• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio Home Theater Yamaha YHT 1940 o Soundbar Samsung K450?

dinocross

New member
Come da titolo devo acquistare una nuova soundbar o home theater... come Soundbar non voglio spendere molto, per home uguale... so che la bar costa 150€ e home 300€ ma sarei disponibile a spendere il doppio se ne vale la pena... voi che ne pensate?
 
Mi sembra improbabile trovare qualcuno che le abbia ascoltate entrambe.

I kit di Yamaha sono abbastanza interessanti se si pensa di entrare nel mondo degli impianti discreti (=a pezzi acquistati separatamente), l'utente comincia a provare sia la scomodità dell'avere 5 casse collegate con dei cavi che attraversano la stanza che il supposto vantaggio di avere un effetto spaziale. Se l'effetto piace, è tuttavia quasi inevitabile iniziare un percorso di upgrade dell'impianto con nuovi investimenti molto maggiori della spesa iniziale. A differenza di altri sistemi simili il 1940 consente di attaccare casse acquistate separatamente ed anche un subwoofer esterno amplificato (quello a corredo credo sia passivo).
va anche detto che normalmente il passo ancora successivo sarebbe quello di ricomprare il sintamplificatore, con la conseguenza che del kit di base non resterebbe nulla.
 
Mi sembra improbabile trovare qualcuno che le abbia ascoltate entrambe.

I kit di Yamaha sono abbastanza interessanti se si pensa di entrare nel mondo degli impianti discreti (=a pezzi acquistati separatamente), l'utente comincia a provare sia la scomodità dell'avere 5 casse collegate con dei cavi che attraversano la stanza che il supposto vantaggi..........[CUT]

Ma secondo te conviene più una soundbar (che sarebbero al massimo 300w) o questo Home theater anche se entry level?
 
Se l'effetto piace, è tuttavia quasi inevitabile iniziare un percorso di upgrade dell'impianto con nuovi investimenti molto maggiori della spesa iniziale....[CUT]

Quanto scrive Pace è il punto a cui internamente ti devi rispondere , con amici meno appassionatiti di me ma comunque amanti dei film la soundbar si è rivelata il prodotto perfetto per un tv e lettore bluray , inevitabilmente ha dei limiti , nelle connessioni sopratutto se il TV non ha uscite ARC , nella riproduzione musicale.

Di contro un Kit come lo Yamaha è vincente (come scritto) nella spazialità e con un minimo investimento (cambiando i diffusori frontali) può essere anche un compagno per l'ascolto musicale , sicuramente è più complesso da utilizzare ( es famigliari) , richiede di cablare la stanza etc .. e può diventare una passione contagiosa e costosa :D

buon ascolto
Luca
 
Ultima modifica:
Quanto scrive Pace è il punto a cui internamente ti devi rispondere , con amici meno appassionatiti di me ma comunque amanti dei film la soundbar si è rivelata il prodotto perfetto per un tv e lettore bluray , inevitabilmente ha dei limiti , nelle connessioni sopratutto se il TV non ha uscite ARC , nella riproduzione musicale.

Di contro un ..........[CUT]

Il mio timore un pó questo è... Se poi mi prende la scimmia ed inizio a cambiare sub, casse ecc finisce che spendo migliaia di euro... Peró sinceramente mi scoccia spendere 300€ ad una soundbar e poi rimanere di nuovo deluso e ricambiarla... Arrivato a sto punto inizio con questo peró solo se almeno il suono è “uguale” alla sound... poi considerando che è un 5.1 dovrebbe comunque migliorare l’effetto sonoro a prescindere...
 
...Se poi mi prende la scimmia...

sì, un impianto fino a 1500-2000 euro è considerato "entry level", oltre quelle cifre si parla di cose "decenti"...
...se poi vivi in appartamento è tutto un tener volume basso ecc...

...rimanda l'acquisto (spero che il TV non suoni poi in in modo così terribile) e cerca di ascoltare impianti di tutti i generi ogni volta che ti capita (o magari fallo capitare)...

...magari con un po' di più trovi una s.b. migliore o hai una offerta speciale ecc...
 
sì, un impianto fino a 1500-2000 euro è considerato "entry level", oltre quelle cifre si parla di cose "decenti"...
...se poi vivi in appartamento è tutto un tener volume basso ecc...

...rimanda l'acquisto (spero che il TV non suoni poi in in modo così terribile) e cerca di ascoltare impianti di tutti i generi ogni volta che ti..........[CUT]

Effettivamento sto in appartamento... il vero motivo perchè ho dato via le soundbar era la qualità del suono ma soprattutto il sourraund e il sub... sembravano inesistenti almeno che non alzavo il volume(come che non posso fare) l’altro giorno da mio cognato anche avendo un impianto di 15anni fa era tutt’altra cosa!!!! Solo che il suo sub è attivo...
 
Sì, quando l'impianto è buono anche a volume medio-basso l'ascolto può essere appagante. Non credo che sia il caso del kit Yamaha 1940.

Anche per questo dico di aspettare una occasione migliore, anche per accostarti (eventualmente) all'usato hai bisogno prima di - passami il termine - "crescere", avere ascoltato molto ed avere messo a fuoco cosa ti piace...
 
Effettivamento sto in appartamento... il vero motivo perchè ho dato via le soundbar era la qualità del suono ma soprattutto il sourraund e il sub... sembravano inesistenti almeno che non alzavo il volume(come che non posso fare) l’altro giorno da mio cognato anche avendo un impianto di 15anni fa era tutt’altra cosa!!!! Solo che il suo sub è attivo...........[CUT]

io sono partito come te... piki euro da spendere e zero conoscenze.
ho iniziato con i kit yamaha 1840.. poi 4940, ma li ho restituiti... piano piano mi sono comprato dapprima un sintoamplificatore
con i frontali il tedi 261
poi un centrale il 761
poi sub svs e satellite
speso molto più del prezzo d partenza ma almeno ora è un altra storia anche se
di certo non è paragonabile a impianti Seri... ma almeno suona chiaro limpido a differenza d prima che le voci erano solo elettroniche....
parti un po' x volta e poi aggiungi almeno nn sprechi soldi
 
io sono partito come te... piki euro da spendere e zero conoscenze.
ho iniziato con i kit yamaha 1840.. poi 4940, ma li ho restituiti... piano piano mi sono comprato dapprima un sintoamplificatore
con i frontali il tedi 261
poi un centrale il 761
poi sub svs e satellite
speso molto più del prezzo d partenza ma almeno ora è un altra storia a..........[CUT]

Tu hai avuto il. 1840 che credo sia praticamente uguale al 1940... Fa così schifo da non valere nemmeno i 280€???? I bassi come sono? Non ho molte pretese, vorrei un impianto migliore di una soundbar...
 
Tu hai avuto il. 1840 che credo sia praticamente uguale al 1940... Fa così schifo da non valere nemmeno i 280€???? I bassi come sono? Non ho molte pretese, vorrei un impianto migliore di una soundbar...

i bassi sono fiacchi... sub passivo.... il 4940 nettamente migliore.... ma poi le casse piccole fanno sentire troppa elettronica secondo me... nn escono voci naturali... a mio parere e non sono un audiofilo ma distinguo l armonia sonora
parti così
yamaha htr 4071 o v-rx 483 che sono uguali ed è quello del 4940 poi ci abbini due frontali e x iniziare t fermi se il budget te lo impone e poi pian piano lo completi
 
Ultima modifica:
consiglio minimalista.....lascia perdere le soundbar.....yamaha non è male!


In realtá stamani ho mandato la mia compagna... Preso il Yht1940 sorpresa Sub attivo... Oggi l’ho montato “facilmente” un pó più “complesso” farlo funzionare in Arc confrnto una Soundbar e poi ci saranno 30000 regolazioni da fare... Provato solo al volo prima d’andare a lavoro e non mi sembra male... Sicuramente meglio di una Soundbar... Almeno qua i bassi ci stanno... Avevo provato a seguire il consiglio di prendere la 4940 ma costa troppo... In questi giorni la testo un pochino e poi vi dico le mie impressioni...
 
Complimenti per avere risolto. :)


Si ho optato per:
Iniziamo con questo poi in caso quando ho una disponibilitá economica “elevata” lo rivendo e prendo qualcosa di serio... Intando oggi ho visto una marea di regolazione dove sinceramente non ho la più pallida idea di cosa e come regolare... Andró molto ad orecchio o se trovo qualche guida base da cui partire...
 
Sul sito dice che c'é una "AV setup guide" che è una applicazione per tablet. Presumo che giri anche su un telefonino.

Ieri ho dato una mezza settata... in pratica ora ho il problema contrari che avevo con la soundbar, troppi bassi e troppi sourround la sera in un appartamente con 2 vicini... 😂😂😂
In pratica ho dovuto mettere delle funzioni con “taglio automatico” di bassi ecc per sentire il parlare e non farmi arrestare... adesso provo a vedere se trovo questa app che mi dici... Comunque posso assicurare che questo entry level anche di basso livello è superiore a tutte le Soundbar avute fin ora... Per ora oltre al settaggio ho il problema che se accendo la tv con il telecomando di sky non sento l’audio dall’ht... metre se accendo la tv (e quindi anche l’ht) dal telecomando dell tv tutto ok...
P.S. Ho collegato sky, xbox one e pc all’home e poi dall’home al tv via hdmi arc...
 
Non ho capito bene intendi che se usi il telecomando del TV si accende anche l'amplificatore ?

Ciao
Luca

Esatto... con un solo telecomando accendo, spengo e regolo il volume... sia con il telecomendo della tv che con quello di sky...
Ho risolto il problema di Sky... se metto nelle impostazione di Sky uscita audi Dolby non funziona Arc e si imballa tutto, se uso mpeg tutto ok funziona alla perfezione...
 
Top