• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio Frontali per 5.1

FarHT

New member
Salve a tutti, possiedo un Onkyo TX-NR509 abbinato a due Indiana Line Nota 260, un Centrale Indiana Line Tesi 760 ed un Subwoofer JBL.
Quindi in configurazione 3.1, il tutto mi ha dato molte soddisfazioni nonostante sia un HT entry level.

Ora però vorrei aggiungere le ultime 2 casse per completare la configurazione ed arrivare ad un 5.1 completo.
Come utilizzo direi un 50% Musica/Produzione e 50% HT; come monitor frontali le Indiana Line mi hanno stupito.

Quindi sono indeciso per il frontale di prendere altre due Indiana Line Nota 260 (da Scaffale) oppure delle Magnat Monitor Supreme 2500 (da Pavimento); come costi siamo sulle 200/230 euro la coppia.

Sono indeciso soprattutto per questi motivi:
- A livello qualitativo le Magnat Supreme rispetto alle IL Nota 260 come sono?

- Prendendo le Magnat da pavimento, e quindi spostando le IL al posteriore, perderei qualcosa come qualità?
Anche perchè le IL sono a circa 1 mt di distanza dall'orecchio, proprio per il mio uso musicale, e non vorrei peggiorare in definizione.

- Inoltre se prendo le Magnat dovrei poggiarle su di un supporto alto circa 30 cm, perchè ho una seduta abbastanza alta e vorrei che almeno i tweeter siano ad altezza dell'orecchio. Ponendo casse da pavimento su di un supporto (sicuramente di legno) ci possono essere problemi con il bass reflex o altro?

Vi ringrazio in anticipo :)
 
Come mai valuti le MAGNAT SUPREME 2500(pavimento) e le INDIANA LINE NOTA 260(scaffale) invece che le INDIANA LINE TESI 560 (pavimento) ? Quest'ultime penso siano più adatte per fronteggiare le 2500, non credi?

Ne approfitto per un'altra domanda: qual è la tua esperienza con il centrale INDIANA LINE 760? Hai mai provato altri frontali? Sapresti farmi una descrizione sul suono? Pregi/difetti?

Grazie mille
 
Ho considerato le IL 260 in confronto alle Magnat SM 2500 per una questione di prezzo, infatti si trovano sui 200/230 euro le coppie di entrambi i diffusori.
Inoltre almeno sulla carta le Magnat hanno specifiche migliori delle IL Tesi 560, anche se non le ho mai ascoltate dal vivo..
Poi soprattutto sono andato sulle 260 perchè ora avendole come frontali non mi hanno mai deluso, quindi prenderne un'altra coppia sicuramente sarà un ottimo acquisto, però resta il dubbio se prendere le Magnat..

Per il centrale invece ti posso dire che all'inizio avevo considerato le IL della stessa serie dei frontali, le Nota 740; poi facendo il confronto con le Tesi 760 e vedendo che il prezzo non si discostava di molto ho preferito quest'ultime.
Come suono è abbastanza chiaro, in linea con gli altri diffusori IL, preciso ed equilibrato.

Non sono proprio chiarissime, ma è la tipica timbrica delle IL, però con un minimo di equalizzazione diventa tutto ancora più chiaro. L'Onkyo inoltre pilota bene tutti i diffusori.

Come pregi il rapporto qualità prezzo non ha eguali, forse solo con la controparte Magnat hai una qualità del genere ad un prezzo comparabile.
Come difetto, che alla fine non lo è perchè è proprio la caratteristica delle IL, è la chiarezza delle alte frequenze a cui si può rimediare con qualche settaggio. Purtroppo non ho ascoltato altri centrali..
 
Ti ho chiesto per il centrale perché sto valutando di cambiare il mio ma sebbene legga molte recensioni positive per i prodotti Indiana Line, non so convincermi di sceglierle rispetto alla concorrenza americana/tedesca.
 
Salve a tutti, possiedo un Onkyo TX-NR509 abbinato a due Indiana Line Nota 260, un Centrale Indiana Line Tesi 760 ed un Subwoofer JBL.
Quindi in configurazione 3.1, il tutto mi ha dato molte soddisfazioni nonostante sia un HT entry level.

Ora però vorrei aggiungere le ultime 2 casse per completare la configurazione ed arrivare ad un 5.1 comple..........[CUT]

io inserirei le tesi 560 da pavimento sul fronte , e sposterei le 260 al posteriore, se il budget non lo permette , allora un altra coppia di 260 oppure una coppia di tesi 240 per il posteriore e le tesi 260 come anteriori
 
Ti ho chiesto per il centrale perché sto valutando di cambiare il mio ma sebbene legga molte recensioni positive per i prodotti Indiana Line, non so convincermi di sceglierle rispetto alla concorrenza americana/tedesca.
Dipende anche dal budget che hai a disposizione..

io inserirei le tesi 560 da pavimento sul fronte , e sposterei le 260 al posteriore, se il budget non lo permette , allora un altra coppia di 260 oppure una coppia di tesi 240 per il posteriore e le tesi 260 come anteriori

Avrei voluto prendere le Tesi 560 però mi costano il doppio di quello che potrei spendere, appunto ho ripiegato su altri diffusori da pavimento per rinforzare un po' tutte le frequenze.
Le Nota 550 le ho scartate per via dei drive un po' piccoli, e poi ho visto molti pareri positivi sulle Magnat in oggetto.
Se posso chiedere, come mai preferiresti delle Nota 260 al frontale anziché le MS 2500?
 
Io sono ancora in fase di decisione, sto valutando diversi modelli:
INDIANA LINE 760, JBL ARENA 125, JBL ES25C, KLIPSCH R-25C

Budget <=200 €
 
Io sono un possessore delle magnat supreme 1000 e ti posso dire che vanno benissimo. Esteticamente sono solide e molto ben fatte. Il modello più grande lo valuterei solo se avessi da riempire più di 30 mq. Il rapporto qualità prezzo secondo me è decisamente elevato.
 
Io sono ancora in fase di decisione, sto valutando diversi modelli:
INDIANA LINE 760, JBL ARENA 125, JBL ES25C, KLIPSCH R-25C

Budget <=200 €
.

Per coerenza con i frontali , sulla carta la scelta migliore sarebbe sempre un centrale della stessa serie dei tuoi diffusori....anche se personalmente non l'ho mai trovato entusiasmante rispetto alle torri che invece sono davvero ottime.
 
.

Per coerenza con i frontali , sulla carta la scelta migliore sarebbe sempre un centrale della stessa serie dei tuoi diffusori....anche se personalmente non l'ho mai trovato entusiasmante rispetto alle torri che invece sono davvero ottime.

Ho provato il MAGNAT SUPREME 250 ma non mi ha convinto. Sono deciso tra i modelli citati.

Facendo una classifica personale metterei al primo posto JBL ARENA 125 però non trovo pareri (a parte il fatto che il kit è stato premiato etc etc...). Sul centrale Indiana Line ho trovato pareri discordanti.

https://www.eisa.eu/awards/home-the...n-best-value-ht-speaker-system-2015-2016.html

sono confuso :)
 
Il problema è che se il jbl ha un timbrica completamente diversa dal resto dei tuoi diffusori potrebbe anche essere fastidioso...senza poterlo ascoltare prima è un po un salto nel vuoto .
 
Se vuoi un consiglio da chi ha ascoltato sia le magnat che IL, sulla carta le magnat sembrano superiori ma non è assolutamente così, sono parecchio pompose e risultano molto più chiuse rispetto a indiana line, unire le nota alle supreme imho creerà differenze timbriche tra frontali e posteriori.
Perché come detto in precedenza non valuti le tesi 560? Se il costo è troppo alto puoi vedere le nota 550 o anche delle heco che sono più simili come apertura.
 
PwnMinDz ti ringrazio per il riscontro su entrambi i diffusori, a quanto pare devo scartare le Magnat per le incongruenze nel suono che si verrebbero a creare..

Ho dato un'occhiata alle Heco Victa 701, ma devo dire che non mi hanno colpito, soprattutto per la qualità costruttiva..
Infatti vorrei qualcosa che sia un po' più curata dal punto di vista estetico.

Le IL Nota 550 le ho sempre considerate, anche se un po' più costose, però le ho "scartate" per i woofer più piccoli delle Nota 260, ed ho avuto il timore che avessero una resa inferiore..

Ma a questo punto se dovessi alzare il budget di acquisto per arrivare a prendere le Nota 550 (sui 350 la coppia) potrei scegliere fra:

• Indiana Line Nota 550
• Jamo S426
• Wharfedale Vardus VR-400
 
Ultima modifica:
Le nota 550 sono ben equilibrate e aperte, se vuoi prendere delle jamo ci sono a 350-400 euro le 628 che sono superiori alle nota e hanno un rapporto q/p eccezzionale.
 
Ma i bassi delle Nota 550 come sono? Perché sempre per i woofer da 130mm (ora ho sul frontale delle Nota 260 da 160mm) non vorrei pentirmene dopo..
Inoltre dovrei metterle su delle basi in legno per rialzarle di circa 50 cm in modo da averle in linea di ascolto con l'orecchio
 
Top