• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio diffusori da abbinare ad un Pioneer a 656 m2

romgia75

New member
Buonasera a tutti, come da titolo posseggo il pioneeer in oggetto, al quale devo sostituire i diffusori JBL XE4 che sono praticamente andati. Non avendo possibilità di ascolto e leggendo in rete opterei per le Indiana Line Tesi 561. Qualcuno di voi potrebbe darmi consigli in merito, oppure consigliarmi altri diffusori anche da stand da poter abbinare il mio ampli?
La stanza di ascolto è circa 35 mq.
Vorrei rimanere se possibile nel budget delle IL.....

Grazie
Gianluca
 
Per la tua stanza ci vorrebbe qualcosa in più delle IL 561 che comunque sono dei diffusori validi. Nella loro fascia di prezzo puoi valutare le DALI ZENSOR 5 giusto per avere un alternativa
 
La vedo dura, le JBL in questione sono casse a 3 vie da 50/60 litri con woofer da 25 cm (!), una impostazione d' altri tempi.

Non che le casse attuali suonino peggio, occorre però vedere quanto il tuo orecchio è assuefatto a quella timbrica e se ti interessa cambiare.

"Praticamente andati" sembrerebbe stare a significare che gli altoparlanti siano tutti ancora pienamente operativi e che il problema sia in qualcos' altro... non sono restaurabili?
 
Per la tua stanza ci vorrebbe qualcosa in più delle IL 561 che comunque sono dei diffusori validi. Nella loro fascia di prezzo puoi valutare le DALI ZENSOR 5 giusto per avere un alternativa

Sinceramente non le conosco le Dali, ma per qualcosa in più cosa intendi? Ho visto anche le Zensor 7!
Non saprei!!
 
La vedo dura, le JBL in questione sono casse a 3 vie da 50/60 litri con woofer da 25 cm (!), una impostazione d' altri tempi.

Non che le casse attuali suonino peggio, occorre però vedere quanto il tuo orecchio è assuefatto a quella timbrica e se ti interessa cambiare.

"Praticamente andati" sembrerebbe stare a significare che gli al..........[CUT]

In effetti le JBL suonano ancora, però mi capita spesso come di percepire un calo di qualità totale dell’audio, ad esempio in certe situazioni sembra attenuarsi la gamma bassa, ed in altre la medio alta. Cosa che non accade quando indosso le cuffie. Ora non sono esperto e ascolto un po’ di tutto,la timbrica delle JBL a me piace, ma mi piacerebbe anche cambiare per qualcosa che mi dia un po’ di qualità in più, è vista l,impossibilitá di ascolto dalle mie parti mi sono rivolto qui sul forum.
 
Sinceramente non le conosco le Dali, ma per qualcosa in più cosa intendi? Ho visto anche le Zensor 7!
Non saprei!!
Intendo che per suonare e rendere bene in 35mq ci vuole un buon diffusore, conscio del fatto che hai sperimentato la timbrica e la dinamica JBL…
Le Zensor 7 sono dei diffusori che hanno un basso ancora più presente rispetto alle cinque e suonano meno chiuse rispetto alle IL…
andiamo fuori budget a meno di non trovare un occasione…
 
...le JBL suonano ancora, però mi capita spesso come di percepire un calo di qualità totale dell’audio,...

Non sono un esperto ma sembrerebbe un problema sulla componentistica (condensatori?) dei filtri nella cassa opiù prosaicamente sulla cavetteria interna (cattivo contatto?), credo che un tentativo di restaurarle lo meritino.
 
Intendo che per suonare e rendere bene in 35mq ci vuole un buon diffusore, conscio del fatto che hai sperimentato la timbrica e la dinamica JBL…
Le Zensor 7 sono dei diffusori che hanno un basso ancora più presente rispetto alle cinque e suonano meno chiuse rispetto alle IL…
andiamo fuori budget a meno di non trovare un occasione̷..........[CUT]

Mi sono fatto un giro sul web ed ho trovato delle Zensor 7 usate ma in ottimo stato sulle 620, però a quel prezzo piu o meno ci sarebbero le IL tesi 661 nuove. Ora considerando la timbrica dei miei diffusori JBL, quanto tra le due soluzioni sarebbe più affine, o meglio con più dettaglio,anche perché purtroppo non posso ascoltarle.
 
Non sono un esperto ma sembrerebbe un problema sulla componentistica (condensatori?) dei filtri nella cassa opiù prosaicamente sulla cavetteria interna (cattivo contatto?), credo che un tentativo di restaurarle lo meritino.

Nel frattempo, oggi ho provato a pulire i contatti dei filtri con una soluzione fatta ad hoc. Domani rifarò una prova d’ascolto, dopodiché se non vanno dovrò cercare un buon riparatore, sempre che il gioco valga la candela...
 
Mi sono fatto un giro sul web ed ho trovato delle Zensor 7 usate ma in ottimo stato sulle 620, però a quel prezzo piu o meno ci sarebbero le IL tesi 661 nuove. Ora considerando la timbrica dei miei diffusori JBL, quanto tra le due soluzioni sarebbe più affine, o meglio con più dettaglio,anche perché purtroppo non posso ascoltarle.
Le Dali offrono sicuramente migliore dettaglio hanno per così dire una grana più fine rispetto alle tue (paragonate entrambe in condizioni ottimali). Il prezzo è interessante se riuscissi ad ascoltarle sarebbe il top.
 
Scusa ma hai valutato le

Cabasse Jersey MC170
o
Q acoustic 3050i (che suonano parecchio meno ma costano anche meno?)

Dali ti spacca le orecchie dopo 10 minuti vanno utilizzate con molta attenzione :)
 
Scusa ma hai valutato le

Cabasse Jersey MC170
o
Q acoustic 3050i (che suonano parecchio meno ma costano anche meno?)


Dali ti spacca le orecchie dopo 10 minuti vanno utilizzate con molta attenzione :)

Sinceramente il vero problema è proprio l’ascolto, in quanto dalle mie parti non c’è un negozio che possa offrirti ciò.
Potresti gentilmente farmi un paragone tra i tre diffusori; Cabasse, Q acostic e Dali??
 
Dali
Tenuta in potenza buona
Alti mediocri (per me sono troppo in evidenza senza essere piu' ricchi di analisi)
Medi discreti
Bassi Buonii
ricostruzione prospettica Sufficiente
Facilita di inserimento in ambiente Discreta
Analisi discreta

Q acoustic
Tenuta in potenza discreta Discreta
Alti Buoni e mai aggressivi
Medi Buoni
Bassi Buoni
ricostruzione prospettica Mediocre
Facilita di inserimento in ambiente Buona
Analisi Discreta

Cabasse
Non e' paragonabile perche' e' un prodotto che di solito costa il doppio quindi rispetto a questi e' superiore in praticamente tutto
e poi non dovrei essere io a scriverlo :) e' un po' come confrontare una auto classe segmento B a una segmento A....
Inoltre e' un diffusore a 3 vie..
 
Ultima modifica:
Dali
Tenuta in potenza buona
Alti mediocri (per me sono troppo in evidenza senza essere piu' ricchi di analisi)
Medi discreti
Bassi Buonii
ricostruzione prospettica Sufficiente
Facilita di inserimento in ambiente Discreta
Analisi discreta

Q acoustic
Tenuta in potenza discreta Discreta
Alti [B..........[CUT]

…. e le Indiana Line 661 come le inseriresti??
 
Buongiorno, i miei diffusori sono da rifare e quindi mi sono fatto un giro sul web e dopo varie recensioni mi sono soffermato su questi diffusori; Klipsch R820 o R620 per 40 mq?
Monitor audio 300 sempre per 40 mq di ambiente!? Dali Zensor 7 o Oberon 7?!
Le Klipsch mi intrigano molto per via della dinamicità davvero emozionante.
Le Monitor audio sono molto dettagliate e precise boh!! Le Dali non ho potuto farmi un’idea precisa. Con il mio ampli cosa mi consigliereste considerando l’ambiente??
 
Ciao, certo e' difficile consigliarti se non hai possibilita' di ascolto, dei riferimenti, la timbrica di un diffusore e' puramente soggettiva da indiana a klipsch a monitor audio vi e' un abisso timbrico ,senza contare che tu hai 40 mq da sonorizzare che prevedono un bel diffusorone da pavimento con woofer minimo da 160cm, ma il tuo ampli non e' che sia propio un mostro di potenza..Quindi io ti chiederei se vuoi orientarti piu' su diffusori dal suono piu' morbido e musicale senza fatica di ascolto o piu' su diffusori dinamici e aperti, tu dirai che vuoi una buona via di mezzo, ma purtroppo si ottiene spendendo tanto...poi ti chiedo il budget che vuoi stanziare per i diffusori perche' non mi sembra che sia stato detto e se sei disposto a rivedere magari anche un cambio ampli, poi oltre i mq sarebbe utile sapere la distanza di ascolto da diffusore a punto di ascolto...
 
Ciao, certo e' difficile consigliarti se non hai possibilita' di ascolto, dei riferimenti, la timbrica di un diffusore e' puramente soggettiva da indiana a klipsch a monitor audio vi e' un abisso timbrico ,senza contare che tu hai 40 mq da sonorizzare che prevedono un bel diffusorone da pavimento con woofer minimo da 160cm, ma il tuo ampli non e' c..........[CUT]

Grazie della disponibilità, allora il punto di ascolto è a circa tre metri dal centro della linea dei diffusori che sarebbero distanti tra di loro circa 3 metri e mezzo più o meno. Il budget a mia disposizione è 800 euro, e non vorrei cambiare ampli. Per quanto riguarda il gusto musicale, ascolto commerciale e pop rock, devo dire mi piacerebbe un bel basso, presente, per questo le klipsch mi hanno colpito! (soprattutto quando le ho sentite con un sax), con le mie orecchie le altre è come se le avessi sentite un po’ povere.Non ascolto per tante ore, faccio sessioni per massimo due ore. La stanza è 36 mq precisi, per questo pensavo alle Klipsch r620 che magari rientravano anche nel mio budget, però se sono inadeguate all’ambiente non lo so!
 
Dunque, le klipsch le conosco bene avute tempo fa in home cinema le ho apprezzate parecchio , oggi ho solo un due canali e i miei diffusori sono delle sonus faber, quindi totalmente una timbrica opposta, ma come ti dicevo prima, i gusti non si discutono, se hai la consapevolezza di quello che vuoi e che compri...detto cio' per quanto riguarda l'inserimento nel tuo grosso ambiente, klipsch va benissimo sia per via dell'alta efficenza sia per facilita' di pilotaggio...mi sento di dirti che la serie RP in due canali sarebbe da preferire per equilibrio timbrico rispetto alla serie R ammesso e concesso che il tuo amplificatore attuale sia in grado di farne rilevare le differenze...quindi se opti per klipsch in due canali io andrei sicuramente su serie RP, se opti su monitor audio valuterei la serie Bronze ma da ascoltare prima...anche indiana line ha un basso pronunciato ma il suono e' molto diverso da i primi due diffusori..
 
Top