 
Con Nad e Musa (nuovi) siamo intorno ai 700 euro, se il budget è di 500, potresti davvero considerare l'acquisto di un Classe T...
 
Quindi attualmente la tua musica la ascolti con il macbook? O con qualche compattone plasticoso tutto loudness e brufoli?

In tal caso il salto di qualità ce l'avrai anche con un Marantz o un Rotel di qualche anno fa che puoi trovare facilmente usati intorno ai 100 euro. Qualunque modello sarà un upgrade per te. E son soddisfazioni, credimi. ;)
 
si ho un macbook, non mi interessa avere un impianto che sia il massimo voglio solo ascoltare musica mp3 col macbook con casse decenti.
 
andando sull'usato cosa ne dite delle mosscade 502 le ho usate a 125 euro

preferite le moscade o le musa?
 
Ultima modifica:
bldan100 ha detto:
vorrei prendermi un impianto stereo (ampli + diffusori) da pochi soldi circa 500 euro

secondo me con queste cifre hai due scelte:
ti prendi qualcosa di nuovo accettando il fatto che la qualità è da supermercato.
ti prendi un po' di tempo e ti scegli qualcosa di usato e ti viene un impiantino mica da riderci tanto su ....
con 500 euro stanzierei 300/350 euro per le casse e 200/250 per l'ampli.
e trovi molte cose di qualità medio/alta su questi prezzi,
io, ad esempio, prenderei uno di questi :

ampli:
- Pioneer SA 8500
- Kenwood KA-8100
- Rotel RA-913

diffusori:
- JBL L-100 Century
- JBL L-26 / L-36
- AR 6 - AR 7 - AR-93


e poi fai tutti gli ascolti che vuoi con gli impianti nuovi da 1.500/2.000 euro cosi ti rendi conto.
Ciao.
 
bldan100 ha detto:
non mi interessa avere un impianto che sia il massimo voglio solo ascoltare musica mp3 col macbook con casse decenti.

ah ... scusa .... allora ritiro tutto quello che ho scritto sul post sopra.
credo che per ascoltare gli MP3 i consigli del commesso novantista di MW siano più che sufficienti ....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Top