• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio impianto "umile"

taztia

New member
Ciao a tutti,
avrei bisogno dei vostri consigli (specialmente i più esperti) poichè sto arredando casa nuova e vorrei predisporre la sala con un buon impianto HT e soprattutto di qualità.
Vi dico subio che la mia esigenza è quella di portare via il minor spazio possibile a causa dell'arredamento minimal.
Mi piacciono molto i prodotti Indiana ma a causa della loro grandezza devo escluderli.
Il principale utilizzo dell'impianto sarà per la visione di film e il tutto sarà abbinato ad un sintoamplificatore Onkyo (pensavo il modello TX-NR579).

Per quanto riguarda gli altoparlanti ho letto alcune recensioni su questi:
KEF T-SERIES T205
http://hcc.techradar.com/files/hcc_content/192keflo.pdf

Mi attira molto il design, dite che possono essere all'altezza?
Avete altri consigli su prodotti modesti e "compatti"?
Grazie in anticipo.
 
Ultima modifica:
Onestamente mi pare un accoppiata sbilanciata... Il sinto da (probabilmente) meno di €500 e i diffusori da circa €1500... Mi sa che non consigliabile...
 
Il prezzo dei diffusori penso sia anche dovuto dalla tecnologia impiegata e per la costruzione dei materiali ma non essendo esperto chiedo a chi ne può sapere di più.
Non volevo salire su cifre esorbitanti rischiando poi di non apprezzare le caratteristiche dei diffusori.
 
Mi sembrano diffusori molto particolari, che vanno montati a parete... Hai ragione, probabilmente il prezzo elevato è dovuto soprattutto alla loro particolare costruzione. Se le tue esigenze propendono verso l'estetica di quel genere il discorso è diverso. Purtroppo non sono riuscito a capire se presentano difficoltà di pilotaggio ed esigono un ampli in grado di erogare parecchia corrente... Dalle specifiche sembra che siano strutturate in modo da rendere meglio se montati a parete, acquistando maggiore rigidità. Immagino siano alla fine di carico medio, per cui ti consiglio di andare su Denon come ampli. Anche il 1911 sarebbe indicato.
 
Infatti la mia idea era proprio quella di appendere i diffusori a parete a fianco del televisore.
Stavo cercando qualcosa di qualitativamente buono per evitare di andare a comprare i kit da 300€ by mediaworld...un giusto compromesso.
Dici che sbaglio a optare per una soluzione del genere? Potrebbero esserci altri prodotti?

@Antonio: la mia idea era di stare sui 1500 per i diffusori e 500 per il sintoampli.
 
Credo che sia una questione di esigenze. Io personalmente credo che non serve spendere €1500 di diffusori per gustare buona musica. Il problema è solo capire se ti accontenti di un impianto normale. E con "normale" intendo per esempio due belle torri come frontali o due bei diffusori da stand. Io ad esempio ho dovuto ripiegare su altro per ragioni di spazio, e ho trovato un buon compromesso. Feci però l'errore di prendere un ampli poco potente e alla fine me ne sono pentito. Quindi se vuoi un mio parere prendi pure quei diffusori, ma prendi un ampli che possa darti certezze sul piano dell'erogazione.
 
@Antonio: purtroppo diffusori da pavimento non credo di avere lo spazio a causa del mobile che occupa tutta la parete.
Purtroppo abitando in provincia di Milano ci sono solo parecchi centri commerciali.

@nenny: se ci sono altri prodotti "compatti", qualitativamente validi e meno costosi accetto consigli :) .
 
Ok, di compatti ce ne sono altri sempre in casa Kef, tipo KHT 3005. Oppure B&W M1. Ma anche Indiana Line Ego, che ha un rapporto prezzo qualità molto buono. La cosa importante in tutti i casi è avere un ampli decente. Sono tutti diffusori un pochino esigenti e io ti consiglio il Denon o Yamaha RX-V767. Anche Onkyo, però parliamo di TX-NR808, che costa già di più.
 
arredamento minimalista?
fatti un salto nel topic tangent evo e guarda la linea evo 34 bianca.
poca spesa ottima resa e fattore estetico incredibile.
 
Ho dato un occhio a tutti i vostri consigli e le soluzioni proposte sono tutte "compatte" e di qualità.
Il mio dubbio è il seguente, optando per diffusori compatti come quelli descritti posso essere tranquillo in termini di resa sonora? Che differenza c'è rispetto a diffusori più "elaborati" (che quindi richiedono anche più spazio per l'installazione)?
 
La differenza sostanziale è nella resa dei mediobassi-bassi dei diffusori. Questo è il motivo per cui per i mini-diffusori bisogna fare scelte oculate anche nell'accoppiata con il subwoofer. In tutte le proposte, Cabasse compresa, troverai sub piuttosto costosi e in grado di svolgere bene il lavoro. Nel caso di IL infatti andare sul basso 950, nel caso di scelta delle EGO sopperisce alle mancanze degli stessi. Quindi puoi stare tranquillo per la resa, i kit sono ampiamente conosciuti proprio per la sorprendente riproduzione sonora, che sembra sfidare le leggi della fisica. Lo fa' sicuramente anche il kit da te citato, ma a mio parere in misura minore.
Il vantaggio di poter disporre con più facilità il kit e non rinunciare alle prestazioni ha decretato il successo di questi diffusori. Ciò non toglie che diffusori più tradizionali di pari costo potrebbero suonare meglio, ma se riesci a trovare qualche prodotto non appena sul mercato, le offerte li rendono eccezionali in senso assoluto, sia di prestazioni che di rapporto prezzo qualità, Questo è sempre un mio parere personale, supportato da parecchie recensioni di ottimo livello.
 
Grazie per la prontissima ed esaustiva risposta.
Ora devo solo capire su quale modello orientarmi, in ogni caso quale sintoampli sarebbe meglio abbinare?
 
Ho trovato una buona offerta per questo prodotto:
YAMAHA 3D RX-V767
Dite che rispetto all'Onkyo può andare meglio oppure è troppo sovradimensionato?
 
taztia ha detto:
...Purtroppo abitando in provincia di Milano ci sono solo parecchi centri commerciali...
se riesci a fare un salto a MI, potrei indicarti 5-6 negozi specializzati dove poter ascoltare diffusori!;)

come diffusori potresti prendere in considerazione anche: dali fazon, mordaunt short alumni, monitor audio apex e paradigm cinema.

lo yamaha 767 va bene ma cerca se puoi di ascoltarlo insieme ai tuoi futuri diffusori!;)
 
Secondo me il 767, che costa di solito 100 euro in più, è migliore non solo per gli accessori in più, ma anche i componenti saranno di qualità migliore. Il sintoamplificatore non lo cambierai per parecchi anni, quindi investire qualche euro in più non è una cattiva idea.
 
Top