• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio finale per HT

lucamil

New member
Ciao a tutti ho un impianto così composto:
Sinto Marantz sr6009 ,casse klipsch :frontali RB 81,centrale RC 62,surround RB 51,sub RW 110 r ,lettore multi Denon DBT 1713UD,TV Samsung f7000, vorrei dare spunto ai frontali RB 81 che non sento molto presenti nell'impianto, faccio più ascolto in musica che HT,quale finale mi consigliate e come va installato?grazie
 
prenditi un nad usato, lo usi come integrato o come finale, alla peggio lo rivendi in fretta e senza problemi...
budget..?
un altra bella idea sarebbe un piccolo multicanale da usare x il fronte anteriore, tanto con klipsch nn servono milioni di watt, eventualmente puoi anche andare in bridge e avera potenza a palate, visto che sono dichiarate 8 ohm

strano che senta le 81 poco presenti...il 6009 non è un mostro di potenza ma credo che le piloti tranquillamente soprattutto in stereo, forse il prome sta altrove? (audissey troppo invadente.... sala troppo grande... marantz che nn è nelle tue corde... ) hai provato anche a tagliare le 81 ed il centrale un pochino piu in alto..? cosi da caricarle di meno...
 
Ultima modifica:
Ciao budget intorno ai 500€,pensa che prima avevo il Denon avr-x 1100 e con il Marantz 6009 non ho sentito grandi miglioramenti,anzi direi più o meno uguale,forse più dettagli con il marantz
quindi ho pensato ad un finale per i frontali per aumentare un po' la potenza in generale,cosa mi consigli??amplificare solo quelle o anche le altre? siccome non me ne intendo dove va collegato? Che significa bridge,scusa ma non sono un audiofilo.
La stanza è 5x4 ma ha i soffitti molto alti(3,40m)quindi anche per quello che il suono si disperde un po'.
 
Ultima modifica:
...frontali RB 81 che non sento molto presenti nell'impianto...

Hai provato a cambiare orientamento delle casse (anche senza una logica precisa...) solo per vedere se qualcosa cambia?

Le Klipsch hanno fatto della cavità "a tromba" posta davanti al tweeter il loro segno distintivo cosa che aumenta la direzionalità delle note più acute e - almeno se si sta nella giusta direzione - l'effetto presenza.
 
C'é qualcosa che non torna... ne dovresti avere abbastanza di potenza da sfondarlo quel soffitto, anche se sta a 3,40...
Esageraaaa..dipende comunque dalla sorgente ,con CD e musica online il volume è abbastanza alto ma dopo i 70-80 perde corposità e diventa rumore,con i film in po meglio anche se il sub a mio avviso è troppo invasivo, rimbomba troppo! I frontali li ho a 50cm da terra ,trombe ad altezza orecchio da seduto,il sub di fianco,i surround sono sullo scaffale della libreria a circa 1.80 e il centrale sotto la TV,consigli ?
 
Solo per chiarire il mio pensiero riguardo alla posizione: i diffusori a tromba danno la massima pressione sonora sull'asse della tromba (cioè una retta che esce dal frontale della cassa ortogonalmente ad esso) ed il punto d'ascolto ideale è su qull'asse, salvo riflessioni sulle pareti ecc. E' il posizionamento più scontato molto probabilmente già sono posizionate così ma una prova di ascolto spostandosi rispetto a quell'asse (che in effetti costa meno che non spostare le casse...) si può fare e non costa nulla.


============


Sul sub che "rimbomba": siamo nel campo di azione dell'Audissey, mi sembra che ci sia un 3d specifico sull'argomento, comunque sull' Audissey ancora non ci ho messo mani (e poi non ho il multiEQ XT).

Sulla potenza: una prova gratis è eliminare tutte le elaborazioni sonore (pure direct), togliere il sub, e sentire l'effetto che fa. E' per trovare una risposta al dubbio di ZED ("audissey troppo invadente") che sorge anche a me.
 
Ultima modifica:
ho fatto tutte le prove del caso,effettivamente i frontali suonano ma diciamo come tutto il resto in modo omogeneo,in ambito musicale vorrei valorizzarli e alzando di db non ottengo la pressione che vorrei.
Se escludo audissey non si sente una mazza,in quanto il volume si abbassa notevolmente anche perché viene escluso dinamic volume che fa veramente la differenza.Per il resto come dicevo vorrei potenziare l'impianto mantenendo il Marantz con meno carico possibile ,cosa potrei abbinare e in base alla mia configurazione quale sarebbe la soluzione migliore?
aspetto vostre news che sicuramente ve ne intendete più di me,
Una curiosità : se aggiungo un finale al Marantz che pilota solo le frontali Rb81 ,come si regola il volume?si alza automaticamente dalla sorgente del sinto? dico questo perché ho notato che molti finali sul pannello frontale non hanno regolazione volume.
 
Il pre-out è soggetto a tutte le elaborazioni sonore (controllo del volume incluso).

Sul device da comprare come rinforzo ti lascio agli esperti veri, come avrai capito dal mio scetticismo su una soluzione "muscolare" del problema (che comunque a questo punto mi sembra l'unica) è un campo nel quale non ho molto da dire.
 
a parte che metti un finale e tieni come pre un sinto.. si avrai piu potenza ma qualita uguale..! vendi quel marantz e prendi un vecchio onkyo tipo 905 906 e compagnia.. e godi. sono sinto ex top di gamma che pesano 28 kg e non come il marantz che hai tu, tutto un altro mondo,hanno un toroidale giga e suonano!
il mio impianto lo ho pilotato 5 anni col 905 e ti assicuro che le 81 son una bomba come sorround,tirano delle fucilate nei giochi che non immagini, poi il 905 mi muoveva tranquillamente le rf83 quindi figurati le 81.
 
Mi dispiacerebbe vendere il Marantz, l'ho appena preso e ci ho speso quasi 700€! Immagino che i vecchi sinto hanno più potenza ma il 6009 comunque ha tutte le opzioni che cercavo,purtroppo la potenza manca per quello pensavo ad un finale,per il mio impianto sarebbe l'ideale un Emotiva xpa-5 ,penso che risolverei tutti i problemi, apparte il costo ingente per acquistarlo,che ne pensate come soluzione finale??
 
prenditi un finalino stereo per i front, anche usato.
Il soffitto alto comunque potrebbe crearti situazioni acustiche strambe (rimbombi, nulli e altro), per cui prima di tutto farei una misura con rew per vedere che non ci siano problemi di tipo diverso.
ps
le tue casse amano le valvole
 
prenditi un finalino stereo per i front, anche usato.
Il soffitto alto comunque potrebbe crearti situazioni acustiche strambe (rimbombi, nulli e altro), per cui prima di tutto farei una misura con rew per vedere che non ci siano problemi di tipo diverso.
ps
le tue casse amano le valvole

cosa sarebbe il rew ? Le valvole per il momento le lascerei perdere.
 
Ma scusa perché emotiva?vengono venduti solo in america,non c'è assistenza in Italia e secondo.. son un prodotto un po così..! Hai la fissa di un finale per le tue casse??Va bene tutto quel che trovi tanto sono mini casse e klipsch ha bisogno di poco per spaccare. Ps hai aperto due discussioni e entrambe nella sezione sbagliata! Attenti a non farti bannare.
 
rew è un software gratuito che viene utilizzato per analizzare come si comporta l'ambiente dal punto di vista acustico.
Può essere molto più determinante avere un ambiente che "suona" bene (sarebbe più corretto dire il contrario, l'ambiente non dovrebbe suonare per nulla) che aggiungere o togliere elettroniche dalla propria catena.
Una stanza cubica è quanto di peggio esista dal punto di vista delle riflessioni, soprattutto se spoglia.
Però serve tempo, pazienza, un microfono per il rilevo della risposta in frequenza e un pc con una scheda audio integrata che possa fare il lavoro.
 
Ma scusa perché emotiva?vengono venduti solo in america,non c'è assistenza in Italia e secondo.. son un prodotto un po così..! Hai la fissa di un finale per le tue casse??Va bene tutto quel che trovi tanto sono mini casse e klipsch ha bisogno di poco per spaccare. Ps hai aperto due discussioni e entrambe nella sezione sbagliata! Attenti a non farti..........[CUT]
Ho fatto una ricerca e finali a 5 canali dei marchi più blasonati costano molto di più e dell'emotività nei forum stranieri ma anche su AV ne parlano bene, per il resto se ho chiesto aiuto è perché non ho le conoscenze necessarie in ambito HT.
 
il problema non è chiedere aiuto ma farlo dove si deve.. non puoi cercare chi vende un finale nella sezione sorgenti, cè una sezione apposta! e non puoi nemmeno parlare di finali nella sezione sorgenti ma devi usare quella apposta. tutto li, se no viene fuori un casino assurdo se si posta a caso.
 
@ Lucamil

Come ti è stato fatto notare hai sbagliato completamente la Sezione.

Poichè lo hai fatto non solo con questa discussione, ma anche con un'altra il tuo account è stato sospeso per 3 giorni.

Sei vivamente pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.

@ TUTTI

Vi ricordo che il rispondere ad un argomento OT è fare OT a propria volta.

La prossima volta sospendo anche chi ha risposto (e non una volta sola).
 
Top