• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio ht-ddwg700 sony

Acunamatata

New member
Ragazzi volevo un consiglio... il mio "impianto" per ora è formato da una tv sony 40 pollici full hd (modello 40x4500) e una ps3, sento l'esigenza di affiancagli un impianto HT... ieri per negozi ho visto questo della sony...

HT-DDWG700

1147.jpg


Oltre alla ps3 a questo impiano andrebbero attaccati lettore 33 giri e xbox360, Considerando che è la PS3 a occuparsi di tutta la riproduzione multimediale (DVD,BD,Avi) di casa, secondo voi è un buon prodotto?

Mi rimetto ai consigli di voi che ne sapete più di me.

grazie
 
Visto che questo sistema non gestisce il PCM multicanale via HDMI, te lo sconsiglio vivamente in accoppiata con la ps3...vai almeno sul ddwg800...
 
Scusa dave non gestisce via hdmi ma se attaccassi la play in ottico?

L'altro modello invece lo gestisce via HDMI? È un buon prodotto?
 
Acunamatata ha detto:
Scusa dave non gestisce via hdmi ma se attaccassi la play in ottico?

Perderesti le codifiche HD dei BR (Dolby TrueHD e DTS-HD MA)

Acunamatata ha detto:
L'altro modello invece lo gestisce via HDMI? È un buon prodotto?

Si (sennò non te l'avrei citato;))...diciamo che quei sistemi si assomigliano un po' tutti...qualcuno costa un po' di più e ti offre qualcosa di più, ma suonano + o - alla stessa maniera....cmq se vuoi qualche opinione del ddwg800 leggi qui...

Acunamatata ha detto:
E del Yamaha HT-3630 che mi dite?

Come il ddwg700...l'ampli di quel sistema è lo yamaha RX-V363 che non gestisce il PCM mulitcanale via HDMI...devi andare almeno sullo Yamaha RX-V463...;)
 
Penso proprio che mi orienterò sul ht-ddwg800 sony alla fine, mi sembra migliore soprattutto esteticamente rispetto allo yamaha.

grazie a Dave per i suoi preziosi consigli.
 
Ma quindi con il HT-DDWG700 se io volessi ascoltare l'audio da un lettore dvd con il surround 5.1 è sufficiente collegarlo in ottico e in futuro con un blueray potrei fare la stessa cosa perdendo però le caratteristiche del suono hd? In questo caso "aggiornando" l'ampli risolverei anche questo problema?
Lo chiedo perchè ho ricevuto in regalo un sony dav-dz 280 che non può riprodurre audio con le caratteristiche del 5.1 da periferiche esterne ma solo se derivante dal suo lettore dvd, e vorrei sostituirlo con sinto+ampli che invece lo possa fare, dato che già possiedo un lettore dvd con up-scaling e hdd.
Cosa devo controllare all'acquisto di un prodotto? Tutti gli ampli con ingresso optical supportano il 5.1? Lo supportano anche altri ingressi? Spesso nelle caratteristiche si parla di ingressi HDMI ma, come in questo caso del HT-DDWG700, fa semplicemente "passare" il segnale, ma non riproduce l'audio. Come distinguo le HDMI che ricevono anche l'audio da quelle che non lo fanno?
 
Peasy ha detto:
Ma quindi con il HT-DDWG700 se io volessi ascoltare l'audio da un lettore dvd con il surround 5.1 è sufficiente collegarlo in ottico e in futuro con un blueray potrei fare la stessa cosa perdendo però le caratteristiche del suono hd? In questo caso "aggiornando" l'ampli risolverei anche questo problema?

Cosa intendi per "aggiornare l'ampli"?

Peasy ha detto:
Tutti gli ampli con ingresso optical supportano il 5.1? Lo supportano anche altri ingressi? Spesso nelle caratteristiche si parla di ingressi HDMI ma, come in questo caso del HT-DDWG700, fa semplicemente "passare" il segnale, ma non riproduce l'audio. Come distinguo le HDMI che ricevono anche l'audio da quelle che non lo fanno?

Si, tutti gli ampli con ingressi ottici o digitali coassiali di norma supportano almeno il DD 5.1 ed il DTS. Come distinguere gli HDMI passanti dai repeater? Chiedi sul forum, perchè in molti casi non si capisce nemmeno dalle schede tecniche dei prodotti.
 
Grazie di aver risposto. Quindi in sostanza ad un impianto come questo SONY HT-DDWG700 posso far arrivare l'audio in 5.1 per esempio da lettore dvd e zbox tramite coassiale e ottica? E poi, la differenza tra un 5.1 di un dvd (per intenderci) e quello hd di un blueray, qual'è? Ed è apprezzabile da impianti di questa fascia?
Ti sbilanceresti a consigliarmi uno dei due modelli?
 
Peasy ha detto:
ad un impianto come questo SONY HT-DDWG700 posso far arrivare l'audio in 5.1 tramite coassiale e ottica?

Certo che si!

Peasy ha detto:
E poi, la differenza tra un 5.1 di un dvd (per intenderci) e quello hd di un blueray, qual'è? Ed è apprezzabile da impianti di questa fascia?

La differenza c'è, ma dipende dai vari titoli. In molti casi, la differenza è evidente; in altri la codifica DD o DTS standard è molto buona e quindi in impianti di questo tipo potresti non notare sostanziali differenze (ma qualcosa si percepisce sempre...)

Peasy ha detto:
Ti sbilanceresti a consigliarmi uno dei due modelli?

2 modelli? qual'è il secondo?
 
Guarda...io ho un ampli Sony e IMHO suona benissimo. Quel kenwood non l'ho mai sentito e non saprei dirti niente.

Così a pelle ti direi Sony, ma è più una mia simpatia per il marchio che un consiglio mirato...
In conclusione, cmq, direi che bene o male sistemi di quel livello e fascia di prezzo suoneranno più o meno in maniera simile.
Valuta quello che esteticamente ti può piacere di più...;)
 
Afferrato! Avevo letto qualche post su cui si sconsigliavano i diffusori della kenwood ma forse era riferito ad un target qualitativo più alto. Oltre all'estetica, ho visto che il kenwood ha due ottiche e la coax invece che una ed una come il sony. Comunque anch'io ho questa simpatia... :)
 
Salve ho visto questo sistema (SONY HT-DDGW700) ad un prezzo davvero conveniente (180€) però dovrei collegarlo ad una TV HD Samsung e alla PS3 SLIM, precedentemente e stato detto che e sconsigliabile perche non supporta l'audio o segnale PCM ma ora mi chiedo la PS3 SLIM non va impostata in BITSTREM? se potete aiutarmi non vorrei fare un acquisto inutile e cmq vorrei collegare il TV e SINTO con cavo HDMI e PS3 e SINTO sempre in HDMI e possibile o ce bisogno x forza di un cavo coassiale? che dopotutto la PS3 non supporta :S sono un pò confuso.....
 
Ultima modifica:
Top