• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

consiglio impianto stereo

lisi

New member
ciao, vorrei comprarmi un nuovo impianto stereo composto da ampli integrato yamaha rn500 oppure harman kardon hk3770 (ho bisogno di un ampli con due entrate per cavo ottico se ne conoscete altri ditemelo per favore!)
http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/hifi-components/stereo-receivers/r-n500_g/?mode=model

e diffusori b&w 685 s2

da collegare con cavi di potenza monster xp hp
http://www.audioteka.it/cavi-di-potenza/monster-cable-xp-hp.html

da collegare al pc con cavo ottico ed a un lettore cd da definire

come vi sembra? consigli?

qualsiasi consiglio è ben accetto
grazie
 
Ultima modifica:
Infatti... basta un integrato che abbia la usb... ad esempio un advance... che sono integrati classici... quindi senza essere un sintoamplificatore come lo yamaha... sono di qualita' superiore e se ti serve la radio puoi fare direttamente lo streaming da pc
 
x le casse poi devi ascoltare... io personalmente non amo le casse da te indicate... pero' ognuno ha il suo orecchio
 
grazie per le risposte, preferisco avere un ampli con due entrate ottiche perchè ci devo collegare anche la tv
cosa mi consigliate fra questi ampli?
onkyo tx8150
yamaha rn500

grazie mille per le risposte
 
grazie per le risposte, preferisco avere un ampli con due entrate ottiche perchè ci devo collegare anche la tv
cosa mi consigliate fra questi ampli?
onkyo tx8150
yamaha rn500

grazie mille per le risposte

ai tempi, quando ero alla ricerca di un ampli, anche a me cadde l'occhio esattamente su quei due prodotti, per le loro caratteristiche di connettività praticamente sconfinata. Ma in molti mi sconsigliarono perchè la qualità audio non è il top.

alla fine presi un Advance Acoustic, ci collego alla grande il computer tramite USB, il televisore tramite Ottico, il lettore cd in analogico e ho ancora ben 2 ingressi coassiali liberi

hai scelto delle belle casse, non sprecarle con un amplificatore di fascia inferiore
 
Ultima modifica:
due giorni fa ho fatto una sciocchezza, navigavo su amazon erano le 3 di notte ed ero parecchio stanco e per sbaglio (non ci crederete) ho cliccato su acquista per vedere le spese di spedizione dell'onkyo 8150 e per errore ho cliccato il tasto completare l'acquisto, ho mandato subito una mail per cancellare l'ordine ma mi è stato detto che non era più possibile e stamattina mi è arrivato :-( posso sempre mandarlo indietro

cosa ne pensate di questi modelli?
cambridge audio topaz sr20
harman kardon hk3770
denon pma50
altrimenti posso prendere usato un marantz sr6004 a 300 euro non è stereo ma un 6.1 dite che è meglio?

se malauguratamente (dopo quello che mi avete scritto non me la sento molto) scegliessi di tenermi l'onkyo posso collegare in biwire le bew ed in biamp l'onkyo?
questa è la foto del retro dell'onkyo
onkyo-tx-8150-av-netzwerk-receiver-midrange-schwarz-dab-fm-wlan-bluetooth.png

praticamente dovrei collegare dall'ampli A right, nella cassa di destra nei due connettori in basso e B right nella cassa di destra nei due connettori in alto e fare la stessa cosa per la sinistra?
mille grazie per le risposte

p.s. per curiosità come fate a dire che l'onkyo non va bene se è appena uscito e non si trovano in giro delle recensioni?
 
Ultima modifica:
domanda fondamentale: cosa ci devi fare con l'ampli???
sentire musica e film nel migliore dei modi in modalità stereo? oppure in modalità 5.1, 7.1 e via dicendo?
se non devi mettere su un impianto home cinema perchè prendi amplificatori multicanale? prendi il miglior ampli STEREO (2 canali) dentro al budget che ti sei fissato e vai sereno
 
domanda fondamentale: cosa ci devi fare con l'ampli???

giusto e giusta la risposta che ti e' stata data... se vuoi ascoltare musica "bene" vai di integrato possibilmente integrato classico quindi non sintoampli.... se vuoi un impianto home cinema vai di multicanale... a te la scelta... come prodotto onkyo non lo si conosce ma se risponde antonio leone cosi' una motivazione te la puo' dare sicuramente lui visto che lui e' un venditore...
cmq con quel prezzo ti porti a casa un advance acoustic xi-90 oppure un indiana line puro 800 che sono a detta di molti qualitativamente molto molto ben fatti e suonano molto bene
 
Ultima modifica:
sentire musica e film e pc in stereo, tutti gli ampli che ho postato sono stereo a parte l'sr6004
il xi-90 costa quasi il doppio dell'onkyo, magari potete consigliarmi un ampli integrato usato se possibile con due entrate ottiche?

per il discorso del biamp biwire qualcuno può essere così gentile da dirmi se si fa come ho scritto non vorrei fare una cavolata ed almeno lo provo...
grazie

altrimenti potrei comprarmi un vecchio yamaha dsp a1 che si trova a 200 euro ed usarlo in stereo che a quanto ne so va molto bene ha tutte le connessioni che voglio e poi se in futuro mi vorrò prendere gli altri diffusori si vedrà...
 
Ultima modifica:
Top