• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio diffusori surround per spazio limitato

  • Autore discussione Autore discussione Taffe
  • Data d'inizio Data d'inizio

Taffe

New member
Ciao a tutti,

finalmente mi sono trasferito nella nuova casa, ma ho difficoltà nella progettazione dell'impianto in una sala 6,5 x 3,5 con visione sul lato corto. Ad oggi questa è la mia configurazione:

Denon AVR X3500h + Cambridge audio CXA 80 (Per i centrali e per l'HiFi)
Diffusori centrali: Q Acoustics Concept 20
Diffusore centrale: Q Acoustic Concept Center
Subwoofer: In cerca di usato per svs sb 1000
Diffusori surround: Vedo la tv su un divano di 180 cm, su un lato ho il frigorifero a 10 cm di distanza, di conseguenza ho dovuto abbandonare l'idea di acquistare i diffusori Q Acoustics 3010 perché troppo profondi, cosa consigliate?

Grazie mille
Emanuele
 
(credo che hai scritto "centrali" per indicare le casse frontali laterali)

Non è chiaro se il divano è attaccato alla parete di fondo anche se sembrerebbe implicito di no, né dici se vuoi appendere le casse alle pareti laterali anche se sembrerebbe di sì.

Difficile comunque dare una risposta basandosi su ciò che "sembra" di avere capito.

Di casse poco profonde ne ho cercate per piazzarle sulla scrivania credo che il minimo sia intorno ai 17-18cm contro i 25 delle 3010 certo 7cm in meno aiutano ma è difficile che su 3,50mt facciano veramente la differenza e soprattutto non facciano rimpiangere la perdita di abbinamento timbrico (ammesso che le 3010 abbiano una timbrica simile alle concept)
 
Avendo i diffusori surround dietro le orecchie, quello sinistro a circa 60/80 cm, ho pensato di potere per speaker piccoli, come Indiana line nano 2 o B&w M1. Con questa configurazione potrò godere a pieno del 5.1?
 
Ho avuto un setup con casse posteriori che rispondevano meglio agli acuti delle frontali (*) e questa differenza limita la capacità di estraniarsi dall' ambiente di ascolto ma l' effetto surround si sente.
Il punto è che se non puoi farne a meno devi solo andare per il "meno peggio" (io starei sulle Nano, se non altro rischi meno come spesa; molti le abbinano con le Tesi di I.L. e non sembra che si lamentino) e sperare di farci l'abitudine.

(*) è questo il rischio derivante dall' avere dietro delle cassettine
 
Ultima modifica:
Se riuscissi a far entrare le IL Nota o qualcosa della stessa dimensione (Avete consigli?) sarebbe meglio? Grazie ☺️
 
Infatti mi rendo conto che non è semplice, vorrei cercare di non combinare un pastrocchio, ma non riesco a capire come limitare i danni 🤣
 
Nel leggere la risposta considera che per varie ragioni il mio impianto impiega diversi marchi per i diffusori e quindi non ho privilegiato la omogeneità.

Purtroppo sono aumentati con la nuova serie, se cerchi dei diffusori piccoli e interessanti prova a valutare le Polk ES10 elite , io avevo provato le Polk Audio S10E poi rese e secondo me non erano malaccio con le Q Acostics , ho le 3010 e non ho mai sentito le concept.

Ciao
Luca
 
Top