• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio formato Audio per Lettore Vibe

moebius64

New member
Buongiorno a tutti.
Mi sono attrezzato in casa con l'HT che ho in firma ed un HTPC per l'ascolto di musica liquida, in formato FLAC.
Il lettore MP3 che uso è un Philips GoGear VIBE che supporta anche i FLAC, ed infatti fino ad ora l'ho usato in questo senso, con una resa audio indubbiamente + che soddisfacente per me.
Il problema è lo spazio (8 Gb), che non mi consente di portare un numero consistente di collezioni, in quanto un singolo file occupa dai 20 ai 30 Mb.
Molti tools gratuiti consentono di trasformare i FLAC in vari formati, MP3, OGG, WMA, (AAC, AAC+ non sono supportati)ed io sono alla ricerca del formato (e delle sue impostazioni) che mi possano consentire di non rimpiangere l'ascolto dei FLAC.
Avrei quindi bisogno di un consiglio su che tool (linux o win) usare e sopratutto quale formato e corrispondenti opzioni scegliere.

Ciao e Grazie
Claudio

PS. Un tools che supportasse operazioni Batch sarebbe perfetto, mi consentirebbe infatti di procedere all'encoding senza intervento manuale fino al termine delle operazioni, che potrebbero avere una durata consistente...
 
Top